Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    71

    consiglio su che tipologia di prodotto orientarsi


    ciao a tutti,
    ho cercato in questi giorni di informarmi sulle tecnologie e lo stato delle stesse, perchè vorrei avvicinarmi al mondo della videoproiezione.

    Ho letto diversi post, in realtà il regalino me lo farei attorno a natale (o ad inizio anno in caso fosse piu opportuno per i prezzi), anche perchè solo da gennaio andrò a vivere in un nuovo appartamento, però mi piace informarmi per tempo e cercare di avere le idee un po' piu chiare fin d'ora.

    Innanzitutto so che è bene inserire un budget, diciamo che non voglio superare il costo di un mitsubishi hc1100, quindi sotto i 1000 euro, qualsiasi soluzione prenda (foss'anche che poi mi orienti per una tv..).

    Vengo all'utilizzo ecc:
    non ho la tv in casa, uso solo il pc per tutto (con scheda tv), ha un ottimo crt 19'' professionale ma ora vorrei proprio poter godere di visuali..piu ampie

    Il proiettore sarebbe collegato quindi al pc, niente impianto home theatre.

    Lo userei per:
    - vedere divx (quindi perlopiù 16/9), raramente dvd
    - vedere la tv (non la guardo spesso, ma ci tengo per eventi sportivi soprattutto), non utilizzo decoder e quindi si tratta di semplice tv analogica (e si passa in sto caso ai 4/3)
    - non mi spiacerebbe provare ad usarlo anche quando gioco, e un domani magari mi farei volentieri il Wii e vorrei collegarcelo

    Per quanto riguarda gli spazi di proiezione: inizialmente proietterò su muro, larghezza circa 2 metri.
    Per quanto riguarda le distanze, beh.. posso studiare l'arredamento (nulla di che..) in base ad esso, quindi distanza di proiezione diciamo sui 5-6 m (o eventualmente meno) e distanza di visione all'interno di essa..
    L'ambiente non è perfettamente buio (la finestra ha solo dei tendoni ma luce ne entra poca come esposizione, poi lo userei comunque quasi solo la sera), no ho idea se soffro dell'effetto rainbow.

    Non so se ho detto tutto quanto può essere utile, in caso ditemi che manca! Non sono un perfezionista, cerco comunque un discreto apparecchio, preferisco nuovo per star tranquillo di lampade ecc.
    Pensavo a un DLP, tra questi il mitsu HC1100 mi sembrava dai tanti pareri letti una buona scelta.
    HO letto però che gli LCD si sono molto evoluti quindi non so.. lascio a voi la parola se, in base alle caratteristiche di utilizzo che ho detto, potete spendere due parole per orientarmi!

    Non ho esigenze di qualità eccelsa..ripeto vorrei prendere un prodotto adatto per ciò che lo userei, e di buona qualità (possibilmente silenzioso!), se il mitsubishi è pure troppo, mi va di lusso poter spendere qualche centinaia di euro in meno.. non lo userò per scopi professionali e non cerco sicuramente apparecchi al top di settore, ecco.

    A vostro parere per il mio uso è meglio un LCD (mi sarebbe forse più comodo..) o DLP, e su che modelli/fasce di prezzo dovrei stare?

    grazie in anticipo
    ciao
    Ultima modifica di mcriki; 29-10-2007 alle 21:48

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •