|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
22-10-2007, 16:01 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
Che risultati potrei avere con un Vpr con una stanza cosi?
Salve ragazzi, sono uno studente quindi bassi fondi
(max 1k € circa), ho un 21" crt che appresto alla sostituzione soprattutto per ragioni di dimensioni, sia sulla scrivania sia come dimensioni di visione, poichè per vedermi un film in 16\9 mi ci devo attaccare visto che essendo 4\3 l'area visibile in 16\9 è ridottissima e dal divano nn vedo una cippa
le alternativo che ho alla sostituzione del mio 21" crt sono:
- usare un lcd full hd 32"-37" ad uso pc
- ultimamente stavo pensando a un 24" ad uso pc 1920x1200 + vpr (magari non subito, però essendo cosciente di dover poi buttarmi solo verso questa strada visto che un 24" non è poi tanto più grande del mio 21" e sarebbe ridicolo avere 2 lcd sulla stessa scrivania)
Vi mostro com'è la mia stanza più o meno:
http://img526.imageshack.us/img526/1...mmaginevs9.jpg
Considerando che:
-adesso le pareti sono color giallino
- la proiezione dovrebbe avvenire come "luogo" sulla parete della scrivania
- tra la parete del letto (dove metterei il vpr) e della scrivania ci sono 4mt, ma attaccata al muro della scrivania vi è una mensola larga 30cm, L'altezza della stanza è 3mt
- tra letto e finestra vi è un balcone ma vabbeh nn è un gran problema suppongo
- guardo soprattutto divx e dvd
voi che mi consigliate?
Io da una parte propendo per buttarmi su un 32-37" full hd a buon prezzo cosi combienerei l'uso pc (assolutamente preponderante) e film, tra l'altro tecnologicamente sono molto più avanti i pannelli delle tv-lcd che dei pannelli per pc, ma l'idea del vpr mi affascina, però:
quali sono i costi del vpr?
-costo d'acquisto
-costo manutenzione delle lampade e poi?
Suppongo costo del telone (quanto?) e eventuale fissaggio al soffitto (più o meno?)? altro?
Voi che mi consigliate?
GrazieUltima modifica di iaiopasq; 23-10-2007 alle 07:47
-
22-10-2007, 22:55 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
cmq da ciò che ho letto tramite il search mi si sono chiarite un pò di cose però non ho capito alcuni aspetti della regolazione, anche se a quanto ho capito nn dovrebbe essere complicato quanto un crt...
ma voi complessivamente vedendo le mie esigenze e la possibile ubicazione me lo consigliate un vpr?
e collegato a un pc (sfruttando dvi--> hdmi e accelerazione hardware della sk video) rende già al 100%?
per la dimensioni ho fatto un pò di prove, e da una distanza di 3,4mt (togliendo 40-50cm necessari a posizonare il vpr) ottengo una base che va dai 1,9mt fino ai 2,4 mt circa (a seconda del proiettore, ho provato un benq, un panasonic, un epson, hitachi e infocus), mantenendomi nella zona di illuminazione ideale (la zona verde), e impostando il gain a 1,2 (che ho visto è il gain per la maggioranza dei teli quindi quello sarà eventualmente anche per me) e lo zoom "quanto basta" per avere la zona di illuminazione ideale...
cm proiettori penso di dirigermi vero l'usato e spendere 700-800€ circa, dite che nei 1000€ ci sto per tutto?
Alla fine mi serve vpr+staffa+telo+cavo (hdmi-->dvi) dato che credo userò sempre il pc per pilotare il proiettore (ho anche un impianto HT però esce con il svideo per il ocmprato dvd, mentre io lo uso ocn l'entrata ottica dal pc)
P.s ho visto che i mod sono più intransigenti che su hwupgrade spero di non "infastidire" troppo ocn le mie domande, ma mi sono letto veramente di tutto ad oggi (o almeno ho cercato)
-
23-10-2007, 07:48 #3iaiopasq Guest
Immagine rimossa perchè non conforme al regolamento.
-
23-10-2007, 14:30 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
Nessuno mi risponde...
Cmq da una rapida ricerca i modelli a me più congeniali, con una distanza di proiezione compresa tra i 3,2-3,5mt dovrebbero essere (con una spesa di 700-800€ sul mercato dell'usato):
Epson TW 700
Hitachi PJ-TX300
Sanyo Z5
Panasonic AX200
Aggiungo anche (ho visto solo come si ocmportano dalla mia distanza di proiezione, però ancora devo vedere come sono):
Sony BRAVIA VPL-AW15
Optoma HD70
concordate?
Ho visto anche gli infocus, e il 76 mi piaceva anche come modello (ne parlano tutti bene) però su http://www.projectorcentral.com mettendo i miei valori come distanza di proiezione mi da una luminosità eccessiva, quindi in teoria nn va bene per me giusto?
Eppure dal sito infocus non mi dice nulla riguardo a problemi di contrasto
Mi dite un'altra cosa, i modelli che ho "scelto" sono modelli usciti da poco o prossimi alla sostituzione?
Infine dovrei prnedere una staffa e ho pensato a quella di "visivo" da 18€ (Universalhalterung Spider) allungabile idem per il telo (dato che non ho molti € disponbili ho pensato ai teli Rollo Vision Solid) ho pensato o a un 220x190 o un 250x190, non so ancora se 16/9 o 4/3 perchè nn so se il drop nero mi servirà dato che forse non lo mettere al soffitto ma sotto una trave quindi già più basso...
Infine penso di prnedere una cavo hdmi da 10-15mt + convertitore hdmi-dvi poichè preferisco nn avere un cavo già convertito (e da ebay me ne esco con 60€ circa)
Cosi non mi servirebbe nient altro?
P.s mi scuso con i mod, ma da hwupgrade mi avevano detto essere un forum analogo ad hwupgrade, quindi pensavo valessero le stesse regole (ma invece ho visto nel mercatino per esempio sono radicalmente diverse)Ultima modifica di dario2; 23-10-2007 alle 14:48
-
24-10-2007, 09:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
io ti consiglio un VPR LCD HD ready (1280x720) che attualmente sono quelli con il massimo rapporto qualità/prezzo.
quelli de te indicati vanno beneissimo, ma essendo l'ultima genreazione è assolutamente difficile trovarli usati (comunque nuovi vanno dai 1000 ai 1200 euro).
usati quindi troverai quelli della generazione precedente (Tw600, panny 900 o 1100, Z4, TX200) comunque molto buoni e di facile istallazioene (zoom e lens shift).
tutti questi VPR collegati al HTPC rendono moltissimo.
per lo schermo ti conviene prima prendere il VPR, fare delle prove di proiezione e quindi decidere la grandezza definitiva, dato che da 3.5 m c'è chi usa schermi da 160cm e chi usa 2,5 m
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
24-10-2007, 12:33 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
Ciao Boh?, grazie dell'intervento, riguardo l'usato non vado di fretta quindi se trovo l'occasione lo prendo altrimenti passo, sto seguendo un hitachi 300, e un tw700..
Tra i modelli migliori vedendo la mia distanza cmq ci sono:
il sanyo z5, l'optoma hd70, l'hitachi tx300, l'epson serie 600-700
Tutti mi fornirebbero sui 2mt di larghezza da 3,1mt circa...però vedendo un pò so google ho notato che sono tutti modelli che bene o male hanno più di un anno...soprattutto il sanyo e l'hitachi, nessuno ha rumors su nuove versioni a breve?
Per il telo anche li sto vedendo di andare sull'usato sto vedendo un 250x200 motorizzato (nuovo verrebbe sopra i 250€ credo, e ho letto che quelli a molla non sono granchè), il possessore nn ne sa molto sul tipo di telo (è solo bianco ambo i lati ed era usato tipo in un'aula mi sembra) ma se riesco a spuntare una cifra bassa (sotto i 100€) poi il telo (lui mi ha detto che cmq è perfetto quelo che c'è adesso) lo posso cambiare io senza problemi giusto?
Cmq l'unico problema è se avesse una guadagno maggiore di 1,2 ma a quanto ho capito sono rari tali teli e di solito sono anche neri nella parte posteriore, quindi in teoria nn ci dovrebbero essere problemi...credo..
Poi ce la staffa ne ho trovata una a 18-20€ e come cavi mi serve soprattutto un hdmi sui 15m+ convertitore (preferisco avere un hdmi nativo e poi usare il ocnvertitore) che si trova sotto i 50€, quindi se riuscissi a rimanere nei vari range di prezzo che ho deciso la spesa sarebbe molto fattibile
Non mi serve nient'altro giusto? (il kit Ht già ce l'ho)
Però solo due cose non ho capito, il lens shift deve essere usato se tipo metto il proiettore al soffitto, e il centro dell'obiettivo non è il centro dell'area di proiezione giusto?
E negli lcd non dovrebbe degradare la qualità giusto?
Lo zoom invece, alla fine è usabile senza particolari controindicazioni?
Un'ultima cosa, "cosa devo cercare nel forum" per sapere come meglio organizzare la riproduzione da pc per il proiettore?
Grazie a tutti (anche se il mio thread non ha avuto successo)