|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: proiettore per dipingere
-
18-10-2007, 08:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1
proiettore per dipingere
Premetto che sono totalmente ignorante nel campo della video proiezione... ma girando un pò ho capito che al mio scopo servono tre cose fondamentali.... Il video proiettore mi serve per dipingere, e quindi devo proiettare in presenza di luce , senza dover vedere necessariamente tutti i colori ma abbastanza bene le sagome, .. poi da una distanza di 3 mt circa vorrei ottenere un max di larghezza di 3 mt e possibilmente avere il lens shift, almeno quello verticale.....in prova ho visto 2 proiettori lo sharp 699 xr10s (che ha solo il lens shift verticale ed è 4:3) e costa 699 € e l' epson tw20 (che ha il vert e l'orizz., ma è in 16:9) e costa 399€!!.... Visti in proiezzione il primo è sicuramente più luminoso del 2°, ma ovviamente 300 € in meno potrebbero giustificare la pecca , ma il 16:9 mi preoccupa veramente per la distorzione dell'immagine, anche perchè(suppongo) che correggendo (sempre se si può fare) a visione 4:3 perderei in larghezza dell'immagine.????
Scusate per il poema, ma non sò proprio che pesci pigliare
Grazie!!
-
18-10-2007, 20:15 #2
Akem : non mettiamo in dubbio le tue esigenze, ma questa non e' la sezione adatta al tema della tua discussione.
-
18-10-2007, 21:19 #3
Akem, ma la tecnica della quadrettatura non la conosci?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-10-2007, 13:35 #4
Ma se akem vuole percorrere questa strada avrà i suoi motivi.
Per il rapporto di aspetto dipende dalle immagini che proietti (che spero non siano in movimento). La deformazione c'è solo se "forzi" un formato diverso da quello di origine. Chiaro che ti conviene comprare un 16:9 e nel caso tu abbia una immagine 4:3 usi lo zoom per allargare il quadro.
Per la luminosità devi trovare un buon compromesso con la luce ambientale: tu sai quanta luce ti serve.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
19-10-2007, 13:37 #5
Originariamente scritto da blasel
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
19-10-2007, 13:48 #6
Originariamente scritto da alex_co_99
Ci sono tecniche di ingrandimento manuale usate per murales, decorazioni, trompe d'oeil, ecc… ben più semplici.
Se lo scopo è riprodurre un'immagine statica, anche una semplice lavagna luminosa è più adatta, oltre ad essere più economica da nuova e molto facilmente reperibile nell'usato (vista appunto la diffusione dei vpr da presentazione).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.