Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: VPR...coprirlo o no?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125

    VPR...coprirlo o no?


    Ciao a tutti.
    Ho da poco un Mitsubishi Hc1100 ed è il mio primo proiettore.
    Da bravo newbee che sono, vorrei chiedervi se dopo aver spento il vostro vpr lo coprite oppure no per preservarlo dalla polvere (a proposito è vero che i Dlp ne soffrono meno la presenza?)

    E poi...io generamente copro l'obbiettivo con l'apposito coperchio.
    Faccio bene oppure rischio di far danni visto che quando poi lo rilevo per vedere un film è un pò duretto da togliere?

    Grazie e perdonate la mia beata ignoranza!

    Ciao!
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  2. #2
    iaiopasq Guest
    beh, ti dirò, se lo copri con un panno male non gli fa, magari evita il coperchio sull'obiettivo, mi sembra esagerato. Penso che comunque non sia necessario...altrimenti chi ce l'ha a soffitto...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125
    E infatti io ce l'ho a soffitto...e rimettere ogni volta l'obbiettivo è un pochino difficoltoso!

    Come è difficile coprirlo con un panno; pensate che la polvere che si deposita sulle entrate/uscite per l'aria possa causare problemi al Vpr?

    Nel caso si depositasse polvere sull'obbiettivo posso rimuoverla soffiando con la semplice bomboletta ad aria compressa?

    Ormai ho la fobia ad aprire la finestra nella saletta cinema per paura della polvere...ma ogni tanto serve un pò di di ricambio dell'aria...

    Grazie e ciao!
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    io sarò un pò maniaco...ma il mio tw1000 lo copro con un panno e utilizzo anche il coperchio per l'obbiettivo..
    anche se probabilmente basta il panno...poichè io sò che il danno lo fà se la polvere entra nell'ottica...quindi il coperchio serve a poco...ma dalla via che faccio 30...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    22
    ho anch'io il mio primo VPR e prima di andare a dormire gli do il baccietto della buona notte poi delicatamente lo copro con un panno, pero senza fargli male...scherzi a parte meno polvere c'ê meno probabilitâ di trovarsela sui LCD, buona abitudine anche di coprire l'ottica qundo non lo si utilizza.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Io oltre ad applicare il copri obbiettivo ed il panno sopra stacco anche il cavo di alimentazione perché il TW-20 pare soffra stando collegato (da spento) alla rete elettrica... certo che é una palla non indifferente
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    49
    Anch'io lo copro dopo l'uso quando si è raffreddato, metto anche il copriobiettivo, tutto serve a limitare l'entrata della polvere, a differenza del panno io uso una copertura in plastica ermetica.
    Un anno che ho il proiettore zero problemi di polvere.
    Avevo un Epson, tenuto 2 anni, stessa procedura mai problemi di polvere.
    VPR: Epson EH-TW6000 DVD player: Pioneer DV-696AV-S Amplificatore: Sony STR-DE 475 Casse: Indiana Line Cinema Uno Cavi: Belkin Pure-AV Telec. Univ.: OFA Kameleon URC 8210 Schermo: Sopar 240x135 Media Player: Mediacom My Movie i60

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    è sempre meglio coprirlo.........la polvere bene non fà
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non e' il caso di essere maniacali...avendolo a soffitto io gli do' una spolveratina ogni tanto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    io riesco a coprirlo perchè è montato a parete...quindi lo sforzo è minimo....anche perchè lo utilizzo solo un paio di volte alla settimana.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    36

    da quello che so i dlp hanno meno problemi di polvere perchè l'ottica è chiusa!
    io non faccio assolutamente niente... (ho un dlp), ma credo che se viene coperto da un telo/panno male certamente non fà... anzi.
    per chi lo ha appeso a soffitto l'inconveniente più grosso potrebbe essere che si possa spostare leggermente, e quindi si debba risistemare la centratura sullo schermo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •