|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: sim2 domino
-
28-07-2003, 22:40 #1
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 123
sim2 domino
ciao, a chi interessa notizie da questo sito inglese, http://www.projectorsareus.com
notizie sul domino:
SIM2 DOMINO TRUE WIDE SCREEN DLP HOME CINEMA PROJECTOR. 1024 X 768 DLP PANEL,SIX SEGMENT HIGH SPEED COLOUR WHEEL,2000:1 CONTRAST RATIO,SEALED OPTICAL SYSTEM, OPTICAL LENS SHIFT. DOUBLE KEYSTONE ADJUSTMENT, BUILT-IN DCDI DE-INTERLACER AND VIDEO ENHANCER BY FAROUDJA. AVAILABLE FROM AUGUST.
prezzo in sterline £3750.
alex
-
28-07-2003, 23:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
non doveva essere un 1024x576?
-
29-07-2003, 08:09 #3
Infatti,
monta il chip ED2 Matterhorn da 1024 x 576 microspecchi in 16:9 nativo.
Mancano un pò di caratteristiche rispetto a quelle riportate, ma uèè.. pagare se si vogliono!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-07-2003, 12:35 #4
La cosa simpatica è che un chip 1024x576 in 16/9 è un 1024x768 in 4/3 con le bande tagliate dal costruttore. La matrice è fondalmentalmente la stessa, ma credo che un 16/9 nativo sia migliore per un paio di motivi su applicazioni home cinema, in quanto dovrebbe far lavorare meno il deinterlacciatore, e dovrebbe diminuire la luminosità spuria sulle bande tagliate, aumentando il valore globale di contrasto.
Ilario
-
29-07-2003, 13:16 #5
Ma Ango
sei sicuro che la "matrice è fondamentalmente la stessa" ??
E poi chi le ha tagliate le bande laterali?La TI o qualche fornitore esterno?
Dai che scherzo. In ogni caso per la luce spuria non c'entra se la forma del chip è 4:3 piuttosto che 16:9, quanto come è fisicamente realizzato lo stesso.
Guardati a puro titolo di cronaca un DMD SVGA 4:3 SDR "vecchio" ed un'altro DMD SVG 4:3 DDR black matrix come quello dell'X1 per esempio e poi capisci cosa volevo dire.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-07-2003, 13:28 #6ango ha scritto:
La cosa simpatica è che un chip 1024x576 in 16/9 è un 1024x768 in 4/3 con le bande tagliate dal costruttore...
Il nuovo Matterhorn si differenzia dai DMD XGA DDR anche per il controller che è lo stesso utilizzato dai DMD Mustang HD2 e quindi di tipo LVDS.
Per il resto sono d'accordo con te sulla "luce" delle bande nere percepibili dalle matrici XGA. Con "luce spuria" in realtà spesso ci riferisce ai vecchi problemi dei primi motori DLP caratterizzati da una cornice più luminosa esterna all'area utile del chip.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-07-2003, 17:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Foto e specs (in tetesco purtroppo)
http://www.clausbuecheraudio.de/sim2/domino.html
-
29-07-2003, 17:20 #8
Ah allora, ecco perchè .....
si chiama domino:
è disponibile in Bianco e Nero
Che geniacci questi qui della SIM2 .... eh eh eh
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-07-2003, 08:28 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 80
proprio sul 1024x576
La differenza tra il 5700 ed il toshiba mt500 non starà proprio nel chip matterhorn montato solo sull'infocus?Leggendo le caratteristiche dichiarate da toshiba non ho capito se l'mt500 monta il nuovo o il vecchio chip!saluti
-
30-07-2003, 08:59 #10
Ciao Simo70
a parte il fatto che c'era proprio il thread sul 5700 dove potevi postare la tua domanda
per quanto ne so io Toshiba fa OEM su base Infocus ... ergo, sono la stessa macchina con la stessa elettronica.
Per fortuna la tecnologia TI non è appannaggio solo della Infocus, ma di tutti i licenziatari che pagano per poter usufruire della tecnologia DLP.
Quindi il Matterhorn lo possono utilizzare tutte queste aziende in base alle loro strategie e politiche commerciali.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
31-07-2003, 12:49 #11Emidio Frattaroli ha scritto:
Il nuovo Matterhorn si differenzia dai DMD XGA DDR anche per il controller che è lo stesso utilizzato dai DMD Mustang HD2 e quindi di tipo LVDS.
Emidio
Ok, ho detto una ca....ta, però quì mi sembra si stia giocando un po' sporco, girano informazioni su oggetti che non sono ancora descritti nel sito ufficiale della DLP !!!
A parte gli scherzi, se il controller e comune con il fratellone, stiamo parlando veramente di un prodotto con un potenziale enorme in campo home cinema, specialmente con segnali PAL.
Voi che ne dite?
Ilario
-
31-07-2003, 14:34 #12
dico che ....
una visione vale più di mille parole.
A buon intenditor...
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
31-07-2003, 22:35 #13ango ha scritto:
Che onore essere quotato da Emidio
Ok, ho detto una ca....ta, però quì mi sembra si stia giocando un po' sporco, girano informazioni su oggetti che non sono ancora descritti nel sito ufficiale della DLP...
Per il resto sono d'accordo che te
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-08-2003, 10:19 #14
Re: dico che ....
AlbertoPN ha scritto:
una visione vale più di mille parole.
A buon intenditor...
Mandi!
Alberto
Speriamo che la Sim 2 si sbrighi,perchè la volta che esce competitiva con il prezzo, si fà scartare sul tempo.....
Sarebbe un peccato, un vero peccato!
Ilario.
-
01-08-2003, 10:49 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Non è comunque il momento di acquistare un 5700. A quello che ho sentito quelli che sono in giro non funzionano granché e non è detto che tutto possa sistemarsi con aggiornamenti software: si rischia poi di dover rimandare la macchina indietro e, benché l'intervento sia in garanzia, è sempre una seccatura. Prodenza vorrebbe che si aspetti una paio di mesi anche per l'Infocus.