Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1

    Videoproiettore per insegna 7x7. E' possibile?


    Ciao a tutto il NG!
    Volevo chiedere se l'idea di realizzare una insegna per uno showroom di cucine (quelle più amate dagli italiani) delle dimensioni di 7m x 7m a 4m da terra (in pratica l'estremo superiore dell'insegna sta a 11 m dal piano campagna) è fattibile.
    Mi spiego meglio.

    Attualmente tale showroom ha già una classica insegna statica di dimensioni 7x7. Per aumentare di visibilità il proprietario vorrebbe sostituirla o meglio integrarla con una dinamica, al fine di trasmettere dei filmati tipo spot pubblicitario.
    Tale filmato andrebbe ovviamente nelle ore notturne, anche se lo stabile si trova in prossimità di una strada statale e altri centri commerciali ed è quindi una zona ben illuminata e non sarà mai buio pesto.
    Ho avuto esperienze di videoproiettori durante eventi da me organizzati ma avevano al massimo 2000 ANSI Lumens: tuttavia so che il mercato offre videoproiettori fino a 5000 ANSI Lumens.
    Qualcuno di voi li ha mai provati? Pensate che possano avere una adeguata luminosità?

    Ci sarebbe poi il problema dell'alloggio di tale videoproiettore che non può ovviamente rimanere all'aperto e soggetto alle intemperie.
    In prima battuta avevo pensato ad una cupola di vetro per proteggerlo, ma penso che serva un vetro speciale per non distorcere l'immagine. Anche qui qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
    Inoltre il videoproiettore non può essere arretrato a più di 4 m dallo schermo.
    Quale angolazione massima posso considerare e di quanto mi devo arretrare per sviluppare una immagine di 7m? Il rapporto della proiezione deve essere per forza 4:3 o 16:9? Lo schermo di quelle dimensioni lo trovo?

    O forse sarebbe meglio puntare sulla retroproiezione???

    Scusate le tante domande ma consigli e ordine di grandezza dei prezzi sono ben accette!

    Saluti e fatemi sapere...

    Marco.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    io se fossi in te farei una retroproiezione....oppure una videoproiezione su uno schermo esterno al negozio proiettando attraverso una finestra
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Occhio che quello metti fuori dal negozio potrebbe essere sottoposto a richieste di permessi in comune o a norme del Codice della Strada o cose simili.
    Soprattutto la vicinanza di una strada richiede distanze minime molto rigide.
    C'è anche da valutare il discorso copyright dei filmati ed i diritti di sfruttamento dell'immagine degli attori coinvolti. Bisogna sapere prima cosa hanno ceduto ed a quali condizioni.

    Qualcuno di voi li ha mai provati?
    Anni fa, con un'agenzia con la quale collaboro, facemmo un'istallazione simile ma usando delle semplici diapositive ed un proiettore adeguato.
    Sembrava una bella novità (ti parlo di una quindicina d'anni fa)

    Lo "schermo" era una intera parete di un palazzo, fra l'altro in una delle zone di maggior traffico di Bologna, zona fiera.
    La cosa si rilevò molto costosa, soprattutto per il costo chiesto dal condominio per l'uso della parete, ed il ritorno in termini di efficacia della comunicazione più basso del previsto.

    L'esperimento durò meno di un anno poi fu abbandonato.

    Il mio consiglio è di affidarsi ad una buona agenzia di pubblicità per pianificare bene la cosa.
    Gli aspetti tecnici li vedrete dopo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •