|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Risoluzione 1280x768 via DVI per Panny3
-
23-07-2003, 18:38 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 47
Risoluzione 1280x768 via DVI per Panny3
Mi e' appena arrivato il Panny3 e sto provando il collegamento tramite cavo DVI con il mio HTPC munito di radeon 9500 pro con i driver Catalyst 3.6. Sono riuscito a far agganciare le risoluzioni standard "4:3" 800x600 e 1024x768 ma per le risoluzioni "16:9" tipo la 1280x768 non c'e' stato nulla da fare. Il proiettore e' stato riconosciuto come schermo LCD generico, forse e' qui' il problema? Oppure devo utilizzare Powerstrip e impostare la risoluzione a mano (ci ho provato ma i parametri non devono essere giusti). Mi potreste spiegare come fare e se devo utilizzare PowerStrip quali parametri utilizzare? Il proiettore vorrebbe come frequenze H 45.327 e V 56.518 dot clock 76.150, in Powerstrip a cosa corrispondono nei vari parametri?
Grazie e saluti tutti
-
25-07-2003, 16:13 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 47
Probabilmente era piu' corretto se aprivo la discussione sotto HTPC e non sotto Videoproiettori digitali visto che il problema e' nell' HTPC e non nel proiettore. Scusatemi.
Comunque sono riuscito a far agganciare al proiettore la 856 x 480 dopo aver trovato su Avsforum.com i parametri per Powerstrip. Ma e' questo il metodo corretto? Smanettare con Powerstrip ed aggiungere risoluzioni custom? Mi piacerebbe provare anche la 1280x780 ma non ho ancora trovato i parametri corretti.....perche' alla 856x480 noto chiaramente i pixel (forse e' la griglia? Ma non dovrebbe essere assente sul 300? Pero' devo dire che li vedo anche sul monitor). Forse sbaglio qualcosa...
Ciao a tuttiPanasonic PTAE300E via DVI con HTPC AMD64 3200+ Radeon 9800 XT e Theatertek
-
25-07-2003, 17:08 #3
Zietto caro,
il panny 300 ha come matrice la 960x540, non vedo perche' mandargli la 856x480 del panny 100 ???
Riguardo il PC, il panny non accetta via DVI o VGA la sua risoluzione nativa, pertanto, leggiti un po' di discussioni in merito e cerca di applicare la risoluzione con il miglior compromesso .
Resta inteso da cio' che ho potuto leggere in giro sul 300 che il miglior modo per pilotarlo è con un lettore Esterno.
Prova con questi
1280x720
Pixel Clock 74.160
Horizontal Scan rate 45.000 KHz
Vertical Refresh 60.000 Hz
Horizontal Timing
Active 1280
Front porc 73
Sync Width 80
Back Porch 215
Vertical timing
Active 720
Front Porch 5
Sync Width 5
Back Porch 20
Imposta sul proiettore Ingresso PC WIDE o AMPIO
Setta, se il pc non ti riconosce queste risoluzioni come monitor il
SONY GDMW900 è un 19" WIDE, a me servi' per il Panny 100Ultima modifica di Cutellone; 25-07-2003 alle 17:12
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
23-08-2003, 19:39 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 47
Ehm, sono tornato dalle ferie.....
Grazie della risposta Cutellone, ma il manuale mi dice che la risoluzione valida e' 1280x768 e non 1280x720 (infatti non me la aggancia). Qualcuno ha i parametri corretti per Powerstrip per la 1280x768 cosi' posso provarla?
Grazie!!!!!Panasonic PTAE300E via DVI con HTPC AMD64 3200+ Radeon 9800 XT e Theatertek
-
27-08-2003, 13:35 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 47
Niente da fare! Non riesco a fargli digerire la 1280x768, mi accontentero' della 856x480, peccato volevo fare delle prove, magari non cambia di molto. E dire che con l'utility moninfo.exe (prelevata dal sito di Powerstrip) riesco a ricavarmi i parametri corretti direttamente dal vpr ma impostandoli non c'e' nulla da fare. Qualche suggerimento?
Panasonic PTAE300E via DVI con HTPC AMD64 3200+ Radeon 9800 XT e Theatertek