|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: quali novità si attendono per settembre??
-
29-08-2007, 07:33 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
quali novità si attendono per settembre??
ciao a tutti. Poichè sono sul punto di comprare un vpr full hd (epson tw-1000 oppure jvc D-ILA) vorrei chiedervi cosa mi consigliate e soprattutto cosa esce di nuovo in questo mese. Si rivaluteranno parecchio i prezzi di questi due modelli? Per quando è poi prevista l'effettiva disponibilità sul mercato italiano dei nuovi modelli?
Davvero mille grazie!
-
29-08-2007, 08:50 #2
Originariamente scritto da andrekiba
Le novita'.. ma ci segui? Acquisti anche riviste del settore? Dovresti conoscerle e saperne quanto e come noi. Di certo c'e' il VPR vincitore dell'EISA award, il SONY VPL VW 60, ma non sappiamo con certezza la data in cui sara' reso disponibile agli acquirenti.
La mia 'sfera di cristallo' non da altre previsioni. ciao
-
29-08-2007, 10:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ti conviene assalutamente aspettare!! stannno arrivando sanyo epson mitsubishi sony e altri con prodotti nuovi e stai sicuro che i modelli dell' anno scorso si svaluteranno!!
leggi le news di questo sito!!
-
29-08-2007, 11:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da andrekiba
Che schermo vai a fare, quanto grande?
E dove metteresti il videoproiettore, a che distanza dallo schermo?
E tu a che distanza ti ritroveresti dal VPR?
Perchè a volte un videoproiettore che ci piace non lo possiamo acquistare quando abbia ad esempio un ottica che non consenta di ottenere lo schermo prefissato da una posizione praticamente obbligata.
(nel momento in cui sulla grandezza di questo non fossimo disposti a transigere)
(questo se hai già un'idea di massima in mente)
Ti servirebbe proprio per individuare anche in futuro ciò che fa per te.
Ciao
-
29-08-2007, 11:29 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
blasel ti ringrazio...
ma perchè dovrei addossare la colpa a qualcuno di voi proprio non capisco!!
vi seguo da circa 3 mesi e non prendo riviste, e sicuramente non ho il tempo per leggere tutti i 3d di milioni di pagine ogni giorno!! Ho letto molte cose ma qui non basta mai.
Ho chiesto parecchio consiglio a Cesano ma ultimamente non riesco a trovarlo on-line.
So che tra i 2 vpr c'è una notevole differenza di prezzo ma avrà ancora senso a fine settembre? Se il nuovo modello sony esce ad un prezzo inferiore a 3000 euro casa farà jvc???? C'è la possibilità che con lo stesso prezzo del tw-1000 odierno possa portare a casa il D-ILA...e il tw-1000 dimezzerà il suo prezzo drasticamente??
-
29-08-2007, 11:33 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
francis ti ringrazio un sacco! se hai un poco di tempo ti mando in pm una foto della futura stanza (la mi camera nulla di più!). vorrei proiettare su una base di 2 metri con schermo a 16:9. il proiettore disterebbe circa 4.5 metri dal telo. Io allo stato attuale non dispongo del budget per comprare il D-ILA ed sono tutto orientato al tw-1000 (ne ho parlato con Cesano e anche se vi seguo da poco mi sembra di aver capito che mi toglierei molte soddisfazioni...è il mio primo vpr quindi sono nuovo quasi a tutto)però visto i tempi che corrono e l'andamento del mercato mi pongo molte domande!
-
29-08-2007, 12:01 #7
io ti consiglio di aspettare il nuovo mistu hc6000 che dovrebbe migliorare il già ottimo hc5000, aspettare qualche settimane non dovrebbe pesarti molto
-
29-08-2007, 12:37 #8
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 151
Avendo la possibilità, la Marantz ha in uscita un nuovo vpr costo circa 8/10k un dlp full hd VP15S1. Carattestiche nel sito americano della Marantz.
Andrea
-
29-08-2007, 12:52 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
...sono andato un po' a rileggere ciò che è accaduto lo scorso anno all'uscita del tw-1000...4000 euro o più??!!!! Questo vuol dire che quando ad ottobre verrà presentato il tw-2000 (e fratelli) noi saremo qui a sperare inutilmente, facciamo il classico cambio jen-euro (più o meno 2500 euro) e ci esaltiamo ??? ...per poi vedere il proiettore da noi ad inizio febbraio ad un prezzo assurdo?? non mi va di aspettare 6 mesi per nulla...
se ci sarà un drastico calo di prezzo sul tw-1000 (o sul D-ILA anche se di altra fascia) penso sarà la soluzione ottimale di molti...me compreso!!
-
29-08-2007, 20:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da andrekiba
Meglio se ci metti tutte le misure, tipo altezza del soffitto, il range di altezza entro in quale sei disposto a mettere il proiettore, (cioè la minima e massima distanza dal soffitto entro la quale sei disposto a tenere il VPR), la tua distanza di visione dallo schermo e anche il range di altezza a cui vorresti/preferiresti mettere lo schermo da terra oltre al misurare l'altezza a cui ti ritroveresti gli occhi da terra quando ti siedi.
(anche le misure della stanza sarebbero opportune)
Più che una foto sarebbe meglio uno schema, un disegno.
Avrai secondo me il tempo per chiedere anche altre opinioni perchè effettivamente come altri pensano non credo sia il caso di affrettarsi, non tanto per il JVC che effettivamente potrebbe farci diventare nonni o bisnonni ad aspettarlo, e dal quale neanche mi aspetto grandi riduzioni di prezzo del modello attuale, ma per l'Epson che credo arriverà ento i due mesi o poco di più e pur costando magari più dell'attuale modello dovrebbe segnare un deciso passo avanti.
Inoltre anche altri proiettori si annunciano come interessanti, e non credo che ci sarà obbligatoriamente da svenarsi, (così come non si sono svenati i primi acquirenti che tra cobuy e strategie varie hanno spesso finito con il pagare i vpr nettamente meno del prezzo di listino).
Ciao
-
03-09-2007, 22:33 #11
Facciamo un riepilogo a questo thread?
Ormai siamo in settembre e le novita' ci sono :
grazie ai nuovi pannelli D7 LCD di Epson, sia Mitsubishi (con il 6000), sia Epson (con il TW-2000) sia Panasonic (con il PT-AE 2000), a distanza di circa un anno (Mitsu e Pana) ed anche meno (Epson), hanno migliorato le caratteristiche dei loro fullHD
Ad essi si aggiungera' il primo Sanyo fullHD con la stessa tecnologia, mentre la Sony presenta il vincitore del premio EISA 2007, il VPL VW 60 che dovrebbe fare la sua comparsa entro il giorno 10 corrente mese.
Dalla JVC (per fortuna) nessuna nuova (buona nuova) nel senso che non hanno avvertito la necessita' di modificare il loro buon VPR, perche', credo, non hanno trovato (per ora) migliorie da apportare.
Con la tecnologia DLP abbiamo invece assistito, in generale, alla presentazione di modelli meno costosi da affiancare ai preesistenti nei catalogji (vedi BenQ, Optoma etc) ed alla discesa dei prezzi di listino dei gia' presenti e conosciuti Sharp Z21000 e BenQ W 10000.
InFocus e' entrata nel settore fullHD con il modello In 82, che ha un Dark Chip2, ma allo stato attuale non si conosce il prezzo di listino e la disponibilita' in Italia
In sostanza di novita' ce ne sono state e parecchie, molta carne al fuoco, ma nulla di eclatante o sconvolgente.
-
04-09-2007, 01:58 #12
credo ci siano novità anche dalla jvc con un vpr con contrasto nativo 30.000:1, lensh shift e zoom motorizzati, convergenza regolabile per mezzo pixel, hdmi 1.3 e minore rumorisità. il problema è il prezzo a quasi 8000 euro. chi può permetterselo però farebbe un vero affare da non lasciarsi scappare.
-
04-09-2007, 02:29 #13
Confermo, JVC ha presentato il nuovo DLA-HD100 che migliora l'HD1 in molti aspetti, ma non lo sostituisce, lo affianca come fratello maggiore, migliore e più costoso. Il prezzo però è solo un rumor, non c'è nulla di ufficiale. Le caratteristiche invece sono ufficiali anche se non sono state descritte ancora in dettaglio. In particolare non si conoscono ancora i dettagli sulle migliorie riguardo i colori è la cosa che meno ha convinto dell'HD1, sono stati lamentati colori troppo saturi e ci si aspetta quindi una miglioria nel nuovo vpr JVC, ma i dettagli sul colore sono troppo lapiari per capire cosa sia stato effettivamente fatto. Sulla data di lancio è stata smentita invece la voce che lo voleva per l'inizio 2008 e si parlerebbe di dicembre 2007. Questo è tutto quello che sono riuscito a scoprire. Devo ammettere che mi fa molta gola, ma 8000€ non credo ce li spenderò.
Piuttosto mi rifaccio al quesito di andrekiba... Capisco benissimo che nessuno qui abbia la sfera di cristallo, ma cercate i capire chi, alle prime armi con il mondo della proiezione, non conosca quali siano le tempistiche e il ritmo con cui i prezzi scendono per determinate fasce di prodotti. Credo che chiedere a chi segue il mercato da più tempo sia normalissimo. Anche io, pur seguendo da vari mesi il mercato, ho un'iea molto vaga su quali possano essere i tagli di prezzo ai vpr. Mi piacerebbe se qualcuno potesse farci capire che tagli ci si possa aspettare in futuro su un vpr come l'HD1 e simili. E' ragionevole pensare che un proiettore da 6000€ di listino (5300€ di street price) possa scedere a street price inferiori ai 4000€? In che tempi all'incirca potrebbe avvenire? mesi? anni?TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
04-09-2007, 03:24 #14
l'andamento dei prezzi dipende molto dalla marca e dal successo del prodotto (oltre ovviamente a fatti congiunturali come l'andamento dell'economia in generale ed altre questioni di tipo finanziario e politico).
per quanto riguarda il jvc hd1 i prezzi non credo che siano destinati a scendere per varie ragioni, ovvero: sia per il successo del prodotto, sia per la sua unicità tecnologica, sia per la fascia di prezzo in cui si colloca, sia per una scelta ben precisa della jvc che ad esempio ha deciso non solo di tenere stabili i prezzi ma anche di preferire per la distribuzione i canali di vendita tradizionali piuttosto che i negozi on line.
-
04-09-2007, 10:51 #15
In genere e' l'ufficio marketing che determina il prezzo di listino e la scala sconti di un prodotto da immettere sul mercato, alla direzione vendite non resta che applicarlo, poi dopo le battaglie sul campo, la direzione vendite per acquisire il target oppure per concquistare maggiore mercato, chiedera' variazioni (maggiori sconti) all'uff. marketing.
La situazione venutasi a creare nei VPR fullHD e' stata improntata alla 'garibaldina' essendo, praticamente, un'innovazione del mercato.
Diciamo che prima e' partita la Mitsubishi con l'HC 5000 cui ha fatto seguito, con la medesima tecnologia, il Panasonic PT-AE 1000 con un prezzo superiore di circa 500€ (listino) mentre Sharp e BenQ presentavano i loro DLP fullHD a prezzi molto alti (Epson e' arrivata ben ultima a distanza di mesi e con 'mercato' gia' avviato, con prezzo piu' basso rispetto a Mitsu e Pana).
La Sony ha sentito la necessita' di 'semplificare' il suo VPL VW 100 (ruby) affiancandogli il VPL VW 50 (senza lampada allo xeno) ad un prezzo piu' che dimezzato rispetto al 100 ed abbassando il prezzo dello stesso.
Nel contempo la presentazione del JVC RS-HD 1 D-ILA, con caratteristiche e prestazioni molto al di sopra degli LCD (e del Sony... secondo me), con un prezzo di listino intorno ai 6.000€ (quasi doppio rispetto agli LCD) ha costretto i marchi DLP a far scendere i loro listini precipitosamente, anche perche' altri marchi, qualificati, hanno commercializzato il prodotto JVC a prezzi 'quasi' similari.
Questo deve aver convinto i fabbricanti con tecnologia DLP ad affiancare ai loro modelli TOP (BenQ, Optoma etc) modelli piu' economici con caratteristiche leggermente inferiori.
E' stato premiato dall'EISA il Sony VPL VW 60, che non conosciamo ancora, anche per il suo 'imperdibile' prezzo. Se le prestazioni di quest'ultimo non dovessero essere inferiori a quelle del JVC, con costo (di listino) inferiore di 2.000€ circa (rispetto al JVC), credo che andrebbe a riprendersi una fetta di mercato, oggi occupata dalla JVC, ed in questo modo far abbassare il listino della JVC stessa.
Con la presentazione dei nuovi LCD, con matrice D7, anche i VPR dotati di questa tecnologia sono migliorati e, sembra, che i prezzi restino immutati, quindi i modelli precedenti dovrebbero decrescere di prezzo di listino, a vantaggio degli acquirenti.
Solo il tempo ci potra' dire come si evolvera' il mercato.Ultima modifica di blasel; 04-09-2007 alle 11:01