Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Con vero piacere


    Peval ha scritto:
    E tu Peppe che ne pensi......hai voglia di fare una trasferta in terra di Romagna col Gipal ?????

    Ciao e buone vacanze: da domani sono in ferie anch'io.....
    Mi piacerebbe conoscere tutti, ma le distanze la fanno da padrone, un'occasione potrebbe essere il top audio, ma perche no fate uno sforzo e ci vediamo li.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    SleepyHollow ha scritto:
    Ultimamente la penso esattamente come te,chissa perchè...

    Però a prescindere dalla taratura (che concordo ,è un fattore molto rilevante),la qualità per mè è fondamentale!!
    Quello che mi lascia un pò interdetto,è il fatto che tu e Carlozed avete ripiegato su un lcd e non magari su un dlp.
    Da qui appunto la mia domanda se gli lcd avessero migliorato la loro qualità (anche se per la verità ne ho visti pochissimi)...
    I risultati della comparazione tra le due macchine a me sarebbe molto utile,tempo addietro avevo fatto anchio un confronto con l'X1 è ne era scaturito un sostanziale risultato di pareggio...

    Fammi(facci) sapere!!
    Grazie,
    Roberto
    Se vuoi, visto che siamo vicini, vieni a casa mia a vedere il mio Panny 300 collegato in progressivo. P.S: come va il tuo tritubo? Come mai stai cambiando tendenza? Problemi con le tarature?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Sleepy Hollow

    ghi ha scritto:
    Se vuoi, visto che siamo vicini, vieni a casa mia a vedere il mio Panny 300 collegato in progressivo. P.S: come va il tuo tritubo? Come mai stai cambiando tendenza? Problemi con le tarature?
    Ciao GHI, no il nostro amico non avra' piu' problemi con le tarature.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Perchè?

    Ha venduto il tritubo per comprarsi un digitale?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Perchè?

    ghi ha scritto:
    Ha venduto il tritubo per comprarsi un digitale?
    http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=8307


    Peggio

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Peval ha scritto:

    Io, fortunatamente, soffro di arcobalenite .....(dico fortunatamente perchè ancora i DLP sono per mè fuori budget).
    Ti dò un parere però: quando esce il 5700 (che ha un costo umano) vallo a vedere; se è parente anche alla lontana del 7200 è da valutare MOOLTOOO attentamente.
    Dal mio vecchio VPL-W400QM ti posso assicurare che gli LCD di passi avanti ne hanno fatti parecchi. Ma il punto non è questo. Io l'Epson l'ho comprato alla cieca: del resto tolti i CRT e i DLP che compro???? Poi a questo prezzo ????
    E quì scatta l'invito .....
    Quando sono pronto ti faccio sapere.....se hai voglia di venire a mangiare anche un pò di piadina...
    Il 5700 l'ho visto per bene da un mio amico negoziante (che tra l'altro lo vende a 4000 eurozzi );l'effetto arcobaleno è molto meno evidente (considera che io sono ultra sensibile tantè che lo noto anche sul tritubo )e l'immagine fornita con l'htpc non era niente male,purtroppo per questioni di budget fino a fine anno vado avanti con l'ecp.


    Ps:Mi manca proprio la visione di qualche Lcd...

    Ciao,
    Roberto

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    ...ma tu guarda, basta distrarsi un attimo ed ecco che il thread riprende vita
    Confermo le motivazioni di Peval, sembrano uscite dalla mia tastiera.
    Ho comprato un tritubo usato un paio d'anni fa da U.D.M.E.D.T.C.N.S.P.S.F.C (Uno Dei Maggiori Esperti Di Tritubo Che Non Scrive Piu Sul Forum Chissapperche). Bene, in 650 giorni (10 euro al giorno, e mi ripeto "COGLIOOONE!!" anche in sogno) non sono mai riuscito a vedere un film in santa pace. Ogni volta ho cercato di capire cosa non andasse, cosa avrei potuto fare per mettere meglio a fuoco l'immagine, per capire come mai la convergenza fosse sempre ballerina, anche dopo 90 minuti dall'accensione, come mai quella vibrazione che ieri non sentivo oggi sembra una Punto senza marmitta. Sara' meglio 720x576 o 1024 x 768 interlacciato ? Basta!!!
    Mi sono comprato il tw-100, me lo sono collegato in DVI nativo a 1280x720 e come dice il buon vecchio Gipal, godo!.
    L'immagine paragonata al MIO tritubo è forse un po meno "cinema like" meno "morbida" in pratica non e' sfuocata la scala dei grigi e' grigia e non blu da una parte e rossa dall'altra. Non devo accendere il proiettore un'oretta prima di vedere un film; mi sono installato il proiettore su un girevole Meliconi e non ho dovuto chiamare un ingegnere per calcolarmi la portata del soffitto, etc etc... Ultima cosa, ma potrei andare avanti ore, ho un'ottima immagine base 250 contro i 200 massimi "consigliati" per un 7 pollici.
    Quando ho visto che l'Epson veniva venduto a 3000 euro non c'ho pensato un secondo di piu' e mi sono fatto l'upgrade (UPGRADE). Sono contento cosi', probabilmente tra due o tre anni mi buttero su una matrice ancora piu' risoluta, forse dlp, ma solo quando il prezzo non sara' sceso a non + di 3/4000 euro (e l'arcobaleno avra' dato spazio al sole). Una cosa e' sicura. No more CRT!
    Ah dimenticavo, pazzesco Splinter Cell (xbox) in dolby digital con base 250.... e senza la paura di stampare i tubi

    Peval facci sapere, quando ti arriva il mostriciattolo.

    ciao, Carlo

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Ciao a tutti i possessori di epson tw100. Visto il calo di prezzo di questo lcd, considerate il passaggio da un dlp entry level 800x600 di risoluzione, all'epson suddetto, azzardato o un salto di qualità? Grazie per le risposte in anticipo
    Napy

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Il proiettore e' validissimo, pero' non so se valga la pena spendere 3000 euro per passare da una 800x600 dlp ad un 1280x720 lcd, specialmente se non vedi l'arcobaleno.
    Credo che ti convenga attendere qualche mese, magari un anno e vedere come si muove il mercato. I prezzi stanno calando e tra 12 mesi con 3mila euro forse ti potrai prendere un 7200 o simili.

    Carlo

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Grazie Carlo per il consiglio: Posseggo uno sharp z90, buon prodotto, mai visto l'arcobaleno e ovviamente nessun effetto griglia. Il limite di questo vpr è la risoluzione, ovviamente il problema sussiste nei lungopiani, o meglio è parecchio evidente ed è per questo motivo che ci vogliono più pixel.(ho visto uno sharp collegato in progressivo ma il risultato non è così migliorato da un collegamento standard component come il mio) Mi ero infatti già prefissato di non spendere cifrone, proprio perchè sono sicuro che tra un anno il 7200 infocus costerà poco + di 3000 euro. Mi aveva però interessato il commento all'unanimità sull'epson wt100 considerato una assoluto best buy lcd.Comunque già per fine anno arriveranno i dlp con matrice più risoluta da parte di philips e sharp stessa.
    Il mercato dei videoproiettori è tremendo comunque: il discorso di obsolescenza è elevato. Si è appena parlato di panasonic 300 e già si vocifera delle specifiche del 400. Il nec ht 1000 scenderà di 1000 euro di colpo considerato il suo successore nativo 16/9. Quindi chi ha speso 5000 euro (eccessivi per una matrice in 4/3 seppur la qualità video del vpr) per il nec 1000 ora rischia un piccolo collasso nervoso. Cavolo signori, stiamo parlando di 1000 euro non di un milione di vecchie lire, troppo spesso ce lo dimentichiamo. Per questo motivo ritengo che non convenga superare i 3000 euro per un digitale, qualunque esso sia. Siamo ancora convinti che un sim 200 valga ancora tutti quei soldi? Questo mio discorso per riprendere mie affemazioni precedenti. I prezzi dei vpr sono volutamente ed esageratametne gonfiati in considerazione del fatto che vengono superati tecnologicamente molto in fretta. NOn sono dei telefonini! Comunque staremo a vedere. Il problema è : chi se li comprerà gli 800x600 di risoluzione (dlp) visto che usciranno prodotti migliori sempre sui 3000 euro? Gli lcd non li vendi perchè stupidamente la gente pensa siano troppo inferiori ai dlp. Dico io, vedi epson wt100 contro un x1! Il dlp in svga rischi di non rivenderlo perchè tanto escono quelli a matrice + risoluta, risultato ho quasi sprecato 3000 euro. La soluzione sarebbe stata nella serietà delle case produttrici che se avessero esordito subito con matrici adeguate avrebbero sicuramente fatto più bella figura, ma si sa le multinazionali non fanno gli interessi di noi appassionati.
    Saluti e ringrazio ancora Carlo
    Napy

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136
    CarloZed ha scritto:
    ...ma tu guarda, basta distrarsi un attimo ed ecco che il thread riprende vita
    Confermo le motivazioni di Peval, sembrano uscite dalla mia tastiera.
    Ho comprato un tritubo usato un paio d'anni fa da U.D.M.E.D.T.C.N.S.P.S.F.C (Uno Dei Maggiori Esperti Di Tritubo Che Non Scrive Piu Sul Forum Chissapperche). Bene, in 650 giorni (10 euro al giorno, e mi ripeto "COGLIOOONE!!" anche in sogno) non sono mai riuscito a vedere un film in santa pace. Ogni volta ho cercato di capire cosa non andasse, cosa avrei potuto fare per mettere meglio a fuoco l'immagine, per capire come mai la convergenza fosse sempre ballerina, anche dopo 90 minuti dall'accensione, come mai quella vibrazione che ieri non sentivo oggi sembra una Punto senza marmitta. Sara' meglio 720x576 o 1024 x 768 interlacciato ? Basta!!!
    Mi sono comprato il tw-100, me lo sono collegato in DVI nativo a 1280x720 e come dice il buon vecchio Gipal, godo!.
    L'immagine paragonata al MIO tritubo è forse un po meno "cinema like" meno "morbida" in pratica non e' sfuocata la scala dei grigi e' grigia e non blu da una parte e rossa dall'altra. Non devo accendere il proiettore un'oretta prima di vedere un film; mi sono installato il proiettore su un girevole Meliconi e non ho dovuto chiamare un ingegnere per calcolarmi la portata del soffitto, etc etc... Ultima cosa, ma potrei andare avanti ore, ho un'ottima immagine base 250 contro i 200 massimi "consigliati" per un 7 pollici.
    Quando ho visto che l'Epson veniva venduto a 3000 euro non c'ho pensato un secondo di piu' e mi sono fatto l'upgrade (UPGRADE). Sono contento cosi', probabilmente tra due o tre anni mi buttero su una matrice ancora piu' risoluta, forse dlp, ma solo quando il prezzo non sara' sceso a non + di 3/4000 euro (e l'arcobaleno avra' dato spazio al sole). Una cosa e' sicura. No more CRT!
    Ah dimenticavo, pazzesco Splinter Cell (xbox) in dolby digital con base 250.... e senza la paura di stampare i tubi

    Peval facci sapere, quando ti arriva il mostriciattolo.

    ciao, Carlo
    Sai che ti dico, pur felice possessore di un CRT e comunque anche di proiettori digitali, e forse anche proprio per questo motivo, mi ci ritrovo in molte delle tue osservazioni , così calzanti, anche se poi alla fine il mio bel CRT continuerò a tenermelo stretto e così poi potrò continuare a fare raffronti...
    Ciao
    Ippo

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Ottimo! sono contento per te. Tra l'altro il Cine 7 quando installato e tarato bene, oltre a essere passato da poche mani prima delle tue, e' una macchina notevole. Insomma, come leggo dall'altra parte "il CRT e' morto!". Viva il CRT!

    Pero' per uno che ama il cinema piu' del saldatore.

    Viva il digitale!!!



    Carlo

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Carissimo Carlo, ti quoto solo una frase (anche se sottoscrivo l'intero post)...

    CarloZed ha scritto:
    ..Una cosa e' sicura. No more CRT!
    .
    Che ne dici se dopo la crociata di Peppe "against used catafalc" noi apriamo un bel club tipo "No More Used Catafalc (please)" (Nda: il please lo messo per ingentilire.... che quà dentro sono permalosi)
    oppure "Ass.ne Naz.le Vittime degli Used Catafalc"....(suona anche meglio).

    CarloZed ha scritto:

    Peval facci sapere, quando ti arriva il mostriciattolo.
    Cavolo, MAI ordinare il VPR i primi di agosto....ti aspetta un mese di agonia e sofferenza !!!!!!

    Ciao e a presto, che mi devi passare tutte le "dritte" sulla macchina .
    Ultima modifica di Peval; 25-08-2003 alle 11:18

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Peval ha scritto:
    "Ass.ne Naz.le Vittime degli Used Catafalc"
    Peval! sei peggio di Darth Vader, prima mi inizi ai CRT poi passi al lato oscuro del LCD.

    Pensandoci bene più che lato oscuro diciamo nero chiaro.

    Per un po' di piada però ti posso perdonare.

    ciao
    pacchio

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Mitica


    pacchio ha scritto:


    Per un po' di piada però ti posso perdonare.

    ciao
    pacchio
    La piadina romagnola, uhmmm, niente da fare , qui' da noi non riesco a farla , qualcuno che mi dia la ricetta per l'impasto, quelle pronte del market fanno skifo

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •