Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17

    consiglio videoproiettore


    allora io in questi giorni ho deciso di pensionare la mia vecchia tv e comprare un videoproiettore,tuttavia ho bisogno di qualche consiglio su cosa prendere perche non saprei da dove cominciare me ne serve uno da spendere 700-800 euro e che abbia condizioni particolari...

    1-la durata mi serve almeno di 3000 ore perche le lampadine costan troppo da poterle cambiare ogni 6 mesi

    2-opera in 3 metri di profondita in una zona totalmente buia(quindi i lumen nn mi servono)

    3-la risoluzione mi serve bassa e comunque nn fissa che possa variare da almeno 640*480 in su, dato che lo uso per anime e simil (in dvix)e quindi nn me ne faccio niente di un alta risoluzione.

    4-possibilmente che nn si scaldi troppo perche nel posto dove lo voglio mettere d'estate è una sauna.

    5-proiettare su un muro bianco si perde qualità rispetto ai teli speciali?

    Qualsiasi consiglio vogliate darmi è ben gradito.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ciao e benvenuto nel forum!

    Citazione Originariamente scritto da Darknight
    allora io in questi giorni ho deciso di pensionare la mia vecchia tv e comprare un videoproiettore...
    Un VPR non può sostituire una TV e viceversa...il videoproiettore serve a godersi il cinema in casa e si usa "una tantum" (magari anche ogni sera) per godersi un film come si deve, ma per il resto ti suggerisco vivamente di pensare ad una TV. Il VPR, per le sue caratteristiche e limitazioni d'utilizzo, è davvero sprecato per telegiornali, serie TV, etc.
    Citazione Originariamente scritto da Darknight
    1-la durata mi serve almeno di 3000 ore perche le lampadine costan troppo da poterle cambiare ogni 6 mesi...
    Come sopra, non puoi acquistare un VPR e pensare di utilizzarlo al posto della TV, a meno che tu non voglia cambiare lampada con una frequenza a dir poco antieconomico. La durata delle lampade indicata dai produttori di solito è piuttosto ottimistica. 3000 ore sono veramente tante, di solito la durata dichiarata si aggira sulle 2000 ore, ma non sono affatto rari i casi nei quali la lampada cede in metà del tempo, anzi...
    Citazione Originariamente scritto da Darknight
    3-la risoluzione mi serve bassa e comunque nn fissa che possa variare da almeno 640*480 in su...
    Ci sono buoni VPR entry-level che potrebbero fare al caso tuo, quali il BenQ W100 e l'Epson TW20 (che puoi trovare tra i 500 e i 600 euro), con un formato dell'immagine di 16:9 e una risoluzione di 852x480. Però se tu guardi solo filmati in 4:3 e di qualità non eccelsa, la soluzione migliore resterebbe una TV...magari persino un CRT 4:3, adesso ce ne sono molti di ottima qualità attorno ai 400 euro e con 29". Se vuoi proiettare nativo in 4:3 devi rivolgerti ad un proiettore della categoria "business", per le presentazioni di lavoro, ma sono molto luminosi e non ottimizzati per l'uso "home cinema", inoltre hanno una grossa penuria d'ingressi, soprattutto di ingressi ad alta qualità (praticamente solo la VGA).
    Citazione Originariamente scritto da Darknight
    4-possibilmente che nn si scaldi troppo perche nel posto dove lo voglio mettere d'estate è una sauna.
    Tutti i VPR scaldano tanto e usarli in un'ambiente già caldo di per sè è una pessima idea, sia per te (che avrai ancora più caldo) che per la lampada, la cui aspettativa di vita si potrebbe accorciare sensibilmente.
    Citazione Originariamente scritto da Darknight
    5-proiettare su un muro bianco si perde qualità rispetto ai teli speciali?...
    Sì, ma se non hai grosse pretese e il muro è bello liscio e con una verniciatura uniforme (e con un bianco adeguato), può andare bene.

    Un saluto,
    Max

    P.S. un consiglio spassionato: per l'uso che ne devi fare tu, lascia stare l'idea del videoproiettore...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17
    Inanzituttto grazie infinite per le risposte;

    tuttavia missa che sono stato frainteso quando dicevo che avevo una tv intendevo che usavo come schermo del computer una tv e mi vedevo film e anime con quella, mai usata con i canali normali(che nn li ha nemmeno memorizzati lol) la usavo propio come mini cinema che è il classico uso del videoproiettore.

    per la questione del calore nn ce modo di abbbassare la temperatura con tipo qualche ventola?? e che temperatura sopportano in modo normale di solito i proiettori?

    cmnq mi serve il vpr propio perche voglio avere uno schermo bello grosso tipo sugli 80 pollici, cosa che con una tv nn arriverei mai,e poi perche visto le risoluzioni delle nuove tv vedrei tutte le immagini sgranate

    il muro e completamente bianco ma nn perfettamente liscio... va bene lo stesso?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da Darknight
    Inanzituttto grazie infinite per le risposte;
    Ma prego!
    Scusa se ci ho messo un pò a replicare al tuo ultimo post, l'avevo letto subito, ma volevo rispondere con calma e invece me ne sono proprio scordato!
    Citazione Originariamente scritto da Darknight
    ...nn ce modo di abbbassare la temperatura con tipo qualche ventola?? e che temperatura sopportano in modo normale di solito i proiettori?
    Sul secondo punto non so che dirti, però guarda che io un paio di settimane fa ho provato a guardarmi un film col VPR nonostante il caldo bestiale di quei giorni e ti assicuro che quando sono uscito dalla stanza il resto dell'appartamento mi sembrava addirittura fresco!!!

    IMHO non è proprio il caso di usare il VPR in certe condizioni (infatti poi ho lasciato perdere, finché le temperature non si sono abbassate), sia per la "salute" del VPR, che per te...in quello stato il film non te lo godi proporio, o almeno è così per me! Dovresti davvero prendere in considerazione l'ìpotesi di un condizionatore...

    Per quanto concerne le ventole, salvo strane costruzioni artigianali, immagino che potresti usare un semplice ventilatore puntato sul VPR (sarebbe però da capire quale sia l'angolo giusto), ma onestamente non so dirti se questo potrebbe avere degli effetti controproducenti sul VPR stesso...di sicuro, con tutta quell'aria in movimento, ci sarebbe un maggior rischio di infiltrazioni di polvere nell'ottica del VPR, il che non è certo un bene...per non parlare del rumore di fondo.
    Citazione Originariamente scritto da Darknight
    ...mi serve il vpr propio perche voglio avere uno schermo bello grosso tipo sugli 80 pollici, cosa che con una tv nn arriverei mai...
    Se le cose stanno così, allora effettivamente la soluzione più economica è un VPR entry-level con definizione standard (852x480 pixel).
    Citazione Originariamente scritto da Darknight
    ...il muro e completamente bianco ma nn perfettamente liscio... va bene lo stesso?
    Mah...dipende da quanto evidenti sono le imperfezioni e da quanto sei "fastidioso" tu...ti assicuro che eventuali "pieghe", "gobbe", "ondulazioni" od altro ancora si notano molto (o almeno è così per me), soprattutto in scene con ampie zone di colori uniformi e durante le "carellate" (cioè quando l'inquadratura "scorre" su di un'immagine fissa). Però è una cosa molto soggettiva e dipende tanto anche dal "grado" di imperfezioni presenti sul muro. Dovresti davvero provare...altrimenti esistono soluzioni "artigianali" per costruirti uno schermo decente (e soprattutto liscio!) senza spendere grandi cifre.

    Un saluto,
    Max


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •