|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: X1.... e una serie di domande.....
-
08-07-2003, 10:55 #1
X1.... e una serie di domande.....
Non ho la possibiltà di verificare queste cose quindi chiedo a chi ne possiede uno di potermi illuminare.....
se si mette il proiettore alla distanza di 3.8 metri dallo schermo che immagine Min e Max ho come base? e a 3.6 metri?
se inclino il proiettore verso il basso il keystone mi consente di correggere la distorsione (dico questo perchè ho provato un vpr della sony in cui riuscivo solo a corregere diffetti per una inclinazione verso l'alto).
E' molto rumoroso? chiedo questo perchè lo avrò non molto distante dalla testa (si troverà alle spalle dal punto di visione e ad una altezza di circa 1.20mt da terra).
Il segnale di ingresso composito può ritenersi sufficente per vedere una semplice trasmissine televisiva?
grazie per la collaborazione
-
08-07-2003, 11:46 #2
Re: X1.... e una serie di domande.....
se si mette il proiettore alla distanza di 3.8 metri dallo schermo che immagine Min e Max ho come base? e a 3.6 metri?
Qui (http://www.infocus.com/service/softw...site_region=3&) trovi un simpatico applet che risponde a tutte le tue domande di grandezza dello schermo.
Roberto.
-
08-07-2003, 12:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 158
Re: X1.... e una serie di domande.....
>misure?
vVedi link sopra!
>inclinazione?
Puoi correggere nei due sensi.
>rumoroso?
Io lo ho sopra la testa (verticale, montato al soffitto, 1m10cm sopra di me) e lo sento abbastanza bene...
Devi specificare che la mensola monatat al soffitto ha una base di legno compensato bianco che penso aiuti un po' a "filtrare" il rumore... cio' nonostante non e' il massimo.
Non posso comparare con latri in quanto in negozio la rumorosita' si sente poco.
>Il segnale di ingresso composito può ritenersi sufficente per vedere una semplice trasmissine televisiva?
Mai provato, mi spiace.
-
08-07-2003, 12:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 206
Come ho già scritto in un altro post ti sconsiglio di posizionarlo alle spalle del punto di visione a causa di un fastidiosissimo effetto "phon" che, soprattutto d'estate, non è il massimo della vita.
Per quanto riguarda i segnali televisivi, io utilizzo un VCR S-vhs e non è malaccio (nei limiti del segnale PAL). Ciao
-
08-07-2003, 13:04 #5
grazie a tutti.......
-
09-07-2003, 17:52 #6
Re: X1.... e una serie di domande.....
pmirco ha scritto:
Il segnale di ingresso composito può ritenersi sufficente per vedere una semplice trasmissine televisiva?
grazie per la collaborazione
No, fa veramente schifo !VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer