Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Velocità Ruota X1

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Velocità Ruota X1


    Ho notato, che al cambio di sorgente HTPC o Player DVD, il proiettore cambia rumore.
    Diventa molto piu' silenzioso con il player Esterno, si sente il sibilo, credo della ruota colore , diminuire drasticamente.
    Che sia dovuto alla diversa natura del segnale ? 16 Khz- 50Hz?

    Per ora sto alternando sull'HTPC 800x600 a 60Hz e 800x600 a 75Hz, non riesco a percepire se al cambio della frequenza, c'e' un cambiamento delle immagini, riduzione Rainbow o altre cose.

    L'unica cosa per certo che con il player esterno, Interlacciato, le immagini sono comunque buone, anche se ho la sensazione che aumenti leggermente l'effetto arcobaleno.

    Qualcuno ha gia' avuto modo di testare cio' che sto cercando di capire?

    Fatemi sapere
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    La ruota colore cambia velocità di rotazione al variare della frequenza verticale.
    Il diverso "sibilo" dipende dalla velocità della stessa.
    Non sei il primo a notarlo.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    e quindi ?
    vorrei capire...........
    se imposto la frequenza del HTPC a 75HZ, la ruota gira piu' velocemente ? con conseguente diminuzione del RAINBOW ? e aumento della rumorosità ?, ( ma la ruota del X1 non va a 2x ?)

    La miglior risoluzione del HTPC con materiale PAL qual'e'?
    800x600 a 50Hz ( 75Hz) ?

    Come mai leggo sul forum che in molti dicono che la migliore frequenza per l'x1 è di 60Hz?

    Tu che mi consigli ?

    Ho provato ad impostare i valori che Andrea MAnuti ha dato nel corso della sua prova su HTPROJECTOR, pero' l'immagine presenta una dominante VERDE e i colori sono un po' spenti ...........poteva essere piu' preciso
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Amico mio la colorimetria varia da sistema a sistema. sarebbe inutile scrivere io ho trovato la migliore prestazione con questi dati..... se poi tu hai una catena diversa.Su una prova troverai indicazioni di massima sulla regolazione di contrasto luminosita' colore etcetc
    Fatti un bel CF6000 e ti passa la paura
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    temperatura colore

    su htprojector Manuti ha impostato la temp. colore dell'x1 su fredda,dicendo che era la più calda, ma sul mio x1 la temp.colore più calda è quella impostando caldissima.non può essere che Manuti ha tarato l'x1 con la temp. colore fredda ,pensando al bug che avevano i primi modelli x1?.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    bhe' si ma si tratta comunque della temperatura CALDISSIMA, ed ho fatto le prove proprio su questa .

    Cio' che mi incuriosisce è che come dice Gianni, le misure dipendono dall' ambiente, dal telo e dal proiettore, pero' lasciando i valori di default , nonostante " sicuramente " ci sara' un discostamento dalla colorimetria IDEALE, le immagini sono GODIBILI comunque.
    Impostando invece i valori indicati dal Manuti, le immagini sono davvero brutte.
    La mia sorpresa è quindi che non mi aspettavo , un GAP cosi' enorme tra i due AMBIENTI, i due PROIETTORI i due TELI, il mio occhio , il colorimetro.

    A questo punto , meglio le impostazioni di fabbrica, " generiche " per tutti che cambiare ad occhio alcuni valori.

    Il manuti porta il blu a 34 il rosso a 55 e il verde a 48. Provate e fatemi sapere se qualcuno di voi ottiene in questo modo immagini decenti.

    Per il Discorso RUOTA / FREQUENZA nessuno sa dirmi di piu' ?
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240

    Perchè on scriviamo all'Infocus americana, forse sono così gentili da dircelo...
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •