|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: shift lens: si o no?
-
17-08-2007, 17:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
shift lens: si o no?
Da qualche tempo ho deciso di installare per la prima volta un vpr.
Sono intenzionato ad andare su un dlp ma ho un dubbio che non riesco a risolvere: lo "shift lenxs".
Indubbiamente è utile ma è anche molto costoso nella definizione del prezzo finale.
Allora mi chiedo e Vi chiedo: ma questo shift lens? serve solo alla prima installazione e una volta installato il vpr (e non più spostato) non serve più?
Stando su una cifra fino a 2000 euro (massimo 720p) si riescono a trovare vpr buoni con questo accessorio?
Oppure (visto il budget) meglio guardare al massimo la qualità del vpr e non curarsi dello shift lens?
O meglio un usato così da avere lo shift lens pur con un occhio agli euro?
-
17-08-2007, 17:27 #2
Ciao Gianca,
quando si installa qualunque VPR la precisione meccanica è fondamentale, e con questo intendo che in linea teorica la migliore installazione è quella dove il baricentro della lente corrisponde con il baricentro dello schermo.
In questo modo si evita di utilizzare la dannosissima correzione dell'effetto keystone (trapezio), che in pratica è uno scaling (sui 2 assi) effettuato in tempo reale dal processore interno al proiettore stesso, correzione che ruba "energie" che potrebbero essere utilizzate per curare maggiormente gli aspetti rilevanti dell'immagine.
Non sempre è possibile far coincidere i due baricentri, soprattutto perchè le stanze casalinghe dove vanno installati questi apparecchi non sono specificatamente state studiate (nella maggior parte dei casi) per questi scopi, e quindi non è detto che si possa installare il proiettore a regola d'arte (per vincoli estetici, funzionali od ancora architettonici).
A questo punto interviene il lens shift.
Praticamente questo "accessorio" permette di spostare tutto il blocco lenti + matrice (e prismi se parliamo di LCD) in modo da "disassare" l'immagine rispetto alla posizione fisica del proiettore, ma senza necessità di inclinarlo e ricadere quindi nel famigerato keystone.
Esistono proiettori che hanno questo shift che agisce solo in verticale (quindi ti permettono di appendere il proiettore anche "più in alto" di quello che teoricamente dovresti fare, ma poi far coincidere lo stesso i due centri), ed altri anche nell'asse orizzontale.
Il "problema" vero è che delle ottiche di proiezione costano, e costano anche un sacco se sono fatte con tutti i crismi. Se "il vetro" non è buono noti che agli angoli l'immagine non è corretta (aberrazione geometrica), ma tende a "stondarsi" (i tecnici lo chiamano vignettatura), e che soprattutto ai bordi (guardando da vicino allo schermo) le righe bianche non sono più compatte, ma si sfaldano leggermente nelle componenti RGB che non coincidono più al millimetro (abberrazioni ottiche), per cui anche un lens shif fatto come si deve ha un suo costo.
Come se non bastasse, tutte le lenti di proiezione sono ricavate da una superfice sferica, per cui se il fascio di luce che genera il proiettore è esattamente al centro di queste (ancora il baricentro) l'immagine è ottima, ma mano a mano che ci spostiamo verso il bordo della lente (proprio come il lens shift) si esce dalla planarità ed insorgono i problemi delle abberrazioni appena citate.
Quindi ?
Quindi bisogna curare l'installazione meccanica il più certosinamente possibile, cercare di usare il lens shift (solo la prima volta, quando il VPR è piazzato in posizione non lo si usa più) il meno possibile, ma se si è costretti a farlo, accertarsi che lo si faccia entro un margine di ragionevole qualità per l'immagine.
Le variabili poi sono altre (dimensione dello schermo, posizione dello zoom, etc) ma era tanto per darti un'idea.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-08-2007, 17:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
Grazie
Ciao Alberto,
sei stato molto esauriente.
Saluti,
Giancarlo
-
17-08-2007, 17:41 #4
Originariamente scritto da Gianca
Se hai bisogno di altro, sono qui !
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-08-2007, 17:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da AlbertoPN
Puoi consigliarmi anche un modello?
Sto cambiando casa e adesso hanno fatto la struttura e hanno iniziato i muri interni.
Lo metterò quindi alla posizione giusta di altezza (non so la distanza) rispetto ad uno schermo fisso di 1,80 di base.
Non posso dedicargli una stanza ad hoc e quindi sarà in soggiorno. (con porta finestra).
Grazie Giancarlo
-
17-08-2007, 17:58 #6
Originariamente scritto da Gianca
Hai un budget ed esigenze specifiche ?
Nel senso, è il tuo primo vpr ? E con che sorgenti pensi di collegarlo ?
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-08-2007, 18:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
E' il primo vpr.
Come sorgenti adesso ho un denon 1930 e la xbox 360.
Quando prendo il vpr vorrei anche mettere un pre rotel rsp 1098 (se lo trovo usato).
Il budget? meno possibile! diciamo sotto i 2.000 €
-
17-08-2007, 18:08 #8
Originariamente scritto da Gianca
), cerca il Mitsubishi HC3100 che è sicuramente un best buy e che altri utenti del forum dicevano trovarsi a circa 1600 Euro come street price.
Se devi invece andare su di un LCD la forbice si allarga, anche se in quel caso rimarrei su Epson o Panasonic (scegli tu se HD ready o Full HD).
Ma se riesci, stai sul DLP.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-08-2007, 18:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
ok.
Terrò presente il tuo consiglio.
Però quella parola monomatrice.........
e gli eventuali problemi..............
Su che prezzo si va per non avere i problemi che dici?
Rimanendo su hd ready
-
20-08-2007, 16:31 #10
Originariamente scritto da Gianca
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-08-2007, 18:48 #11iaiopasq Guest
Siete tremendamente OT...
-
26-08-2007, 17:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da AlbertoPN
Vorrei solo non comprare qualcosa di cui poi mi dovrei pentire.
Quindi........ accetto tutti i consigli
Saluti,
Giancarlo
-
27-08-2007, 00:12 #13
Sicuramente i consigli saranno tanti e benvenuti però non in questa discussione.
Come ha già fatto notare il collega Iaiopasq siete andati già abbastanza OT dall'argomento evidenziato nel titolo.
Puoi benissimo aprire una nuova discussione con un titolo più appropriato sempre in questa Sezione e riprendere lì il nuovo argomento.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-08-2007, 18:15 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
Ok
Chiedo scusa a tutto il Forum