Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Zoom dei vpr qualita'?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459

    Zoom dei vpr qualita'?


    Una semplice domanda che seppur cercando nel forum nn ho trovato risposta... ma azzionando lo zoom dei videoproiettori si perde qualche cosa in termini di qualita??? o si perde altro? scusate ma nn sono molto esperto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    lo zoom ottico (ruotando manualmente la ghiera dell'obiettivo) non crea nessun problema.

    Quello digitale ovviamente fa perdere definizione.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ma non c'è neppure una minima perdita qualitativa? Non è che magari allargando troppo lo zoom si va ad usare una porzione perimetrale di lente che non garantisce la medesima qualità di una visione senza zoom? Non ci sono ripercussioni negative sull'area perimetrale della proiezione? Lo chiedo da neofita della videoproiezione, visto che sto valutando da tempo l'acquisto di un VPR e quindi cerco di documentarmi quanto più possibile sull'argomento. Spero di non aver detto eresie...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Ma non c'è neppure una minima perdita qualitativa?
    Esattamente quello che voglio sapere!
    Per d + specifico che lo zoom che voglio usare e quello per aumentare la grandezza dello schermo con il vpr molto vicino... penso nn sia il digitale ma magari mi sbaglio....

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    immagino che usandolo al massimo della sua escursione possa sorgere qualche difetto, seppur non tale da rovinare la visione.

    Se uno è costretto a farlo perchè non ha alternative, è un compromesso accettabilissimo (questo mi pareva il senso della domanda...).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •