Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Vorrei le vostre impressioni comparative con i vs. nuovi fullHD


    Appassionato come sono, possessore di vpr Infocus 5700 sono felicemente approdato in questo forum popolato di bellissima gente ed espertissima.
    Piu' che intenzionato, deciso all'acquisto di un vpr fullHD, benche' secondo me il s.w. attuale scarseggi, seguo questa sezione del forum quotidianamente.
    Speranzoso di poter effettuare una scelta definitiva sono corso a Roma per lo shoot-out ma : troppa grazia S.Antonio, ne son venuto fuori piu' indeciso.
    Ci sono persone speciali, come Marçelo ed il suo team che con l'ultimo 3d mi riportano al punto di partenza e mi dico fortunato di non aver preso una decisione.
    Poi viene fuori il D-ILA di Barco e non si sa nulla in proposito, cioe' se e' una versione ricveduta e corretta del JVC originale o solo l'aggiunta di un marchio.
    Gli LCD (Mitsu, Pana e Epson) hanno dei limiti, ma costano poco ed io vorrei poter godere appieno di quanto sento vagheggiare.
    Francis, ottimo amico, mi sembra nella mia stessa situazione, anche se mi sembra piu' esperto ed addentro di me.
    Al di la dei 'fans' dell'uno od altro marchio, si possono conoscere le impressioni d'uso, specialmente quelle comparate, dei possessori dei nuovi vpr fullHD? Se si siete pregati di postarle in questo 3d che potrebbe essere illuminante, per persone come me.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Scusa se mi permetto, ma navigando nel forum dedicato ai vpr full-hd potrai facilmente trovare tutto ciò di cui hai bisogno.
    Non credo avrebbe molto senso un thread dove ognuno dice la sua su tutti i vpr full-hd esistenti e sarebbe peraltro del tutto inutile.
    Ciao e buona navigazione.
    Luigi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ringrazio Luipic per la pronta risposta. Ma evidentemente non sono riuscito a spiegarmi bene ed a trasmettere il mio msg.
    E' proprio perche' navigo nel forum che ho chiesto quanto sopra,
    Nei 3d riservati ai possessori di questo o quel VPR non ho trovato le impressioni comparative cui mi riferisco: ho citato Marçelo perche', gia' possessore del 'pearl' lo ha comparato con lo 'sharpone'. Un altro utente ha avuto un JVC che per sua sfortuna, sembra, presentasse un difetto, ma era solo di quell'apparecchio? E per sua fortuna gli e' stato sostituito.
    Ecco cosa vorrei, se e' possibile.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    troppa grazia S.Antonio,
    lascia stare S. Antonio

    ciao Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Blasel

    Condivido le perplessità espresse circa l'apertura di questa discussione.

    Per prima cosa, il titolo è assolutamente generico e non dà indicazioni circa il contenuto della discussione stessa, pertanto sei pregato di modificare al più presto il titolo nel tuo primo messaggio in modo che poi un Mod possa modificare il titolo della discussione, in caso contrario la discussione verrà spostata in OT.

    Quanto al tema che vorresti dare alla discussione, se ci fossero interventi ognuno relativo ad un solo vpr sarebbero fuori posto, in quanto probabilmente esistono già le discussione relative ai singoli vpr, pertanto gli interventi andrebbero inseriti in quelle e non qui.

    Se invece si parlasse di comparativa tra più modelli, ne esistono già alcune, per cui può anche in questo caso valere quanto appena scritto.

    Ritengo anche che non siano molti gli iscritti che hanno avuto la possibilità di fare comparative attendibili tra più vpr (per un po' di tempo e in condizioni di visione ottimale), impressioni fornite a seguito di una visione frettolosa non credo sarebbero molto utili e porterebbero, forse, all'insorgere dei soliti flame.

    Alla luce di quanto scritto la discussione rimane aperta, ma fate attenzione ai messaggi e agli argomenti che trattate.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Vorrei le vostre impressioni comparative con i vs. nuovi fullHD

    Ringrazio il moderatore del cortese avvertimento.
    Provvedo a modificare il titolo.
    Se lo ritiene giusto puo' tranquillamente annullare il 3d.
    Mi rendo conto che sono un pesce fuor d'acqua.
    D'altra parte, essendo io moderatore in altro forum, un po' meno tecnico, ma piu' macchinoso, inerente la politica, so bene quanto sia complesso mantenere nei binari i treni o i 3d.




    P.S. @ Scorpio6511, l'aver citato un detto popolare, antico adagio, non e' ne offensivo per gli Antonio, ne blasfemo, al massimo, se non l'avessi udito in precedenza, m'informerei.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    guarda che scherzavo
    ciao antonio

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    ..anche a me interesserebbe un confronto fra tutti gli hd..

    vengo da un dlp sharp z200 576p,sarei intenzionato al passaggio verso il panasoni ae1000..solo che qui tutti smontano gli lcd!!..vorrei sapere:sono differenze così abissali per un comune mortale che voglia guardare film su htpc e non passare le giornate a fare dei test di cromia,contrasto o altro?

    Negli ultimi modelli 3-lcd mi dite che può essere presente un effetto zanzariera maggiore che nel mio ormai vecchio sharp z200?

    Credo il rapporto qualità/prezzo sia da indicarsi in assoluto,non fra le macchine lcd e quelle dlp...voglio dire..un dlp vale davvero quei 3000 euro in + rispetto a un lcd?!?..aspetto cmq risposte da persone che diano un certo valore a una somma di 3000 euro...poche credo in questo forum..

    ciao a tutti!!!!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Angel, ti rispondo io, sperando che non mi facciano paternali.

    Sono stato al TAV di Roma proprio per assistere allo shoot-out e vedere anche gli altri fullHD presentati da marchi non presenti al confronto organizzato dal sito di cui siamo ospiti.

    Gli LCD (Mitsu, Pana e Epson) sono ottimi, in special modo nel rapporto qualita'/prezzo. L'Epson, non presente al duello dei 6, e presentato male, non e' assolutamente inferiore agli altri due, ha addirittura la presa HDMI 1.3 (ultimissima generazione) ed il vantaggio di avere il prezzo piu' basso rispetto ai due concorrenti.

    Di certo posso dirti di averli visti in funzione o con dischi test, o diagrammi provenienti da PC o da dischi HD, quindi senza i normali DVD o peggio, collegati ad un sinonizzatore TV. Quindi, nessuna esperienza di SD.

    Su di un gradino superiore ci sono il 'pearl' (Sony VW50) che costa un po' piu' dei primi 3, ma non molto di piu', ma ho/abbiamo letto che e' difficile da tarare per noi comuni mortali, per cui, se non ci rivolgiamo ad un esperto smanettatore, non godremo (mai) delle effettive possibilita' di questo apparecchio, e il JVC HD1 con tecnologia D-ILA. Quest'ulttimo, di listino costa circa 2.000€ piu' dei precedenti, io l'ho visto migliore ai miei occhi, ma siccome sono alle elementari (nel settore) e i docenti presenti nel forum (non tutti) non comunicano con il nostro linguaggio elementare, non sono ancora riuscito a comprendere se e' un acquisto 'azzeccato', per le mie esigenze. Nel senso che: se per poterlo usare e goderne, ho necessita' della laurea in videoproiezione, allora desisto e vado prima alla CEPU (scusate l'involontaria pubblicita')
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    sperando che non mi facciano paternali....
    i docenti presenti nel forum (non tutti) non comunicano con il nostro linguaggio elementare, ....
    Sei veramente un comico .
    Ma ti sei offeso per la mia osservazione in merito all'apertura di un post del genere?
    Ciao
    Luigi

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Ma ti sei offeso per la mia osservazione
    Luigi
    Blasel è sucetibile

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Assolutamente NO! Non mi sono offeso, anche perche' chi si offende e' 'fetente', dice un vecchio adagio.

    E comunque il mio post non era riferito a risposte date solo da voi, assolutissimamente no, ne' tanto meno, esclusivamente a me, anzi, anche ad altri.

    Ci sono persone, come in tutti i forum, normalissime e poi ci sono persone un po' particolari. Ad esempio nel nostro forum compaiono spesso i post dei 'primi della classe' o, per lo meno, di coloro che ne hanno il complesso.

    Ma questa e' un'altra storia, inerente la mia attivita' professionale e qui, Off Topic.

    Quindi chiudo, augurando un felice week-end e confermando che a me piace molto giocare, anche con le parole.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    mi aggiungo anche io alla discussione per esprimere le mie perplessità sul passaggio o meno a un vprHD.
    sicuramente sarei intenzionato(+ per questioni di budget limitaqto), a scegliere un LCD tipo TW1000 ma sono titubante in quanto leggo che i DLP a matrice 720p come l'Infocus IN76 si comportano egregiamente anche con materiale HD e oltretutto costano la metà.
    Attualmente ho venduto il panny900 e devo sceliere il sostituto; i limiti del panny mi erano stretti(nero poco nero, mancanza di tridimensionalità) e vorrei cercare di risolverli avendo un vpr buono senza per forza dover avere un fullHD perchè va di moda...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    77

    Mercato In Full HD

    Scusate se entro anche io in questo dibattito.
    Purtroppo il mercato di VPR o TV sta trascinando l'utente all'acquisto dei validissimi VPR Full HD e riguardo alla discussione di questo dibattito anche io potrei consigliare IL JVC D-ILA o il Dream Bee che conosco molto bene.Credo che con questi proiettori tocchiamo livelli di visione impressionanti.Premetto che non ho mai visto un LCD Full HD però conosco i difetti di queste macchine,l'iris troppo lento per citarne una....Immagini soft se rapportate e d un DLP.secondo me quindi se uno ha possibilità di spendere al massimo sui 3000 euro,definizione a parte,si potrebbe orientere su un DLP Dark Chip 3 a 720.Io ho un Infocus IN 78 con il quale mi trovo molto bene sia in SD che in HD....certo il livello del nero del dream bee è più profondo ed la qualità complessiva di un D ILA è superiore ma non passiamo di certo rispetto ad un Full HD da una villa a d una stalla scegliendo un 720......

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Il problema è puramente economico. Se il budget te lo permette vai tranquillo sul JVC, altrimenti valuta le caratteristiche e le impressioni postate dei tre LCD da te citati.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •