|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Ha senso un VPR per 65 pollici di schermo?
-
05-04-2007, 09:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 186
Ha senso un VPR per 65 pollici di schermo?
Secondo voi ha senso parlare di videoproiettore potendo al massimo proiettare su circa 65" di schermo con una distanza di visione di circa 2.5/3 metri? Se si, quale proiettore consigliate(720p, distanza max di proiezione 3.5 metri)
Un saluto e grazie in anticipo.
Stefano.Ultima modifica di Paolo UD; 12-04-2007 alle 13:49
-
10-04-2007, 13:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 186
ok... interpreterò "le risposte" come un NO!....
-
10-04-2007, 14:09 #3
E davvero il minimo. Però và anche detto che costa comunque meno di un 65' al plasma
Essendo comunque meno pratico, forse andre su un 50' al plasma/LCD
Stefano
-
10-04-2007, 14:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 186
l'idea era di prendere un LCD/PLASMA 37 - 40" di fascia "bassa" per vedere la tv normale, e poi di mettere il VPR per i film...
Se rinuncio alla tensionatura del telo potrei anche arrivare a 170cm di base, quindi un 76" ma se poi mi ritrovo un telo con le "orecchie"?
Forse hai ragione... un bel 50" lcd o plasma (magari full HD) e non se ne parla più... non avrei neanche l'altro problema di portare i cavi dall'altra parte della stanza non potendo passare da nessuna parte
Ciao
-
10-04-2007, 14:28 #5
Il problema del VPR è che devi tenere la stanza buia. MA poi con l'immaggine così "piccola" potrebbe risultare troppo luminosa.
Certo che comunque 170cm di base non sono neanche pochi. Magari scegliendone uno poco luminoso
Stefano
-
12-04-2007, 08:43 #6
Originariamente scritto da Pomello
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato
modifica il titolo
Paolo
-
12-04-2007, 10:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da Paolo UD
Ho provveduto (almeno spero)
ciao
PS: ho modificato, ma non vedo la modifica del titolo sul forum "discussioni generali su videoproiezione"... è normale?Ultima modifica di Pomello; 12-04-2007 alle 10:34
-
12-04-2007, 13:50 #8
Originariamente scritto da Pomello
mandi
Paolo
-
12-04-2007, 17:01 #9
ciao,
molto dipende dalla dimensione della stanza. io fino a poco tempo fa avevo installato il mio 701 con i fatidici 170cm di base in una stanzetta 4x3 (proiettavo sul lato lungo).
In effetti la luminosità era troppo elevata, nelle scene luminose le riflessioni sulle pareti slavavano l'immagine.
Il tutto resta comunuqe decisamente più coinvolgente di un plasma... IMHO.
Per il tensionamento su misure così piccole direi che non dovresti avere problemi, puoi tranquillamente usare uno schemo normale, purchè di buona fattura.
Il problema più grande, ripeto, è la luce riflessa sullo schermo dalle pareti adiacenti (ma anche quella alle spalle del vpr fa tanto dato che è vicina).
ciao
GiancarloFare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
13-04-2007, 08:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 186
ciao gianka e grazie.
Ti allego un paio di foto per farti (farVi) capire la situazione: la prima è lo stato attuale che potrebbe migliorare mettendo un LCD/PLASMA "da telegiornale e/o eventuali console" con cui potrei guadagnare un 40cm di profondità per il telo, sulla seconda ho aggiunto il telo a mano e come vedi il problema "orecchie" me lo pongo perchè si che è "solamente" largo 170cm (la larghezza totale della zona TV è 180cm), ma la discesa dovrebbe essere di un 150/160 cm dal soffitto; il muro alle spalle dista, dalla parete dietro il TV (quindi laghezza massima), 4.2m.
Sulla destra della foto, oltre il camino, c'è la zona pranzo (tavolo e sedie) facente parte dello stesso locale...
Spero si capisca qualcosa.
Ciao
-
13-04-2007, 08:55 #11
Uhmm... vediamo un po':
- le pareti non sono bianche e non sono attaccate allo schermo (ovvero non hai un angolo vicino). questo può essere un vantaggio, ovvero meno luce riflessa.
- per le orecchie, al limite le farà nella parte alta dello schermo (circa a metà telo), ma non dovrebbero essere fastidiose, in quanto per una larghezza di 170, saranno praticamente solo sul bordo nero. poco male...
Secondo me è fattibile, magari evita proiettori da 3000 ansi lumen ed escluderei un Marquee 9500LC.... ma un buon vpr ci sta sicuramente bene. L'audio però mi pare un po' sacrificato, forzato nella nicchia.
Sai com'è, l'appetito vien mangiando, con 170 cm di base, sentirai la necessità di un campo sonoro più ampio... ma questa è un'altra storia!!Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
19-04-2007, 18:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Secondo me 170 cm bastano e avanzano. Io prenderei tranquillamente un tv 37 pollici + un vpr. Puoi anche risparmiare sulla risoluzione del vpr, viste le dimensioni dello schermo (scusate l'eresia
).
Ciao, Alex
-
19-04-2007, 18:43 #13
ho vpr 720 con un telo da 160 di base e il punto di visione circa 270 con un angolo di visione perfetta.
per adesso vivo felicepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
19-04-2007, 21:29 #14
Originariamente scritto da pela73
Ciao
Mimmo
-
19-04-2007, 21:39 #15
mimmo ma è vero giuro.
poi tanto se voglio vedere un po' di HD come si deve su 2 metri e mezzo faccio prima ad andare da emanuelepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure