Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    72

    Per riportare il topic sulla domanda iniziale ti posso dire che lo scorso anno mi sono deciso ad acqustare un proiettore.Sono partito mesi prima con il dilemma quale VPR, DLP o LCD ??
    Alla fine ero deciso per 2 modelli, epson 600 e mitzu hc3000 prezzo
    1500 euro contro 2300 euro.
    Alla fine ho scelto l'epson per alcuni motivi:
    - sconto di 200 euro ( quindi 1300 Euro )
    - garanzia tre anni
    - ho notato in qualche occasione il rainbow
    - e soprattutto lens shift che mi ha permesso di posizionarlo dove
    volevo senza impazzire con staffe e calcoli vari.
    Per la qualità di visione sono molto soddisfatto con un livello del nero accettabile, anche se al momento dell'acquisto avendo avuto la possibilità di vederli insieme devo dire che il mitzu si vedeva sensibilmente meglio.
    Penso che se non hai la necessità del lens shift e non soffri per il rainbow e soprattutto lo trovi ad un prezzo simile potresti considerare un DLP ( per il modello segui i consigli del forum nella sezione DLP )
    VPR: EpsonTW600; CRT: Sony 29"; AMPLI: Denon AVR-1601; Schermo : SCREENMOVIE Leinwand Professional (211 x 190 CM) ; DVDR: Sony RDR-HX825; Console: Sony PS2; Decoder sat: SkyboxHD Pace 820; Mediaplayer: Xtreamer;Front & Centre: Proggetto CIARE; Surround: in prova; Sub: Boston PV350;

    E' la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da jacktorrance74
    Dopo averli visti ti confermo che è così...
    Io aspetto un altro pò e mi faccio il 3100!
    l'unica differenza è il drakchip2 contro il 3 del 3100... quindi nero più profondo...e poi altre sostanziali differenze?... devo valutare pure io se aspettare o meno.... detta in soldoni, devo capire se 700€ di differenza ne vale la pena per un pò di nero in più...

    Citazione Originariamente scritto da jacktorrance74
    E poi la play3!
    E poi vendo casa perchè non avrò più soldi per il mutuo!
    Ciao!
    io ho rinunciato alle vacanze all'estero ... però sono andato da un amico in sardegna a poco

    Citazione Originariamente scritto da rogima
    Alla fine ero deciso per 2 modelli, epson 600 e mitzu hc3000 prezzo.....
    appena trovo un rivenditore che vende il mitsu vado a vedere se noto il rainbow.. il mitsu è migliore come qualità del tw700, però a 4m il mitsu fa 110" mentre il tw700 fa 130"... è una bella differenza ma alla fine puntero sulla qualità, quindi sul mitsu...

    Secondo me c'è un altro discorso da fare, che i DLP di qualità, al contrario di prima, adesso sono diventati abbordabili come prezzi, quindi entrano in competizioni con gli lcd (ottimi per il mercato entry-level)..
    Ultima modifica di Ermy STi; 10-04-2007 alle 11:43

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Ermy STi
    l'unica differenza è il drakchip2 contro il 3 del 3100... quindi nero più profondo...e poi altre sostanziali differenze?... devo valutare pure io se aspettare o meno.... detta in soldoni, devo capire se 700€ di differenza ne vale la pena per un pò di nero in più...



    appena trovo un rivenditore che vende il mitsu vado a vedere se noto il rainbow.. il mitsu è migliore come qualità del tw700, però a 4m il mitsu fa 110" mentre il tw700 fa 130"... è una bella differenza ma alla fine puntero sulla qualità, quindi sul mitsu...

    Secondo me c'è un altro discorso da fare, che i DLP di qualità, al contrario di prima, adesso sono diventati abbordabili come prezzi, quindi entrano in competizioni con gli lcd (ottimi per il mercato entry-level)..
    Infatti...perchè per il resto è uguale compresa l'ottica con un offset grandicello. Anche il piccolino però si difende bene e lo preferisco sicuramente a infocus e optoma anche per la garanzia triennale valida in tutta europa anche se acquisti in Germania(ho spedito email al sito tedesco dove lo comprerei ed a Mitsubishi Italia che mi ha confermato che hanno un centro assistenza anche a Roma dove eventualmente ripararlo anche in caso di acquisto all'estero)



    Sicuramente. Vedilo perchè se non noti il raimbow e non hai particolari problemi d'installazione il Dlp è decisamente più appagante e naturale dell'Lcd (in alcuni casi anche di Full Hd Lcd...)

    Ciao!
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da jacktorrance74
    Infatti...perchè per il resto è uguale compresa l'ottica con un offset grandicello..... garanzia triennale valida in tutta europa anche se acquisti in Germania...centro assistenza anche a Roma....
    grazie per l'info.

    Citazione Originariamente scritto da jacktorrance74
    Sicuramente. Vedilo perchè se non noti il raimbow....
    Ciao!
    adesso devo trovare qualche posto in qui lo espongono... a verona... dovrò informarmi... se non soffro del rainbow allora prendo il piccolino (anche perchè preferisco che sia 720)... adesso devo solo decidere se prenderlo per inizio estate o dopo l'estate...

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    infocus in76 a 950 euro è impossibile. Forse il prezzo è senza l'iva.
    Se mi date il link in pm sarei interessato.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    Adesso non lo vendono più a quel prezzo... penso fosse un azione promozionale limitata...

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596

    Erano vpr rigenerati, usati per esposizioni e dimostrazioni, infatti la garanzia era di anni 1 come per l'usato.

    Cmq Ho visionato entrambi i vpr...alla fine ho scelto l'Epson e sono molto soddisfatto.

    Il raimbow cmq c'e' sempre...è un effetto di questa tecnologia...e cmq anche se non ci fosse, non ha nulla da invidiare il TW 700, ci sono pregi e difetti per ognuno...gli lcd sono arrivati ad un livello ottimo, senza alcun difetto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •