|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Nuovo Screenplay 4800....
-
20-05-2003, 16:50 #1
Nuovo Screenplay 4800....
Dopo ScreenPlay 110 e il 'super' top di gamma 7200, arriva anche il terzo modello della serie, che risponde al nome di ScreenPlay 4800. Il nuovo modello si posiziona subito sotto il 7200 e vuole garantire elevate prestazioni per un prezzo di listino abbordabile (in USA, 1.500 dollari).
Basato come sempre sulla tecnologia DLP di Texas Instrument, il nuovo nato dispone di sistema di deinterlacciamento Faroudja DCDi e di una matrice con risoluzione nativa SVGA (800x600); il proiettore si adatta senza dubbio agli utilizzi "informatici" ma è pensato per l'home cinema, come dimostra un parco connettori decisamente nutrito: oltre agli standard videocomposito e S-Video, sono disponibili gli ingressi component e VGA.
Il proiettore è compatibile con i segnali PAL, NTSC e HDTV (720p, 1035i, 1080i, 1080p), dispone di una ruota colore 2x a quattro segmenti, 1100 ANSI lumen e un rapporto di contrasto di 2000:1.
Qualcuno sa di più....... è solo una riedizione dell' X1?????
-
20-05-2003, 17:12 #2
Queste sono le caratteristiche........
e mi sembrerebbe di capire che usa il nuovo CHIP DLP a 12°.......e e che cambiano i segnali che accetta in ingresso.........
però l'ottica e tutto il resto sembra uguale....
Ma tutti i dlp 800x600 quando lavorano in 16:9 hanno una risoluzione 800x450? Mi spiego meglio.... questo indica l'effettiva risoluzione e basta..... oppure che non ci sono più le bande nere (grigio) sopra e sotto e la matrice è solo 800x450?
COMPATIBILITY
Communication: USB
Computer: Analog PC, Macintosh®, 1024x768 Resolution through intelligent resizing
Video: Component and RGB HDTV (720p, 1035i, 1080i, 1080p), Component EDTV (480p, 576p progressive scan), Component, Composite and S-Video standard video, [480i, 576i, composite video SCART with adapter, NTSC, NTSC M 4.43, SECAM: M, PAL: B, G, H, I, M, N]
INPUTS & OUTPUTS
1 - 3.5mm mini-jack: audio input
1 - Monitor output
1 - Composite (RCA): Standard Video
1 - HD15 VESA: HDTV RGB, HDTV component (via included adapter), EDTV component (via included adapter), computer
1 - S-Video: Standard Video, SDTV component (via included adapter)
DISPLAY
Color Wheel: Proprietary auto-calibrating, 4 segment, 2x color wheel; 3-segment, 2x in Video mode
Colors: 16.7 million simultaneously displayable
Contrast Ratio: 2000:1 full on/full off
Focusing Distance: 5'/1.5 m to 8
Keystone Correction: Digital, up to +/- 20°
Lamp: 150-Watt SHP (3000 hours)
Lumens: 1100 ANSI
Modes: Front/rear/ceiling mode
Projection Lens: F/2.4, 21-25mm focal length
Projection System: SVGA 800x600 12° DDR DMD
Resolution: 800x450 (16:9), 800x600 (4:3)
Throw Ratio: 1.89:1 - 2.27:1 (distance/width)
GENERAL
Conformances: UL, c-Ul, TUV GS, GOST, C-Tick, NOM, IRAM, FCC B, CISPR22/EN55022, EN 55024/CISPR 24, CB certified according to IEC60950/EN60950; 1997, P(SE), MIC
Lamp Warranty: 90 days or 500 hours
Menu Languages: English, Spanish, French, German, Japanese, Korean, Portuguese, Italian, Norwegian, Russian, Chinese Simple, Chinese Traditional
Operating Temperature: 5° - 40° C at sea level (0 - 10,000') ; 41° - 104° F
Power Supply: 100V - 240V at 50 - 60 Hz
Product Dimensions: 4.2" (H) x 9.8" (W) x 12.5" (L); 10.6cm x 24.9cm x 31.8cm
Ships with: Power cord, Home Entertainment remote, S-video cable, component (3 RCA) to S-video adapter, component (3 RCA) to HD15 adapter, AV cable, computer cable, printed user's guide (English, French, German, Spanish, Italian, Norwegian)
Warranty: 2 years part and labor, 1 year accessories
Weight: 6.8 lbs/3.1 kg
-
20-05-2003, 17:14 #3
No mi pare che faccia gridare al miracolo!
-
20-05-2003, 17:15 #4
Ma che miglioramenti si possono avere da un chip DDR e uno 12° DDR????
-
20-05-2003, 17:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 124
infocus screenplay 4800
a me pare sia l'X1 in tutto e per tutto (guardate gli attacchi nella foto da dietro, clikkando a dx)
-
20-05-2003, 17:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 124
Re: infocus screenplay 4800
scusate, avevo dimenticato il link... ehm....
http://www.infocushome.com/projector...=4800&lang=eng
-
21-05-2003, 08:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
A parte la novità del 4800, c'è anche la novità del nuovo prezzo dell'X1: 999$ equivalenti a 854€!!! (negli Stati Uniti si intende).
Quanto costa un trasformatore 110V->220V?
-
21-05-2003, 09:09 #8
La domanda sorge spontanea........ se il Screenplay 4800 è uguale identico al modello X1...... perchè quest'ultimo costa 999$ mentre il primo ne dovrebbe costare 1500$ ??????
Da cosa giustificati questi 500$ di differenza????
-
21-05-2003, 09:15 #9pmirco ha scritto:
Ma che miglioramenti si possono avere da un chip DDR e uno 12° DDR????
...se non vado errato, l'inclinazione di 12° elimina, o riduce di molto il dithering della matrice, che genera rumore video.
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
21-05-2003, 09:23 #10stefano61 ha scritto:
...se non vado errato, l'inclinazione di 12° elimina, o riduce di molto il dithering della matrice, che genera rumore video....
i 12 gradi riducono ulteriormente il livello del nero mentre il dithering vieneridotto (non eliminato) dall'aumento della banda passante grazie ai nuovi controller ed alla memoria DDR.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
21-05-2003, 09:30 #11Emidio Frattaroli ha scritto:
Non è completamente esatto.
i 12 gradi riducono ulteriormente il livello del nero mentre il dithering vieneridotto (non eliminato) dall'aumento della banda passante grazie ai nuovi controller ed alla memoria DDR.
Emidio
grazie Emidio,...mai come in questo caso, il mio "se non vado errato" è stato tanto azzeccato
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
21-05-2003, 09:51 #12
quindi dovrebbe esserci un ulteriore miglioramento rispetto all'X1....
Peccato che nel mio caso ho bisogno di un'ottica corta e quella dello screenplay se è uguale all'X1 non mi va bene... e poi la posizione del VPR è vicino alle orecchie ed essendo un pò rumoroso ho paura della noia che può provocare durante la visione del Film....
Altrimenti sarebbe perfetto.....
-
21-05-2003, 13:39 #13
Re: Nuovo Screenplay 4800....
pmirco ha scritto:
Dopo ScreenPlay 110 e il 'super' top di gamma 7200, arriva anche il terzo modello della serie, che risponde al nome di ScreenPlay 4800. Il nuovo modello si posiziona subito sotto il 7200 e vuole garantire elevate prestazioni per un prezzo di listino abbordabile (in USA, 1.500 dollari).
Basato come sempre sulla tecnologia DLP di Texas Instrument, il nuovo nato dispone di sistema di deinterlacciamento Faroudja DCDi e di una matrice con risoluzione nativa SVGA (800x600); il proiettore si adatta senza dubbio agli utilizzi "informatici" ma è pensato per l'home cinema, come dimostra un parco connettori decisamente nutrito: oltre agli standard videocomposito e S-Video, sono disponibili gli ingressi component e VGA.
Il proiettore è compatibile con i segnali PAL, NTSC e HDTV (720p, 1035i, 1080i, 1080p), dispone di una ruota colore 2x a quattro segmenti, 1100 ANSI lumen e un rapporto di contrasto di 2000:1.
Qualcuno sa di più....... è solo una riedizione dell' X1?????
Perdonate la mia ignoranza, ma il chip:
0.55SVGA DDR
Diagonal:0.55”
Array:800x600
Mirror:13.68um
Tilt:12 deg.
Non è lo stesso montato sull'X1 ????, anche la meccanica descritta è la stessa dell'x1, velocità ruota utilizzo o meno del bianco, contrasto, è tutto uguale, l'unica differenza la vedo sulla luminosità aumentata per il 4800 di 100 lumen.
Forse c'è anche qualche miglioramento nel " bios " bisognerebbe metterli uno in fianco all'altro....
Ma non credo che si vedano sostanziali differenze
IlarioUltima modifica di ango; 21-05-2003 alle 20:43
-
21-05-2003, 17:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Stamford, CT, USA
- Messaggi
- 121
Voltaggio
ifx ha scritto:
A parte la novità del 4800, c'è anche la novità del nuovo prezzo dell'X1: 999$ equivalenti a 854€!!! (negli Stati Uniti si intende).
Quanto costa un trasformatore 110V->220V?Mizio
------------------------------------------------------
Infocus X1, DVD/SACD player Philips 963SA, Amplificatore AV Denon 3803, Casse Athena Audition 7+2.1, HD Satellite receiver DishNetwork 811, DVD player Zenith DV318 a 720p/1080i
-
22-05-2003, 12:01 #15
bah, se non migliora il comportamento sul rainbow tanto vale prendere l'X1 < 1000 dollari.