Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    10

    Videoproiettore per iniziare


    Sono alquanto inesperto a riguardo, però volevo avvicinarmi al mondo dei videoproiettori, anche perchè essendo appasionato di cinema diventa quasi un dovere morale vedere per bene i film

    ho una stanza abbastanza grande dovre vorrei mettere il proiettore. mi chiedevo:

    1) quale fosse un buon proiettore senza spendere troppo (magari sotto i 3 zeri)

    2) a che distanza debba essere messo il proiettore per auspicare alla miglior qualità (vanno bene 3 metri e mezzo?)

    Spero di non aver fatto gaffe :-)
    Attendo impaziente risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    101

    Benvenuto nel mondo dei VPR

    Ciao simmetria e benvenuto!
    Considera la distanza in relazione al vpr che acquisti...comunque 3.5 mt ormai possono andare bene per i proiettori attuali.
    Se vuoi spendere poco (dai 500 ai 650 euro) c'è l'epson tw 20 il benq, però sono a bassa risoluzione, se vuoi hd ready (720p) devi aumentare il tuo badget ... un po datato ma ottimo affare è l'epson 520 a 899 euro! se vuoi un proiettore attuale devi optare su l'hitachi tx 300 (meno costoso con caratteristiche ottime 1189 euro) altrimenti altri panasonic ax 100, sanyo pl z5, epson tw 700 (per quelli con tecnologia lcd) oppure tecnologia dlp, ma a mio avviso, per questi bisogna spendere di più per avere un ottima qualità...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93
    Anch'io sono interessato all'acquisto di un proiettore. Non apro un nuovo 3D perchè il quesito è lo stesso.
    Premetto che intendo guardare solo DVD e TV normale (anche DTT), niente in HD (nè Sky nè HDDVD o BR).
    La distanza di visione è di circa 3,60 mt e proietterei su un 16:9 base 200cm (16:9 90 pollici; 4:3 73 pollici, con due bande bianche verticali).
    La domanda è questa: per vedere bene la TV (partite sul DTT) è meglio un 1024*576 o un 1280*720 ? Io penso che se vedo bene la Tv allora vedrò meglio i DVD, che ne dite ?
    Mi intrigava il Toshiba MT400, da abbinare ad un ottimo lettore che esca in 576p su hdmi, pensavo al Philips 5960.
    Oppure un Optoma HD70.
    Attendo fiducioso vostre indicazioni.
    Daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    54
    Vai di benq w100 e non te ne pentirai!Prezzo basso, qualita indubbie per uso domestico!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    10
    con questo w100 della benq quant è la grandezza massima accettabile della proiezione a circa 3.5metri di distanza ?

    si può cambiare la lampada?

    che telo mi consigliate?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135
    ciao...
    non so se gia' esista un thread comparativo... ma
    potresti anche pensare all'infocus 4805 in alternativa all'epson tw 20 ed al benq...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    58
    Aggiungo umilmente una domanda ignorante sul BenQ w100:la risoluzione nativa e' in 16:9...ma come si comporta se visualizzo immagini X Vid,DVD o videogiochi 4:3?
    E se invece aumento e visualizzo il mio desktop 1280x1024 riesco almeno a leggere i testi??

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    58
    up.......

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    54
    Si comporta assai bene!Fidati!!I divx e i dvd si vedono ottimamente anche a 4|3 ma a 16|9 direi che è meglio...Collegato al pc si vede decentemente a 1024x768.Certo non in modo meraviglioso ma decente si!!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    60

    Salve a tutti. Mi "infilo" in questo 3d perchè anche io come chi lo ha aperto sono in cerca di una soluzione ottimale per il mio primo vpr. diciamo che non voglio la luna ma mi basterebbe vedere dei film in dvd, il DT e la PS2 in modo decente.
    Sarei orientato su un vpr lcd sotto i 1000 euro però ho dei dubbi sulla distanza fi proiezione. Dovrei proiettare da una distanza di circa 5.5 m e la distanza di proiezione coincide con quella di visione. In poche parole dovrei mettere il vpr sul soffitto con una staffa oppure una mensola a muro sopra il divano e proiettare nella parete opposta del salotto.
    Qualcuno mi può consigliare un vpr che proietta bene dalla distanza da me indicata e non costa sopra i 1000 euro? Grazie e scusate la mia ignoranza in materia ma è una passione alla quale mi sto avvicinando da poco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •