|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
29-12-2006, 13:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Cosa succede ad un vidoproiettore dopo 100/300 ore di vita?
Spesso quando leggiamo una recensione di un videoproiettore oppure quando lo proviamo per la prima volta, abbiamo a che fare con una certa luminosità del videoproiettore misurata in lumen (che quasi mai coincide con quella dichiarata dal produttore, ma, comunque, per uso HT non occorre avere eccessiva potenza/luminosità).
Ora, cosa succede dopo 100 ore di utilizzo del proiettore? e dopo 300 ore?
Sicuramente la potenza e quindi il valore della luminosità diminuisce.
Quindi il mio dubbio è questo: cosa succede rispetto ad un proiettore con zero ore di vita? i colori si affievoliscono, si perde la brillantezza dei colori, si affogano i dettagli sul nero o quant'altro?
-
03-01-2007, 10:42 #2
si, con l'andare dell'utilizzo della lampada le prestazioni generali del videoproiettore diminuiscono, devi pensare alla lampada come ai pneumatici delle automobili, quando utilizzi nuovi pneumatici, l'automobile va perfettamente, ma le prestazioni ovviamente diminuiscono quando arrivano a metà vita. con le lampade è la stessa cosa. già quando si trovano a 1000 ore di utilizzo la qualità diminuisce, ma a 100 0 300 ore penso sia difficile vedere differenze.