Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    chi sa spiegarmi iris automatico del proiettore?


    nel mio proiettore (Sony 50 full hd) nel menù offre questa selezione

    off
    manuale
    cinema
    iris 1
    iris 2

    ebbene da tutte le prove che ho fatto sia con cartelli test che con immagini in movimento la soluzione migliore rimane "off"
    specialmente sulla lettura dei neri e sottoni, senza che per questo perda dettagli nelle zone ad alta illuminazione

    qualcuno sa spiegarmi la funzione reale dell iris, sopratuto se ha benefici ?
    grassie
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    La spiegazione migliore del funzionamento di un iris automatica la trovi su Cine4home, quardacaso proprio nella prova del tuo proiettore, esattamente quì:

    http://www.cine4home.com

    Cerca il test del Pearl e guarda più o meno a metà prova, dove sono un paio di immagini della luna.
    Purtroppo è in inglese ma è spiegato bene sia il funzionamento dell'iris che il relativo adeguamento del Gamma.

    Buona lettura.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    nel mio proiettore (Sony 50 full hd) nel menù offre questa selezione

    off
    manuale
    cinema
    iris 1
    iris 2

    ebbene da tutte le prove che ho fatto sia con cartelli test che con immagini in movimento la soluzione migliore rimane "off"
    specialmente sulla lettura dei neri e sottoni, senza che per questo perda dettagli nelle zone ad alta illuminazione
    Tutti i controlli vanno combinati insieme, Claudio: se usi solo l'IRIS senza toccare gamma e brightness, non vai lontano... Hai fatto questa prova?
    A volte le combinazioni migliori sono quelle con i parametri apparentemente più improbabili...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Tutti i controlli vanno combinati insieme, Claudio: se usi solo l'IRIS senza toccare gamma e brightness, non vai lontano... Hai fatto questa prova?
    ..
    allora

    quello che tengo off è il adptive2 che dovrebbe essere una sorta di irs avanzato per incrementare il contrasto

    quindi tenendolo off probabilmente l'iris normale continua a lavorare mentre è l'adtpive che è escluso

    ho comunque regolato la luminosità il contrasto e il gamma (scegliendo il gamma 2) per avere la migliore riproduzione dela scala dei griggi fino al nero, ma senza che sia visibile il nero di fondo della matrice, e in modo tale di avere la riproduzione della scala dei bianchi senza che vengano bruciati gli ultimi livelli

    per i colori l ho regolati con il cartello test che ha tute le gradiaziononi tonali facendo attenzione a non saturare i colori diversi, poi a mio gusto ho saturato leggermente rispetto il test per avere l'incarnato migliore

    adesso sono soddisfatto però me lo gurado qualche giorno poi si sà le tarature ottimali le ottieni dopo che lo guardi peer un pò di giorni
    Ultima modifica di Klaus; 28-12-2006 alle 09:48
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    La spiegazione migliore del funzionamento di un iris automatica la trovi su Cine4home,
    grazie molto per la segnalazione
    Ultima modifica di Klaus; 28-12-2006 alle 09:48
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    quello che tengo off è il adptive2 che dovrebbe essere una sorta di irs avanzato per incrementare il contrasto

    quindi tenendolo off probabilmente l'iris normale continua a lavorare mentre è l'adtpive che è escluso
    Dunque, a leggere la prova di Cine4home (e guardando le immagini) il Pearl ha una unica Iris che può funzionare sia dinamica che manuale (al contrario di altri VPR che hanno sia l'una che l'altra ... vedi l'Hitachi TX200).
    Con Auto 1 e Auto 2 è in funzione in modalità "dinamica" e viene pilotata automaticamente dal VPR (si può comunque scegliere la velocità di reazione), con manuale regoli la percentuale di apertura in maniera fissa.
    Su Off suppongo che l'Iris rimanga fissa completamente aperta.

    Fai due prove poi facci sapere

    P.s.: nella prova di cine4home nel menu "Advaced Iris" non esiste nessuna modalità "cinema"; probabilmente l'hanno aggiunta nei modelli di serie (quello recensito era una pre-produzione); a detta di tutte le recensioni la Auto1 \ recommend và benone.
    Ultima modifica di Peval; 29-12-2006 alle 08:52
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Mi sa di aver interpretato male allora il discorso sull'iris dinamico, io pensavo che il software controllasse anche il gamma e lo adattasse in base all'apertura dell'iris dinamica e che fosse in questo l'esser migliore del perl rispetto al ruby. Ma a questo punto se il gamma lo sistemo io per vedere bene la luna di notte (bianco nel nero) riusciro a vedere bene anche una palla di cannone di giorno (nero nel bianco)? Parlo da unp che sa poco e niente di ottica, luce e visione qualcuno a grandi linee mi illustrerebbe come dovrei comportarmi come regolazione se acqiustassi un proiettore con iris dinamica visto che dall'articolo di cine4home ho capito fischi per fiaschi

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da VPR
    .......
    Al contrario, tutto corretto. Il software controlla l'apertura dell'Iris e corregge il Gamma. Fra l'altro, a detta di cine4home, è stato migliorato nel Pearl: sul Ruby il recensore diceva che l'innalzamento del gamma portava al white crushing le parti luminose dell'immagine cosa che sul Pearl avviene in maniera molto più contenuta.
    Probabilmente ci si confonde col fatto che il Gamma te lo scegli tù secondo le tue preferenze (e coi sony c'è addirittura un programma apposito), poi il software interviene su quello che hai scelto per adattarlo (come .... non è dato sapere) all'intervento dell'iris (la cui modalità d'intervento ...... non è dato sapere)
    Ultima modifica di Peval; 29-12-2006 alle 08:54
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    grazie per la delucidazione Peval


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •