Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    9

    infocus ls 110 in progressiv scan


    Ciao a tutti, ho provato a collegare un lettore dvd (uscita component) al mio ls 110 (entrata component). Il lettore dvd non è progressivo mentre ls 110 credo dovrebbe esserlo. Il problema è che mi appare sempre la scritta 576 interlacciato e non passa in 576 progressiv. Come devo fare per andare in progressivo? E' assolutamente necessario entrare con un dvd progressivo (ho provato e funziona) oppure l'entrata component dell'ls 110 non deinterlaccia il segnale e dovrei quindi entrare dalla presa dati?
    Grazie per i consigli.
    Edo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    che io sappia tutti i proiettori digitali (LCD o DLP che siano) restituiscono sempre un'immagine progressiva qualsiasi sia il formato della sorgente.

    Imho la scritta 576i ti dice solo il tipo del segnale in ingresso ma poi il deinterlacciatore interno all'ls110 rende l'immagine progressiva e lo scaler lo porta alla risoluzione della matrice dmd
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    9
    grazie della risposta. quindi 576p deriverebbe dal fatto che il segnale in ingresso è progressivo mentre 576i che è interlacciato, pero' è strano in quanto il miglioramento che ho notato usando un lettore dvd progressivo (rispetto al mio che non lo è) la differenza è assolutamente visibile. Se io andassi effettivamente in progressivo anche quando scrive 576i non dovrei avere differenze apprezzabili.
    Mi hanno detto che forse ls 110 deinterlaccia solo i segnali component provenienti dalla porta dati... suggerimenti?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    ilmiglioramento che hai notato con un lettore dvd prog scan potrebbe essere dovuto ad un circuito di deinterlacciamento migliore di quello montato sul tuo infocus (che lettore ps hai porovato?)

    Ripeto per quel che ne so un proiettore digitale lavora sempre in progressivo indipendentemente dall'ingresso utilizzato.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    L'Infocus usa il deinterlacciatore Faroudja (..non mi ricordo come si scrive )Se utilizzi un lettore PS usi il deinterlacciatore del lettore che potrebbe essere migliore.
    In realtà è sempre tutto molto relativo. Ad esempio il mio denon 2800 prima serie ha il silicon 103 che dovrebbe essere inferiore o al massimo alla pari con il Faroudja, mentre all'atto pratico si vede molto meglio utilizzando il PS del lettore. (al di là di un pò di vertical bending del tutto random che sono convinto dipenda da problemi di interferenza elettrica)
    Che lettore hai provato?
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    9
    il philipps, non ricordo che modello in quanto è di un amico. Comunque grazie a tutti delle risposte. ho fatto diverse prove mettendo l'overscan del proiettore su on e off e l'unica differenza trovata è che cambia la centratura dell'immagine sul telo. credo che dovro' necessariamente andare verso un lettore progressivo per avere miglioramenti sostanziali.
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    7

    edo ha scritto:
    il philipps, non ricordo che modello in quanto è di un amico.
    Se puo' interessare il lettore Philips in questione e' il 963sa che portai a casa di Edo per provare il PS, visto che io ancora devo acquistare il vpr.

    Ciao
    Feyd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •