Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    non c'è problema francesco sp, come non detto

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    La vera offerta è sul HD81 che mi girerebbe al costo, il Mitsu me lo procura però il prezzo è allineato a quello pur buono che si può spuntare attraverso il co-buy o non. Tra tutti i consigli l' unico che non posso accettare è quello di aspettare, sono 3 mesi che sono senza vpr e non ce la faccio più. Ad ora sono più orientato su Theme Scene, dopo un anno di super-dlp ( Metavision ) non ce la faccio a passare dall' altra sponda, perlomeno così al buio. Al TAV il MItsu mi era anche piaciuto però lo Sharp che aveva a fianco mi sembrava appunto...un dlp ( parliamo comunque di 2 minuti di visione non certo approfondita ) e insomma forse sono un pò anche prevenuto pero lcd un pò paura mi fa. Certo che leggere che l' ottica è scarsa ( HD 81 ) non è che mi abbia caricato troppo, d' altra parte la cifra in ballo ( poco più di 5000 euro ) è veramente il massimo che mi posso concedere e quindi quello che fa SIM2 o P.D. o Sharp sinceramente non mi può interessare. A questo punto non sono affatto sicuro che vedrò i miei dvd meglio di prima ma ormai sono in ballo e devo ballare, il Metav/Sic non mi sento di ricomprarlo a questi prezzi, gli unici due vpr che vedo al momento sono questi due e tra quesi due devo scegliere. Ciao a tutti Paolo

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Però i limiti che ti ha fatto notare Micio son evidenti...

    ottica scarsuccia, mancanza di Lens shift, rumorosità, prezzo altino...

    a sto punto aspetta un altro full hd bello DLP, se proprio l'LCD non ti convince: oppure c'è la terza via, da non trascurare perchè ha gli stessi (quasi) pro del Mitsu, ma con miglior nero (molto simile al DLP) il nuovo SOny PEARL , mi meraviglio che ancora non te l'abbia suggerito nessuno..

    walk on
    sasadf

    p.s.:quando ho letto 2.900 per il mitsu ho fatto così (praticamente te lo sta dando sottocosto, e scommetto con l'iva... )
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    a sto punto aspetta un altro full hd bello DLP, se proprio l'LCD non ti convince: oppure c'è la terza via, da non trascurare perchè ha gli stessi (quasi) pro del Mitsu, ma con miglior nero (molto simile al DLP) il nuovo SOny PEARL , mi meraviglio che ancora non te l'abbia suggerito nessuno..

    walk on
    sasadf
    Si..ma al di la delle recensioni varie più o meno entusiaste, sul Pearl i difetti di convergenza ci sono o non ci sono? E non è che tocca per forza affiancarci uno scaler per avere una buona resa sui contenuti sd perchè magari su questo punto va male?

    ciao
    francis
    Ultima modifica di francis; 10-11-2006 alle 20:18

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Sulla recensione da me letta, il PEARL eccelleva per convergenza e totale assenza di aberrazioni cromatiche....

    Per lo scaler, si, in questo è nettamente meglio il Mitsu... (il quale ho saputo da fonti interne a Mitsubishi, essendo stato il primo prodotto implementato con tale CHIP ha avuto particolare cura nel suo setting interno da parte degli ingegneri Silicon Optix , i quali poi si son divisi in gruppi più piccoli per sviluppare il firmware ed il software e gli algoritmi degli altri chip implementati in altre macchine meno nobili...)

    Ma io, vendendo solo Dvd e futuri supporti HD su VPR, non usando nè sky, nè altri sorgenti di sorta(Il Tv lo vedo nel mio + sufficente 29 pollici CRT SOny Trinitron, insuperabile!!), lo vedo come falso problema: si va di HTPC e lettori di alto lignaggio e lo scaler serve a

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Sulla recensione da me letta, il PEARL eccelleva per convergenza e totale assenza di aberrazioni cromatiche....

    Per lo scaler, si, in questo è nettamente meglio il Mitsu... (il quale ho saputo da fonti interne a Mitsubishi, essendo stato il primo prodotto implementato con tale CHIP ha avuto particolare cura nel suo setting interno da parte degli ingegneri Silicon Optix , i quali poi si son divisi in gruppi più piccoli per sviluppare il firmware ed il software e gli algoritmi degli altri chip implementati in altre macchine meno nobili...)

    Ma io, vendendo solo Dvd e futuri supporti HD su VPR, non usando nè sky, nè altri sorgenti di sorta(Il Tv lo vedo nel mio + sufficente 29 pollici CRT SOny Trinitron, insuperabile!!), lo vedo come falso problema: si va di HTPC e lettori di alto lignaggio e lo scaler serve a

    walk on
    sasadf
    Caro sasadf vista la tua esperienza non è che mi potresti dare qualche dritta per allestire un ottimo htpc
    il mio negoziante mi offre un pur buono htpc sonavis ma fuori portata per me
    ciao e grazie
    io mi son preso un p.d. model two
    e vi assicuro che va da d..
    vivi e lascia vivere

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    non è il posto giusto!! ( )

    vai su htpc, proponi i componenti e vedi cosa potremo consigliare

    IO IL Pearl non l'ho considerato per questioni fisiche....il bestio è così
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    scusate sposto su htpc
    ciao
    vivi e lascia vivere

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016


    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    IO IL Pearl non l'ho considerato per questioni fisiche....il bestio è così
    Mah...mi stupisce un poco, ma comunque tutto è possibile...





    ciao
    francis

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Però i limiti che ti ha fatto notare Micio son evidenti...

    ottica scarsuccia, mancanza di Lens shift, rumorosità, prezzo altino...

    a sto punto aspetta un altro full hd bello DLP, se proprio l'LCD non ti convince: oppure c'è la terza via, da non trascurare perchè ha gli stessi (quasi) pro del Mitsu, ma con miglior nero (molto simile al DLP) il nuovo SOny PEARL , mi meraviglio che ancora non te l'abbia suggerito nessuno..

    )
    Il Sony fratello maggiore del PEARL visto al TAV faceva schifo, possono aver migliorato così tanto questo modello dimezzandolo di costo e facendolo andare molto meglio dell' altro? Paolo

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    (è l'ultimo, prometto..)

    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    Il Sony fratello maggiore del PEARL visto al TAV faceva schifo, possono aver migliorato così tanto questo modello dimezzandolo di costo e facendolo andare molto meglio dell' altro? Paolo
    Formulata così è un esempio di domanda pleonastica, (domanda superflua in quanto formulata in maniera tale da contenere già la risposta...).
    Comunque accertare con sicurezza come è questo Pearl in tutti i suoi aspetti sarà una gara dura.
    Accidenti anche a Sony che non so più quando mi vende fumo e quando arrosto.
    Le comunicazioni di chi lo ha comprato indicano la seconda ipotesi.

    Chissà se l'Admin ci darà qualche dritta.




    ciao
    francis
    Ultima modifica di francis; 12-11-2006 alle 08:12

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    La Sony ha solo un grandissimo difetto.........costa un BOTTO
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Non sono d'accordo, ma ti rispondo sul 3d del Pearl.

    ciao
    francis

    P.s.
    Cerchiamo di aumentare nel forum, a cui tolti pochi, non sembra ormai interessare altro che lcd trasmissivi, l'interesse sul Pearl, tanto ormai si è capito che gli lcd full saranno tutti, quei tre o quattro, sostanzialmente validi anche se ci saranno differenze importanti.
    Passiamo ai "diversi", (sto parlando di proiettori ), concentrandoci anche sui vpr "intelligenti", (perchè riflettono molto e che quindi dovrebbero essere sulla carta più capaci degli altri).
    Ultima modifica di francis; 12-11-2006 alle 10:22

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    A quanto pare l'Optoma hd81 è decisamente una scelta valida per chi vuole un dlp, visto la review più che positiva di Projectorcentral uscita da poco, (a parte qualche limite nell'installazione).

    francis

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Alla fine sono riuscito ad avere entrambi i vpr in prova in casa mia anche se per poche ore e ho scelto Optoma, a mio avviso decisamente più convincente su neri e contrasto, il Mitsu ha fatto passi da gigante per quanto riguarda la tecnologia lcd ( effettivamente screendore e vertical banding assenti ) ma la differenza con i migliori dlp rimane ancora, se non si soffre di rainbow la differenza qualitativa c' è tutta. Piuttosto mi spiace constatare che non c' è alcun interesse sul forum per l' hd81 che a mio avviso è una bellissima macchina proposta in abbinamento a un videoprocessore a un prezzo tutto sommato umano, mentre si corre dietro ( D-LA JVC ? ) a macchine che dobbiamo ancora vedere dal vivo ( e il Meridian visto al TAV per raggiungere il nero dei dlp deve correre ancora un bel pò ). Mie personali considerazioni su HD 81: estetica mozzafiato, a soffitto sta da dio ( netto passo in avanti rispetto al mio vecchio Metav ), processore scarso come scaler ma buono come deinterlaccio, almeno per quanto riguarda i film ( esco a 1080i dal Denon a1xv e l' immagine è eccezzionale, effettivamente sui miei dvd di riferimento vedo dei particolari che sul Metav non avevo mai visto ). Dithering assente. Sui limiti dell' ottica descritti da AF non sono in grado di esprimermi, la visione dei normali film è veramente gagliarda ( proietto su una base di 203 cm e non ho MAI visto i film meglio di adesso ). Una cosa su cui mi vorrei invece soffermare è il capitolo dell' installazione, che insieme all' assenza dello shift sembra essere, secondo quello che si legge, il vero limite della macchina. Per me invece è stata una piacevolissima sorpresa, e mi spiego meglio:
    il mio ambiente controsoffittato per migliorare l' isolamento acustico è alto 265 cm mentre il mobile che ospita le elettroniche sotto il telo è alto 80 cm, per cui io proietto una immagine a partire da 85 cm di altezza per un' altezza comlessiva totale di 199 cm ( 85 + 114 in 16:9, dato che la base è 203 )schermo 16 9.jpg
    La cosa che più mi infastidiva era il fatto che proiettando film in 2,35:1 l' immagine proiettata sarebbe partita da circa 100 cm da terra costringendomi ad alzare di più la testa mentre invece scopro che il processore è in grado di produrre uno shift dell' immagine assai pronunciato sia in orizzontale che in verticale permettendomi di fare partire l' immagine in 2,35:1 sempre alla medesima altezza da terra di cm 85, il tutto senza produrre effetti indesiderati o effetti trapezio
    Cars 235 1.jpg
    Insomma quello che doveva essere il punto debole è in realtà il punto di forza, rendendo assai facile il montaggio a soffitto potendo tenere il vpr molto vicino al soffitto, a differenza ad es. del mio precedente Metav che aveva un l.s. del 100% ma poichè il centro dell' obiettivo coincideva con il centro dello schermo mi costringeva nelle medesime condizioni di schermo ad utilizzare una staffa da 60 cm circa che unita all' altezza del vpr realizzava un discreto ingombro a centrostanza, lasciando pochi cm di distanza dalla testa della persona che passava sotto l' installazione. Adesso invece ho comprato una staffa da 16 cm, e il vpr rimane molto in alto risultando esteticamente assai più piacevole
    Oltretutto il margine di spostamento dell' immagine era molto piccolo, nell' ordine di pochissimi cm, mentre il margine dell' Optoma dovrebbe essere di circa una trentina di cm. Io non so perchè nessuno ne abbia parlato durante le prove, ma a me è sembrata una soluzione veramente eccezzionale, e già questa versatilità vale il prezzo del cambiamento rispetto al mio precedente vpr, unita a una qualità di visione sicuramente superiore. Non sono invece in grado di esprimermi sull' hd perchè ancora non ho il materiale, penso di aspettare ancora qualche mese. Ciao a tutti Paolo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •