|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: VPR FULL HD...CON MATERIALE NON HD?
-
18-09-2006, 17:20 #1
VPR FULL HD...CON MATERIALE NON HD?
Come molti di voi, sono stato anche io al T.A.V e quest'anno, a differenza degli anni scorsi ho visto REALMENTE qualcosa di diverso, e cioè immagini FULL HD
Mi spiego meglio.
Negli anni scorsi, quando ho visitavo la mostra , continuavo a ricercare nelle immagini tutti quei miglioramenti , a volte solo soggettivi, che erano apportati da un perfezionamento delle tecnologie (contrasto superiore, ruota colore diversa, effetto zanzariera etc..). Nel visionare un vpr o quell'altro non avrei mai detto : CACCHIO ma questa è un'altra cosa!!!!
Ed è quello che ho esclamato quest'anno guardando una proiezione FULL HD.
Cioè ho assistito a qualcosa di completamente diverso.
Vedere un Domino 35H (macchina di cui ho sentito tanto parlare bene)
proiettare un normale filmato in DVD e poi vedere il mitsubishi hc5000 (che quasi quasi tra l'altro costa meno) lavorare con un filmato in hd mi ha fatto capire di essere davanti ad un cambio completo di strada.
Quello che ancora non ho capito è come si comporta un vpr FULL HD con Materiale non hd.
Questa era una premessa per cercare di farvi capire qual'è il mio dubbio.
Se è vero che il full hd (ed intendo processori video, titoli commercializzati, lettori adatti..) prenderà realmente piede tra un paio d'anni, conviene comprare ora un vpr che si apprezzerà realmente quando lo stesso lo si potrà comprare a molto meno?
Si riscontra un effettivo miglioramento anche con filmati non HD oppure adoperandoli con semplici DVD il risultato è anche peggiore di un attuale BUON vpr 720?
A questo punto comprare adesso un full hd avrebbe ancora meno senso, o no?
Onestamente dopo aver visto filmati in HD non credo che tra il mio VPR, un semplicissimo benq 6200, e un Domino 35h ci sia la stessa differenza che c'è tra quest'ultimo e un qualsiasi Vpr full hd ( se quest'ultimo ovviamente proietta immagini a 1080).
E se così è, quale dovrebbe essere allora la motivazione che allo stato attuale dovrebbe spingerci a cambiare vpr?
Lo so che il mio è stato un ragionamento un pò contorto, ma credetemi sono andato via dal TAV più confuso di prima
Ultima modifica di QWERTY; 18-09-2006 alle 17:23
-
18-09-2006, 20:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Certo se lo usi solo per guardare i Film e la TV, non ha ancora senso prendere un VPR o una TV Full HD, in quanto prima di vedere una vasta disponibilità di titoli in italiano, almeno un paio d'anni ci vorranno tutti.
Ma se come me lo usi anche per i videogiochi su PC, e su console come il'X-Box 360 e la futura PS3, allora tutto comincia ad avere più senso...
-
18-09-2006, 20:23 #3
Originariamente scritto da Brabus
No onestamente ho sempre pensato che per Home cinema si intendesse soprattutto visione di film tramite dvd o film tv..
-
18-09-2006, 23:28 #4
Originariamente scritto da QWERTY
ho avuto la stessa impressione quando ho visto il meridiam con materiale hd e quando lo visto con materiale sd scalato da un crystalio
spendere tutti quei soldi per ??????????
fino che ci saranno tutti questi problemi con shy e non ci saranno supporti hd di massa non ne vale la pena
ciaovivi e lascia vivere
-
19-09-2006, 11:20 #5
Originariamente scritto da QWERTY
Io sono convinto che ancora i pj a 720p potranno tranquillamente appagare molti utenti con i filmati a 720p dai HD-DVD o BLUE-RAY o SKY HD quando trasmetteranno decentemente ! Solo che ancora le nuove tecnologie sono acerbe e comprare ora è solo un rischio (per chi non ha i soldi)
Ciao
FRancesco>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
19-09-2006, 11:45 #6
Originariamente scritto da Luzni
Ad ogni modo il passaggio da una visione all'altra era a dir poco...traumatica.
Ma sei daccordo sul fatto che la differenza che c'è tra un 720 da 1000€ e un 720 da 5000,6000,7000 € è assolutamente inferiore a quella che c'è tra quest'ultimo e un vpr full hd che proietta un film in hd?
Un esempio: differenza tra vpr
se questa è la distanza ipotetica che passa tra questi 2 vpr (che proiettano materiale non hd)
sanyo plv z4 (circa 1400€)-------sharp z12000 (ca 6000€)
questa è la distanza che invece passa tra
z 12000-------------------------------------------------------------------------- un qualsiasi proiettore che trasmetta materiale full hd( anche il meno costoso come mitsu hc 5000 = ca 4000€)
Allora che senso ha cambiare vpr?
Non so se riesco a spiegami, maledizione!!!
-
19-09-2006, 12:27 #7
Originariamente scritto da QWERTY
per Pj full-HD intendi ad es. uno sharp 21000 (1920*1080 single chip) o un sim2 HT5000 (3 chip DMD 1920*1080) ? già le cose cambiano
Un esempio: differenza tra vpr
se questa è la distanza ipotetica che passa tra questi 2 vpr (che proiettano materiale non hd)
Originariamente scritto da QWERTY
Ripeto secondo dovresti prendere un PJ 720p e dargli un segnale 720p e poi prendere un Pj 1080p e dargli in pasto un segnale 1080p...sempre sulla stessa base!! allora puoi capire veramente se ci stanno differenze eclatanti e se per il tuo portafogli vale la pena cambiare!!
Io sinceramente con i segnali buoni (es un DVD scritto come D@o comanda) non sento proprio l'esigenza dell'alta definizione!!
E' su segnali poveri come quello televisivo (es. partite etc...) o DVD con qualità bassa che allora sento l'esigenza di avere l'HD.
E poi non scordarti che i ns pj con segnali HD ne traarranno molto beneficio...
Poi quando i full-hd avranno prezzi + competitivi, la tecnologia sarà "domata" e i segnali o SW saranno in maggioranza allora cambierò!!>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
19-09-2006, 13:43 #8
Allora facciamo così.
Se vado da bloc...ter e noleggio un film, o ne compro 3 usati al prezzo di due mi accingo a vedere un dvd che se non sbaglio è in 480p o in 576p.
E credo che questa, nella stragrande maggioranza dei casi, sia la fonte più solita per una saletta ht casereccia. E sarà ancora così, immagino, per 2 o 3 anni.
Su questo siamo daccordo?
Se si andiamo avanti, altrimenti non proseguire nella lettura(come un diagramma di flusso)
Ora se io guardo questo dvd con un sanyo plvz4 o un sharp z12000 (per dirne uno di livello superiore) noterò ovviamente delle differenze ma non so che differenze ci siano guardandolo con un qualsiasi full hd (sia esso mono chip o 3 chip).
So però che se lo stesso titolo è masterizzato a 1080 e lo guardo su un qualsiasi full hd la differenza non è solo evidente....di più, è tutta un altra cosa.
Alla luce del fatto che non si venderanno titoli in hd a prezzo ragionevole, credo, per i prossimi 2 o 3 anni, perchè dovrei comprare un Buon vpr 720 ora, sapendo che i dvd che potrei dargli in pasto non mi farebbero apprezzare la differenza di qualità che apprezzerei se verdessi un film in hd su un vpr full hd?
Non sarebbe comunque più sensato aspettare un paio d'anni, attendere che i prezzi degli attuali full hd si dimezzino e poterli utilizzare dandogli in pasto dvd-hd magari noleggiati o comprati da blo...uster (o qualsiasi altro noleggio store)?
O tu dici che un buon 720 magari 3 chip preso oggi ti dia, tra un paio d'anni, le stesse soddisfazioni che ti da oggi un full hd con materiale in 1080. Di una cosa sono certo, che con un dvd a 480 anche un BUON 720 3chip non fa la differrenza assoluta.
E se è così comunque perchè prenderlo oggi, prendiamolo tra 2 anni che costerà di meno.Ultima modifica di QWERTY; 19-09-2006 alle 13:47
-
19-09-2006, 14:07 #9
se dovessi prendere un vpr 720P, in questo momento andrei sullo Z3000 che ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni (circa 2000€) per poi passare fra 3-4 anni ad un 1080P.
Prendere al momento un 1080P, secondo me è un suicidio, perchè ancora c'è pochissimo materiale 1080 e perchè le trasmissioni SD si vedono meglio su un vpr di penultima generazione
ciao
GianfrancoSorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
19-09-2006, 14:18 #10
Originariamente scritto da janegia
Ma non passeresti a questo avendo già un DLP. Aspetteresti come dicevo io.
Nel tuo caso poi, con un domino 30h, credo di aver capito che cambierai proiettore solo fra 3 o 4 anni.
-
19-09-2006, 14:21 #11
Dire che il tuo discorso è contorto e di difficile comprensione è dire poco
Originariamente scritto da QWERTY
La differenza in un Pj non è solo la risoluzione, conta la qualità dell'ottica il software di controllo, etc...
Originariamente scritto da QWERTY
Originariamente scritto da QWERTY
Originariamente scritto da QWERTY
altrimenti NO...staresti senza Pj per dure anni (che non sono 2 mesi)
Originariamente scritto da QWERTY
2) Il 720p è il chip che ti permette di vedere decentemente il SW SD (che per anni ancora sarà utilizzato dal 90% degli utenti) e di vedere bene l'HD...
Originariamente scritto da QWERTY
..dai scherzo!!
Decidere qual'è il momento migliore??...lo puoi sapere solo tu!
Dai soldi che hai, dall'attuale catena che hai, etc...io ora come ora sono solo in attesa di una piattaforma che legga BD e HD-DVD e che il SW esca a videonoleggio a prezzi umani!!
Intanto è da maggio che mi sto godendo il mio PJ con i DVD a noleggio, le partite etc...
Spero sia stato chiaro...bye e buon acquistoUltima modifica di Luzni; 19-09-2006 alle 14:24
>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
19-09-2006, 14:50 #12
Originariamente scritto da Luzni
Originariamente scritto da Luzni
Originariamente scritto da Luzni
Originariamente scritto da Luzni
Originariamente scritto da Luzni
Originariamente scritto da Luzni
Originariamente scritto da Luzni
Grazie comunque per l'attenzioneUltima modifica di QWERTY; 19-09-2006 alle 14:54
-
19-09-2006, 14:56 #13
-
19-09-2006, 15:20 #14
Tieniti il tuo PJ
...non farti prendere dall'upgradite acuta...èuna brutta malattia, sopratutto per chi ha il portafoglio vuoto
fra 2 o 3 anni ne riparliamo...
Ciao
Francesco>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
19-09-2006, 15:44 #15
Originariamente scritto da Luzni
Allora alla fine siamo sulla stessa lunghezza d'onda