Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16

    PEr i soli possessori di schede GeForce è possibile impostare una risoluzione di 1920x1080 linee anche senza dover adoperare un programma come powerstrip.

    Basta andare nelle proprietà della scheda video,







    premere il pulsante "Avanzate" in basso a destra,
    entrare nelle proprietà "Monitor" ed eliminare il
    segno di spunta alla casella "Nascondi modalità
    non visualizzabili da questo monitor"






    In seguito andate nel menu "Scheda" dove premerete
    il bottone "Elenca modalità..."







    Tra le modalità sceglierete quella 1920x1080,
    facendo attenzione a selezionare soltanto
    quella a 30 Hz interlacciati che dovrebbe
    essere la sola all'interno del range che può essere
    riprodotto dal piccolo proiettore.

    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  2. #17

    Re: Re: Re: risoluzione a 1080i

    hokutonoken ha scritto:
    Non è vero
    Guarda ken che AlbertoPN non ha tutti i torti. La risoluzione 1920x1080 non credo sia tra quelle VESA. Quindi molti utenti sono contretti ad utilizzare programmi come Powerstrip. Per il resto hai perfettamente ragione.

    P.S.

    hai un M.P.
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: risoluzione a 1080i


    hokutonoken ha scritto:
    Non è vero. Io ho una GeForce 5200 ed ho tra le risoluzioni anche quella 1920x1080 che posso selezionare tranquillamente. E come me credo tutti quelli cha hanno una gefoce basta levare la spunta a - nascondi le risoluzione non supportate dal monitor o qualcosa del genere-

    ken
    Chiedo scusa per l'imprecisione.
    Non ero a conoscenza di questa feature con le schede basate su chip NVidia.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •