Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    NUOVI LCD "fregatura" a 720 linee ?


    Epson ha presentato le nuove matrici D6. ( le C2 Fine )
    sembrano portentose; davanti alla matrice ci sarebbe un'altro layer capace di orientare i cristalli in modo tale da inibire al 100% il passaggio della luce. ( perdonatemi se dico inesattezze )
    le nuove D6 incrementano, oltre che la risoluzione a 1080, il livello del nero, il contrasto e la luminosità.

    Invece, I nuovi vpr 3lcd da poco presentati da Panasonic, da Hitachi, da Sanyo... "montano" ancora la "vecchia" matrice D5 ... strano, se si riesce a costruire una matrice a 1080 linee con caratteristiche migliorate, perchè non fare altrettanto con la 720p ? ( la D5 ) forse devono far fuori le scorte di magazzino ?

    Bah ? Non è che fra qualche mese ( e non fra un anno ) esce una C2 fine 720p con caratteristiche simili alle D6 ? non è che ci becchiamo una fregatura con questi nuovi vpr, che tanto innovativi non sembrano ?

    ecco qualcosa circa Epson....

    http://www.epson.co.jp/e/newsroom/20...2005_05_24.htm

    http://www.epson.co.jp/e/newsroom/20...s_20060914.htm
    Ultima modifica di srnapoli; 08-10-2006 alle 21:03 Motivo: evitiamo fraintendimenti...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    chissà cosa monta il nuovo epson tw700 ?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    non è che ci becchiamo una fregatura con questi nuovi vpr, che tanto innovativi non sembrano ?
    Secondo me non comprando mai nulla si evita di certo le fregature, fregature poi dove???
    A parte il d5 o d6, nel mio nuovo ptax100 sono migliorati sia il nero che il contrasto che la luminosita'.
    A quel punto e' chiaro che la differenza sostanziale sara' soltanto la matrice piena, il full-hd presto sara' lo standard con prezzi decisamente impensabili fino a poco tempo fa.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    - cut - e' chiaro che la differenza sostanziale sara' soltanto la matrice piena, il full-hd presto sara' lo standard con prezzi decisamente impensabili fino a poco tempo fa.
    Ciao
    non ci sono dubbi !

    ma nel frattempo ( sono sempre molto curioso ) mi piacerebbe approfondire le questioni piu intriganti della videoproiezione, come si sviluppa la tecnologia, verso quale direzione va la ricerca...

    si sa che la T.I. ha fatto importanti passi avanti in questi ultimi tempi: dark chip 3 - ftp - brilliant color etc etc, e che tali "migliorie" si riversano anche sui prodotti dlp entry level.
    ci sono poi i pannelli lcd riflessivi... che pure sembrano piu che promettenti, ma sono carucci...

    la Epson, da parte sua, ha fatto un bel passo avanti con le c2fine, ma perchè non esporta questi progressi anche sulle macchine a 720p ? mah ?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    non ci sono dubbi !
    ma nel frattempo ( sono sempre molto curioso )
    Anche io sono curioso!
    Vuoi dire che la mia previsione si e' avverata?
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=813

    Se cosi' fosse non capisco come si possa girare e rigirare da oltre un anno senza prendere una decisione, sappi che di questo passo non farai mai il "passo", scusa il gioco di parole
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    ora mi ricordo di te... che piacere ritrovarti

    scusa se non ho mai pubblicato il mio modesto impiantino,
    ma se a qualcuno interessa lo faccio adesso:

    lettore samsung, è anche dvd recorder ( orrore )
    tv CRT 32" 16/9 Saba ( lo preferisco ai moderni plasma o lcd )
    amplificatore pioneer
    diffusori kef ( kit 5.1 )
    proiettore toshiba mt700, preso usato da mio fratello, attualmente con lampada andata e in vendita
    telo da 180 cm autocostruito

    il lettore è collegato al tv ( per l'utilizzo quotidiano ) con la scart
    e al vpr invece con cavi lunghi circa 4 metri ( component )

    quando uso il proiettore lo metto sul tavolino davanti al divano
    quando non lo uso invece, faccio sparire i cavi, il telo e il vpr.
    La moglie è contenta e nel soggiorno si nota solo il dvd recorder, il tv e i diffusori.

    l'ampli è nascosto nel mobiletto sotto il tv, il sensore IR stà proprio al centro, tra le due porticine del mobiletto, sicchè non è neanche necessario aprire le porte per telecomandarlo

    detto questo, il "passo" che dovrei fare sarebbe quello di prendere un vpr col tiro lungo da mettere dietro il divano ( in libreria ) a oltre 5 mt dalla parete frontale ( il divano è a 3.5 metri ) e collegarlo ad un bel lettore dedicato con hdmi.

    così evito il casino del "monta e smonta" lasciando il vpr discretamente mimetizzato in libreria.
    dovrei solo trovare il modo di passare il cavo di segnale audio digitale dal lettore in libreria all'ampli nella parete frontale, ma con un pò di buona volontà si fà !

    come potrai capire non ho una mansarda da dedicare all'ht.
    Ho un bel giardino, ma purtroppo non serve allo scopo e non mi piace un vpr appeso nel soggiorno che, tra l'altro, è alto solo 2.80 mt !!

    detto questo, dovrei quindi fare il "passo" con un vpr col tiro lungo: il 900 ( tiraggio perfetto ) non mi ha mai convinto, il tw600 era troppo corto... e quindi, finchè non trovo un modello che si piazzi come dico io, continuo ad arrangiarmi come ti ho appena descritto.

    detto questo, mi piacerebbe comunque poter discutere ed approfondire gli argomenti inerenti la videoproiezione, senza alcun fine e senza polemiche fuorvianti. ( non era meglio discutere di d5 - d6 o d7 ? )
    Se hai voglia di polemizzare come in passato, ti pregherei di desistere, non ne ho alcuna voglia, credimi.
    Se invece volevi soltanto capire meglio le mie esigenze, allora spero di averti accontentato.

    ho letto proprio ora il tuo post sul nuovo ax100... lo trovo interessante, magari vorrei chiederti piu informazioni, ma, per favore, niente polemiche sennò ti lascio volentieri l'ultima replica e non rispondo, ok ?

    ciao
    Sergio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    Se hai voglia di polemizzare come in passato, ti pregherei di desistere, non ne ho alcuna voglia, credimi.
    Se invece volevi soltanto capire meglio le mie esigenze, allora spero di averti accontentato.
    Nessuna polemica, ci mancherebbe!
    Spero avrai capito quello che intendevo dire, io ero rimasto a quel punto e proprio per quello ho scritto "se cosi' fosse".

    ho letto proprio ora il tuo post sul nuovo ax100... lo trovo interessante, magari vorrei chiederti piu informazioni, ma, per favore, niente polemiche sennò ti lascio volentieri l'ultima replica e non rispondo, ok ?
    Ok, ma non capisco di quali polemiche parli.
    In quel thread sono intervenuto solo dopo tanto, ma tanto tempo che giravi, ti avevo visto partecipare a un co-buy per il panny900 se non ricordo male gia' nel 2005, per quello ero intervenuto.

    Tornando IT, ho gia' fatto una serie di post nel thread dedicato, vedro' di risponedere li' ad eventuali domande.
    A dire il vero non vedo l'ora che arrivi anche ad altri...
    Se ti serve un tiro del genere inizierei gia' a consigliarti l'ax100, cosi' su 2 piedi eh!
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    ok grazie
    Ne approfitterò nell'altro thread dove fai da... " betatester " del nuovo ax100

    ... intanto, mi sà che abbiamo bruciato questo 3d

    ciao
    Sergio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    non è che ci becchiamo una fregatura con questi nuovi vpr, che tanto innovativi non sembrano ?
    Penso, che gli HD Ready (almeno sugli LCD) siano arrivati al capolinea!

    Aspettarsi, degli sbalzi qualitativi, più di quanto non lo siano stati già con

    le "vecchie" D5.....sarebbe inverosimile ( pensando anche ai pesos, che

    chiedono in cambio ). Comunque, le innovazioni ci stanno ( vedi

    TW700) già l'ottica vale l'upgrate, che io non farò mai se non

    con un Full HD!

    p.s. quando al mio TW 600, gli ho detto che c'era un nuovo fratellino in
    casa!!! Lui mi ha risposto: anno soltanto dato del pane, a chi i denti ce
    l'aveva già!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Personalmente devo ancora capire se Epson mi fa più ridere o in.....re
    Ogni anno tira fuori questo comunicato nel quale dice che le matrici dei vecchi proiettori LCD sono delle ciofeche e quelle nuove sono più belle,più performanti,piu tutto... come se il 90% (mi tengo basso) del mercato proiettori HT non montasse delle matrici EPSON...
    Insomma ogni anno ci dice che le SUE matrici dell'anno scorso (che erano meglio delle cacchine dell'anno precedente) sono delle cacchine a confronto delle attuali matrici,non so se mi spiego...non credo che queste innovazioni le tirano fuori da un giorno all'altro e per questo mi sento preso per i fondelli: ci danno gli upgrade in pillole per costringerci psicologicamente a cambiare proiettore ogni anno

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    già...
    eppure, se vedi il link del primo post del 3d, sembrerebbe che un'evoluzione importante c'è stata davvero, e NON solo in termini di risoluzione.

    alcuni "rumors" ipotizzano di fantomatiche d5+ ( ? ) ma nel sito Epson si parla delle nuove performances solo nelle matrici c2fine ( 1080p )
    che è ? le matrici a 720p non sono degne di tali improvement ?

    se le cose stanno cosi allora significa che:

    1) le 720p cessano lo sviluppo e i prox vpr lcd di massa saranno tutti con le c2fine a 1080 linee
    oppure
    2) fra un pò si vedranno anche le c2fine ma a 720 linee per il mercato piu... popolare.
    oppure
    3) .... ehm... non saprei dire di un'altra ipotesi ma così non può rimanere, chi si ferma è perduto !! ( banale ma assolutamente vero )

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    La cosa strana è che dai test di Pepito sullo Z5 sembrerebbe che i miglioramenti ci sono anche nell'ultimissima serie 720p...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    ma è come al tav che per farti vedere la differenza tra standard e bluray disc dividevano lo schermo i 2.. a sx il br e a dx il 720.. bè il 720 sembrava un video su cellulare una schifezza unica, è ovvio che per lodare la nuova generazione hd hanno degradato l'immagine in pal cosi' uno guardava la demo e notava un'enorme e uno che aveva in mente di comprare un lettore dvd sicuramente più di qualcuno ha deciso di aspettare sto fantomatico bluray..

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    iiinchia
    mi hai ubriacato il cervello...
    se mi dai la tua email, ti mando ( in regalo ) una provvista di punti e di virgole...
    cmq. condivido, le studiano tutte !


    @ FDISTASIO
    http://www.epson-europe.com/content/...nel.ilocal.htm

    come vedi da questo ulteriore link "ufficiale" non si parla di nuove matrici a720p, ma solo delle nuove full hd c2fine cristal clear tecnology

    se Sanyo Panasonic e friends sono migliorati, non è a causa dell'utilizzo di una nuova matrice,

    se disponessero di una matrice D6, la pubblicità l'avrebbe sicuramente messo in evidenza.
    strano non migliorare anche le matrici d5 eh ?
    Ultima modifica di srnapoli; 10-10-2006 alle 22:20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •