Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: lampada per hp6210

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    3

    lampada per hp6210


    Ciao a tutti, ho un videoproiettore HP6210 e vorrei sostituire la lampada interna (che dovrebbe avere un costo di poche decine di euro) senza dover sostituire anche il portalampada (che mi costerebbe qualche centinaio). Sulla lampada c'è scritto ush10 NSH200BQ però non sono riuscito a trovare un rivenditore in Italia. C'è qualcuno che conosce un negozio che le vende?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    43

    lampada di ricambio

    Ho montato alcune lampade per vpr dove era possibile separare la lampada dal supporto con buona riuscita.
    Non ho idea se sul tuo modello si puo' realizzare.
    Comunque, giusto per info, le lampade costano 120 euro.
    Se lo ritieni utile mi informo meglio per il tuo modello.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    3
    A prima vista non dovrebbe essere molto complicato togliere la lampada dal supporto. Se riuscissi a darmi delle info più precise te ne sarei grato. In effetti credevo che la lampada costasse meno però è sempre molto meno di quanto costi tutto con il supporto.
    Ciao e grazie!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    43

    scusa il ritardo...

    Computer in crash causa virus, ora ripartito.
    Non sono molto bravo a postare immagini, cerco di inviarti una mail diretta con le foto di un lavoro di sostituzione lampada che sto realizzando ora, dubito che le lampade costino ancora meno perche' le ritiro da un ingrosso (vende solo questo tipo di bulbo, non altre lampade), dalle fabbriche richiedono acquisti per 10 pezzi per tipo e richiedono iscrizione alla camera di commercio, partita iva etc., ne cambio mediamente 1 ogni 3 mesi giusto agli amici, ci vorrebbero anni per esaurirle. A presto, ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    3

    sostituzione lampada

    Ciao, come va con la sostituzione della lampada?
    Il mio problema principale è che la sostituzione della lampada non sia troppo complicata e che funzioni anche sul mio videoproiettore. Per quanto riguarda le quantità e partita iva non sono problema.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    43

    approsimativamente così

    Smontata la lampada la si "scolla" dalla parabola con estrema attenzione
    (pannello di cristallo avanti per protezione, robusti guanti da lavoro in pelle, occhiali paraschegge, ricordarsi che si tratta di quarzo trasparente ai raggi x sotto forte pressione e a rischio scoppio per di più indebolita dall'uso).
    Immagini allegate Immagini allegate
    • Tipo File: jpg a.JPG‎ (24,4 KB, 15 visualizzazioni)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    43

    procurandosi il bulbo....

    Che è lievemente più robusto dell'originale solo perchè non è mai stato utilizzato, vietato toccarlo con le "mani nude" o impregnarlo di qualsiasi sostanza , pena lo scoppio nei primi secondi di uso dopo l'accensione per differenze di temperature superficiali.
    Immagini allegate Immagini allegate
    • Tipo File: jpg b.JPG‎ (21,2 KB, 13 visualizzazioni)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    43

    incollandolo così...

    previo calcolo posizione riflessione luce, posizione centrale nel foro parabola, lunghezza esterna del contatto e con TANTA pazienza
    (meglio se con due "gocce " di collante e solo se soddisfatti cementandolo definitivamente....
    Immagini allegate Immagini allegate
    • Tipo File: jpg c.JPG‎ (17,2 KB, 13 visualizzazioni)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    43

    ...e rimontandolo con attenzione


    occhio ai contatti , solo per graffamento, mai per saldatura, peggio che mai a stagno......
    Immagini allegate Immagini allegate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •