Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Citazione Originariamente scritto da Brabus
    Ma prima o poi anche i cinema lascieranno l'obsoleta pellicola...
    Così come prima o poi le automobili utilizzeranno un combustibile diverso dai derivati del petrolio.....

    Tornando in OT trovo che la pellicola ( parlo ovviamente non di bobina usurata ) dia ancora dei punti alle proiezioni digitali. ovviamente sono sempre e solo considerazioni personali....

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    si ma per un crt ci vuole anche una sala grande c...o!

    sasadf, vorrei vedere un crt montato nel tuo ambiente se apri ancora la porta...

    è ovvio si tutti credo piacerebbe avere il warner nella camera ma di un oggetto bisogna vedere anche la facilità d'installazione...

    senza digitali quanti di noi si potrebbero fare il proprio cinemino in casa???
    il 5%??? o meno???

    e poi, quanti jvc ti compri con quello che costa un crt 9" + taratura proffessionale??? 2? 3? ma fatemi il piacere va....

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Davide su questo non ci piove, anche io sono un "poveraccio" con una sala di 4x4 metri, e sono felicissimo di avere un VPR digitale.

    Ma se fossi ricco sfondato non mi mancherebbe una sala apposita con Barco Cine 9 e impianto THX a 75 canali...

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Morte dei proiettori LCD.

    Alcune considerazioni, (morte dei vpr lcd), rovesciate rispetto al titolo della discussione, (morte dei crt), non prive di fondamento, sulla futura possibile morte di questi proiettori, surclassati dai LCoS/SXRD a breve e dai futuri display LCD da 60" 70" 80" 90" che verranno resi disponibili nel prossimo futuro.
    Le posto qui perchè è interessante l'aspetto paradossale degli sviluppi del mondo HT, della serie: forse i CRT moriranno anche, ma i vpr LCD potrebbero anche seguirli nella tomba.
    Giustamente, perchè comprarsi tra poco un LCD e non un LCoS/SXRD e in futuro perchè comprarsi un proiettore LCD per fare uno schermo da 100" se mi posso comprare un display LCD da 60", 70" o 80" a un costo accettabile tra qualche anno, certamente more impressive.
    I DLP sopravviveranno comunque, (grazie agli estimatori non disposti a rinunciare alla loro grande sharpness), ma gli lcd rimarrebbero presi in mezzo adesso, and finally wiped off pure dai grandi lcd display in seguito.
    Ultima modifica di francis; 10-01-2007 alle 20:59

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    il bello e' che macchine crt (diciamo da 9 pollici) vengono considerate da anni e anni (anche dai digitalisti piu' convinti) come il non plus ultra, vogliamo parlare di macchine digitali morte e sepolte nel corso degli ultimi 10 anni?
    giusto una considerazione ad alta voce...
    giapao at yahoo punto com

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Citazione Originariamente scritto da tecnognomo
    cut...qual'è la tecnologia, tra dlp, crt ed lcd che più si avvicina al cinema?

    Ovviamente la pellicola cinematografica è concettualmente identica ad un lcd, che ottiene il nero frapponendo una membrana opaca sottilissima tra lo schermo ed una lampada da uno zilione di watt e quindi ottiene un bel grigio invece del nero. AL CINEMA I NERI SONO GRIGI!!!...cut...Un vero "effetto cinematografico" si può ottenere ESCLUSIVAMENTE con un LCD.

    ciauz
    Beh per avere un ottimo grigio sul Barco Reality mi basta aumentare di qualche step la luminosità!
    Il bello è che posso tornare indietro quando voglio.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    si ma per un crt ci vuole anche una sala grande c...o!

    sasadf, vorrei vedere un crt montato nel tuo ambiente se apri ancora la porta...cut
    Questa è un'emerita cazzata.
    Nessuno è stato a casa mia?
    Come si dice all'IKEA, "io vivo in 38mq" è ho un 8" in salotto!

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Sergicchio
    Questa è un'emerita cazzata.
    Nessuno è stato a casa mia?
    Come si dice all'IKEA, "io vivo in 38mq" è ho un 8" in salotto!

    Grande

    Lampante esempio di adattamento metropolitano !

    pensa ho sempre relegato i CRT a saloni di proporzioni abbondanti,
    cmq rimane il fatto che per tarare a dovere un CRT ci vogliono
    i contro maroni

    Con quanto sono coccio non riuscirei a tirarci fuori nulla, per noi poveri
    normali esistono i digitali che pure un bimbo sapreppe adattare
    al proprio ambiente cosa un pò difficile da fare con un crt dalle dimensioni di una valigia, (rimango comunque dell'opinione che i CRT non moriranno mai) ma avranno sempre il loro mercato di nicchia e un seguito di persone molto competenti e sopratutto facoltose

    Mandi
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Precisazioni 2

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    il bello e' che macchine crt (diciamo da 9 pollici) vengono considerate da anni e anni (anche dai digitalisti piu' convinti) come il non plus ultra, vogliamo parlare di macchine digitali morte e sepolte nel corso degli ultimi 10 anni?
    ...E da allora i CRT sono rimasti lì, le digitali son andate oltre

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    ...e poi è da sfatare questa cosa dei crt che si starano.
    Macchine in ordine, tarate con criterio da persona competente, non hanno necessità di interventi successivi se non un minimo ritocco alla convergenza.
    Certo che se si prende sempre come esempio certi vecchi cani morti come il mio vecchio Data 600 è ovvio che la situazione è drammatica.
    Il mio Barco, prima della modifica è stato quasi un anno col cofano sigillato.
    Accensione, warm-up e film, niente più.

    Riguardo all'esperienza è ovvio che per la messa in servizio bisogna rivolgersi a persone competenti, ma una volta installato a dovere non ci sono problemi.
    Ovviamente a patto di non usare diavolerie come htpc.

    Per il lato economico non concordo: mi ritengo un poveraccio, e da oltre 2 anni mi sto permettendo il lusso del Grande Cinema in casa.

    Conosco gente che ha cambiato più di un digitale, superando ampiamente la cifra da me sostenuta.

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    pensiero di curt

    curt palme nel suo editoriale di ritono dal CES 2007 ha scritto:

    "Rest assured I'm still very comfortable by telling all of my customers that for the lowest cost per hour of runtime and the most lifelike and appealing picture, a CRT projector is still king of the available large screen images."

    OK rant off! Cheers!

    Curt Palme

    qui l'articolo per intero:
    http://www.curtpalme.com/CES2007_page1.shtm


    di mio:
    io ho un ecp4501 in una sala 3.4m x 5.1m non sono uno del settore, ho letto molto e ho fatto tutto da solo senza timori ed il risultato è molto soddisfacente.
    Ricordo che il mio ECP veniva "surclassato" in questo forum già dal panny 100... ora qualcuno continua il confronto anche con il panny900...

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ....indovinate un pò cosa vende CURT PALME?!?!?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Sergicchio
    Conosco gente che ha cambiato più di un digitale, superando ampiamente la cifra da me sostenuta.
    Ne conosco uno che ne ha cambiato almeno 4 in tre anni e sta rosicando per un nuovo digitale che uscira' tra qualche settimana.

    Ciao
    Mimmo

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    cut...IMHO, non metterei MAI un CRT: anche avessi risorse illimitate, la mia scelta cadrebbe sicuramente su altri oggetti
    QUINDI, per me, ripeto, IL CRT E' MORTO!


    walk on
    sasadf
    Io, se avessi risorse illimitate potrei optare, per esempio, in una coppia di miseri Barco Reality 812 in configurazione semi-overlapped, il tutto gestito da una matrice Di-Ventix.
    Fatti una ricerca su google e vedi se esiste un digitale che possa stargli dietro!
    Se poi avessi necessità di più birra, potrei prenderne addirittura quattro in configurazione mista stack/semi-overlapped.
    La configurazione di tutto il sistema sarebbe per me una passeggiata, data la mia notevole apertura mentale (tipica dei tritubisti) e dalla mia costante voglia di imparare.
    Per te la vedo un tantinello più dura, visto che sai appena come si collega un cavo HDMI...

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    Citazione Originariamente scritto da Sergicchio
    Io, se avessi risorse illimitate potrei optare, per esempio, in una coppia di miseri Barco Reality 812 in configurazione semi-overlapped, il tutto gestito da una matrice Di-Ventix.
    Fatti una ricerca su google e vedi se esiste un digitale che possa stargli dietro!
    Se poi avessi necessità di più birra, potrei prenderne addirittura quattro in configurazione mista stack/semi-overlapped.
    La configurazione di tutto il sistema sarebbe per me una passeggiata, data la mia notevole apertura mentale (tipica dei tritubisti) e dalla mia costante voglia di imparare.
    Per te la vedo un tantinello più dura, visto che sai appena come si collega un cavo HDMI...
    Fai prima a comprarti un cinema intero

    Trovo questa discussione sgradevole, poco tecnica, sterile coi moderatori che insorgono solo per qualche frase un pò colorita di fronte paginate di guerre di religione improbabile tra due sistemi di proiezione e scambi di "inviti" vari francamente un po infantili.
    Il che è oggettivamente fuori tema, in quanto il tutto attiene alle disponibilità economiche ed in termini di spazio delle persone ed anche ai loro gusti perchè oltre al problema di vedere un pò di nero in più c'è anche quello di non vomitare quando si entra in una stanza "adibita" ad home cinema
    Meglio approfondire, serenamente, i pro ed i contro dei vari sistemi senza andare in polemiche personali.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •