Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8

    Telo fisso che si squarcia: aiuto!


    Vi posto le foto degli angoli dello schermo fisso che mi è arrivato ieri.





    Come vedete le cuciture sugli angoli stanno già saltando ed è una cosa che non promette nulla di buono...

    Ovviamente per montare il telo è stato necessario fare un certo sforzo e proprio per evitare questo problema ho iniziato dal centro, lasciando gli angoli per ultimi in modo che venissero sforzati il meno possibile.

    Non è servito: tutti e quattro gli angoli stanno già cedendo.

    Nelle foto ne vedete soltanto uno, ma anche gli altri sono in condizioni simili.

    Oltre a questo, il telo non è perfettamente piano: le aste di metallo vanno a toccare i bulloncini del telaio (si intravedono nella foto) mantenendo il telo leggermente più distanziato dal telaio ai lati rispetto al centro. I bulloncini hanno uno spessore di 5mm e la rondella 1mm per un totale di 6mm... forse il problema si può risolvere togliendo la rondella oppure sostituendo il bulloncino con una vite dalla stessa filettatura ma dallo spessore inferiore.

    Sempre a causa di questo problema risulta impossibile montare la piastra per appendere lo schermo al muro: andrebbe avvitata al telaio nella parte posteriore ma il telo sporge sul retro di un paio di millimetri in più rispetto al telaio e non è possibile farlo.

    Ora... questi ultimi problemi li potrei risolvere da solo provando a togliere le rondelle oppure sostituendo tutti e i 16 bulloncini con viti dalla testa di spessore inferiore e potrei anche tentare di rammendare il telo da solo, ma mi vengono seri dubbi sulla qualità del prodotto...

    Potrei rispedire tutto al negozio online da cui l'ho acquistato chiedendo il rimborso per il diritto di recesso ma mi costerebbe un occhio di spese di spedizione: 18 euro già pagati di andata e una cifra sicuramente esagerata (per via di peso e dimensioni) per il ritorno.

    Secondo voi, a giudicare dalle foto, si può parlare di un difetto di fabbricazione e richiedere la sostituzione del telo in garanzia?
    Ultima modifica di Walternet; 26-05-2007 alle 21:04 Motivo: Errore nel titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Parlane col tuo rivenditore e,qualora ti dica di mandarglielo,chiedi se possibile utilizzare il loro corriere convenzionato.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    E' sicuramente un difetto di fabbricazione, o meglio di montaggio del tutto.
    La parte finale delle cuciture non è stata ben eseguita, per cui la continua tensione del telo ha fatto uscire dalla loro sede le "terminazioni delle cuciture" senza peraltro nemmeno strappare il telo, a riprova che arrivati alla fine hanno tagliato i fili e basta, senza nessun lavoro di bloccaggio delle cuciture.
    Qualsiasi lavoro tu faccia, ne inficia il diritto di recesso e/o la garanzia.
    Quindi decidi subito: o lo contatti e concordate ritiro e sostutuzione, oppure decidi di tenerlo e allora passiamo a eventuali "patch".
    Saluti.
    PS: strano che ci siano tutti questi problemi di rondelle, viti, piastra che non si monta.....sei sicuro di averlo montato bene o nel corretto verso/modo?
    Con molta calma, ricontrolla tutto, passo, passo, qualcosa non torna.
    Facci sapere

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    ma il telo e della ligra? avevo dato un occhiata al sito e mi sembravano ben fatti poi i ganci li credevo piu solidi degli elastici ma mi sa che mi devo ricredere.........cmq io fossi in te mi armerei di spago e lo aggiusterei da solo non mi sembra un lavoro difficile ma io sono un'impaziente cronico se non hai fretta come ti han gia consigliato forse la soluzione migliore e farlo fare a loro ciao!!!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    Domenica mattina a causa di un violento temporale mi si sono bruciati router e vari componenti hardware... le disgrazie non vengono mai da sole.

    Non ero proprio dell'umore adatto per crearmi ulteriori problemi e ho deciso di tenermi tutto facendo le modifiche che ho ritenuto opportune.

    I punti effettivamente sono fatti male, hanno proprio tagliato il filo brutalmente ed è normale che siano saltati. Sperando che la situazione non peggiori nel tempo ho rammendato artigianalmente (non ho grandi doti da sarto..) l'angolo fotografato e lasciato così come sono tutti gli altri.

    I bulloncini a testa esagonale da 5mm con rondella da 1mm li ho sostituiti con delle viti della stessa filettatura comprate al ferramenta che hanno una testa di soli 3mm e fungono alla perfezione. Ora i tondini non toccano più i bulloncini e il telo è teso perfettamente senza toccare alcun ostacolo.

    Smontando e rimontando i ganci mi sono accorto che alcuni si sono leggermente deformati, un cambiamento percettibile che però, almeno per il momento, non crea alcun problema.


    Come ha detto Lupoubriaco si tratta del Ligra Qadro.
    Concludo con qualche commento sul prodotto...

    La confezione
    Perfetta, di un cartone robustissimo e indistruttibile che mai avevo visto prima d'ora, resisterebbe anche ai peggiori maltrattamenti del più inaffidabile dei corrieri.

    Il manuale di istruzioni
    Scarno, poco chiaro e crea un po' di confusione.
    Manca la lista del contenuto della confezione, a mio parere indispensabile in questi casi per controllare che ci sia tutto e per identificare tutte le diverse viti necessarie al montaggio.
    Dice di inserire i bulloni nel profilo mentre invece vanno inseriti i dadi (come mostra il disegno) senza tuttavia specificare che vanno in prossimità degli angoli a seconda della posizione in cui si vogliono montare le piastre per appendere lo schermo al muro.

    Il telaio
    Robusto, solido e pesantissimo, pesa circa 14Kg.
    I quattro pezzi vanno uniti per mezzo di angoli di plastica e bulloncini.
    L'assemblaggio non mi è risultato perfetto neppure dopo vari tentativi: i pezzi non combaciano mai perfettamente ma si sa, la perfezione non è di questo mondo. Penso che sia normale nei prodotti da montare a casa.

    Il telo
    E' in pvc con la parte visibile a buccia d'arancia e il retro liscio.
    Le cuciture e le asole mi sono sembrate troppo deboli già prima del montaggio, impressione poi confermata dal risultato.

    Il montaggio
    Dopo aver unito i quattro lati del telaio, il telo va teso manualmente e agganciato tramite i ganci metallici. A prima vista sembra un'operazione impossibile ma dopo qualche tentativo e qualche colorita imprecazione ci si rende conto che è effettivamente ce la si può fare. Dopo aver sudato quattro camicie l'operazione può dirsi quasi conclusa perchè mancano solo le 6 viti per il fissaggio delle piastre.
    A questo punto però ci si rende conto che le rondelle e i bulloncini creano uno spessore eccessivo oppure che i dadi sono stati messi nella posizione sbagliata e non permettono il fissaggio delle piastre... allora bisogna smontare tutto e ricominciare da capo.

    Lo schermo non è poi così male ed esteticamente fa una bella figura, anche perchè dal punto di vista dello spettatore i difetti non sono visibili.
    Ci sono però parecchi particolari che sono stati trascurati, "errori di gioventù", che andrebbero migliorati perchè i problemi di montaggio, le cuciture del telo, bulloncini sbagliati e tutto il resto non sono certo all'altezza di un prodotto che viene presentato come destinato all'HT di alto livello e che si vanta una resistenza nel tempo superiore agli altri prodotti analoghi.

    Il prezzo che ho pagato, 182€ + 18 di spedizione per un 160x90 è il più basso che sia riuscito a trovare per uno schermo fisso di queste dimensioni e tutto sommato non sono neanche tanto pentito dell'acquisto.

    Io sono un completo neofita in campo HT e questo è il primo schermo che ho montato, quindi prendete i miei commenti con la dovuta cautela.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Walternet

    Ho modificato il titolo della discussione, che non corrispondeva molto al suo contenuto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •