Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Vpr x Club Fotografico

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191

    Vpr x Club Fotografico


    Ciao a tutti. Dopo alcuni anni di uso deludente, il nostro caro vpr epson se ne va in pensione. Abbiamo bisogno di un nuovo vpr che abbia delle buone prestazioni solo ed esclusivamente per la proiezione di immagini da computer.
    Il problema più evidente dell'epson è l'effetto zanzariera ma anche un livello del nero inesistente e una pessima saturazione cromatica.
    Un nostro socio è attualmente per lavoro in oriente e ne approfitterebbe per prenderlo ad Hong Kong. Ora si pongono alcune domande:
    -Che modello prendere tenuto conto che il budget non è molto elevato, diciamo intorno ai 1500.
    -Vale la pena prenderlo ad HK?

    La distanza di proiezione è generalmente di quattro metri e mezzo e le prime file davanti hanno il telo a meno di due metri.
    Grazie a chi saprà aiutarci!
    Ciao
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Nessuno nessuno ci può dare qualche consiglio?

    grazie
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1

    ecco la soluzione per te

    he he he illuso.

    caro bartagnan, poi bartagnan , perchè questo nomignolo, e non ad esempio JOHN HOLMES?

    Caro Bartagnan.

    il proiettore che mi chiedi c'è ed è una novità supersonica di eccezionale durata e di altissima qualità.

    Pensa che è lo stssso testato dal noto Brik Johnatan di Sidney durante la manifestazione internazionale SIDNEY MILLENNIUM HD.

    Questo particolare attrezzo giunto in italia propio nei giorni scorsi verrà ufficialmente presnetato e pubbliciczzato a settembre per provare a invadere il mercato sotto natale.

    pesa soltanto 2 kg ma permette proiezioni straordinarie sotto il profilo qualitativo grazie alla new technology GYY sottoposta a controllo GAP della NewYorker Society fot HD.

    Le capacità fantastiche si riferiscono al fatto di poter adattare al proiettore una lunghissima prolunga qualora l'attrezzo si trovasse a grande distanza dalla presa di corrente. A proposito, stai molto attento a non toccare la presa con le mani bagnate, pare che il modello non sia garantito su problemi tali.

    Inoltre in casi ecezionali potresti comprare (purtroppo non è compreso nel kit iniziale) una FEERKAY che voi in italia chiamate comunemento ciabatta ed unire addirittura più prolunghe, fino ad un numero illimitato.

    Il noto BLURKY del Minnesota è riuscito nell'estate scorsa a proiettare un filamato nel Minnesota utilizzando la sua presa di corrente di casa e pensa che lui abita a Santa Fe'.

    Altra incredibile particolarità del prodotto è la scelta di non fornire l'apposito tappo sullì'obiettivo da noi chimato HANTIL: In tal caso scompaiono gli intoppi dierivati dalla dimenticanza di togliere la protezione e fare eventuali figuracce in pubblico, senza considerare ovviamente l'enorme guadagno di tempo sia nella fase iniziale che nella finale.

    Sarai senza parole vero? ebbene si caro Ren..... ops, batagnan, ci sono altre notvità.

    Il proiettore può essere sgusciabile, da noi si disce undersgusciable, ossia puoi togliere tutta la parte che riveste il proiettore escludendo tutta l'apparecchiatura tecnica ed utilizzarla come meglio credi.

    John Keegan di Minneapolis , ora emigrato a Orlando, si dice sia riuscito anche ad utilizzarlo per fare una grigliata tra amici, ma pare sia una tipica leggenda metropolitana. Infatti è stata raccontata nel 2006 ad inizio anno da Nat Fool Bloown dutrante una storica bevuta di birra con il gruppo dei KEEny.

    Comunque se avessi bisogno di ulterori informazioni, e potrei continuare all'infinito, non esitare a chiamarmi...


    ciao


    EXPRES PAZZO

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    EXPRES, ciao e benvenuto sul forum.
    Il tuo account è stato mementaneamente sospeso. Verrà riattivato dopo che mi avrai chiarito alcune cose in mp.

    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •