|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Proiettore per Centro Giovani
-
25-05-2006, 07:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 195
Proiettore per Centro Giovani
Salve ragazzi,
nel mio paese è partito il progetto per realizzare uno spazio dedicato ai giovani, abbiamo già a disposizione una sala e parlando fra di noi, abbiamo ritenuto che sarebbe stato utile comprare un video proiettore anziche una tv per svariati motivi.
chiedo a voi esperti di indirizzarmi verso un prodotto che abbia queste caratteristiche:
- tv tuner integrato
- lampade di lunga durata
- vari ingressi (pc, scart, e chi più ne ha più ne metta)
- economico
- ultimo ma non ultimo, facile da usare come una tv, visto che cmq. lo useranno molte persone.
ditemi voi
Ciauz PindolUltima modifica di Pindol; 25-05-2006 alle 08:32
-
25-05-2006, 08:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Indica la base schermo che utilizzerete e la distanza di proiezione innanzitutto.
Sarebbe utile sapere il materiale che andrete a visionare ( 16:9 o 4:3 ).
Non credo ci siano proiettori in commercio con sintonizzatori incorporati.
Anche il prezzo massimo previsto per la spesa ( del proiettore, dello schermo ecc...ecc...ecc... ).
-
25-05-2006, 08:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da Raffaele
Io pensavo di optare per un 4:3 anche perchè cmq. verrà usato si per vedere film ma anche TV e visto che cmq lo schermo è a 4:3 penso sia più sensato puntare ad un modello di questo tipo
Per il sintotv, cosa consigli tu? Di attaccare un videoregistratore oppure comprarne uno esterno (ne ho visti su ebay a 50 euro)
Per il prezzo, il meno possibile, tieni conto che sono tutte cose che devono passare per il comune quindi niente acquisti tipo ebay di seconda mano, ma tutte cose fatturate, abbiamo un discreto budget, ma i soldi non sono ancora arrivati e poi ovviamente più spendiamo per il proiettore meno possiamo spendere per le altre cose, quindi puntiamo decisamente ad un modello di fascia economica. Anche perchè è una cosa che useranno molte persone ed è da mettere in cantiere la possibilità che si rompa visto che si sà come sono trattate le cose pubbliche, anche se ovviamente lo attaccheremo al soffitto per cercare di superare questo problema.
Ciuaz PindolUltima modifica di Pindol; 25-05-2006 alle 08:51
-
31-05-2006, 00:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
Ho una minuscola esperienza con i proiettori, ma ti posso parlare della mia esperienza con l'Infocus X1 che ho acquistato per mio cugino e avuto modo di apprezzare per un paio di settimane (un film a sera).
Adesso in commercio c'è l'X2 che ne migliora leggermente le caratteristiche.
Di sicuro c'entra i tuoi obiettivi:
- economico, si trova tra le 6-700 euro
- lampada di durata molto elevata, 4000 ore
- semplice da installare e usare, senza troppi fronzoli
- DLP, dunque un possibile riparo dalla degradazione delle matrici LCD
Come tuner userei uno dei quei TV Tuner VGA usati per trasformare i monitor LCD del computer in televisioni. Costo e dimensioni inferiori rispetto a un VCR, qualità video ottima. Con l'X1 l's-video del digitale terrestre faceva pietà.
Detto questo c'è da dire che mio cugino è riuscito a far esplodere la lampada dopo poco più di 1000 ore, ma con due pesanti prove a suo sfavore:
- mai fatta manutenzione, aveva una tale quantità di polvere che dopo averlo pulito e sostituito la lampada, mi sono stupito che funzionasse ancora
- ce l'aveva sul tavolo, posizione in cui prende sicuramente più urti e polvere rispetto al soffitto
Che qualcuno venga incaricato per la manutenzione periodica, che i normali TV non necessitano, altrimenti so' 4-500 euro a botta per la lampada....
-
31-05-2006, 07:24 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Con un budget di spesa di 2000 € potete acquistare iva compresa il Nec HT1100. Ottimo prodotto. Con quella base schermo non avrete problemi di sorta.
-
31-05-2006, 10:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
mah l'HT1100 ha solamente 1100 lumen, così come del resto l'X2... considerato che secondo me non sarà utilizzato in un ambiente al buio, forse bisogna trovare qualcosa di più luminoso...
-
31-05-2006, 12:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Se parliamo di esigenze HT e non business e budget max limitato sarà difficile trovare di meglio.
Preferibile oscurare l'ambiente
-
01-06-2006, 10:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da Raffaele
Tenete conto che poi a molti non frega poi tanto la qualità di immagine, se il nero è veramente nero o il bianco è veramente bianco, basta poter vedere un film, una partita di calcio un qlc tutti insieme, non siamo degli esperti che devono fare una recensione su un videoproiettore
Ciuaz pindol
-
01-06-2006, 11:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
..." basta poter vedere un film, una partita di calcio un qlc tutti insieme..."....
Dici poco, tutti i forumiani hanno queste esigenze.
Assolutamente sconsigliato un proiettore business.
-
01-06-2006, 12:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da Raffaele
in poche parole non ci serve un prodotto professionale...
Ciuaz Pindol
-
01-06-2006, 12:30 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Infatti i prodotti professionali hanno dei costi completamente diversi.
Considerate nel dettaglio l'uso che ne farete.
Il proiettore che ti ho consigliato ha un formato 4:3.
Leggevo sempre sul forum che un utente ha acquistato in Germania un Infocus 7205 a 1500 € ( formato matrice 1280x720).
-
01-06-2006, 13:33 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
con l'esperienza che ho avuto dell'X1, un 1000 lumen, se la stanza non è abbastanza buia non si vede una cippa. non una questione di finezze, ma proprio la qualità dell'immagine peggiora notevolmente. Poi certo non lo usavo in modalità business (quello con lo spicchio bianco) perchè i colori apparivano innaturali.
A mio modesto parere un 1500 lumen direi che è d'obbligo, magari anche un LCD di nuova generazione, che tanto il livello del nero di un DLP lo si apprezza in una stanza buia, e tagli la testa al toro al possibile effetto rainbow.
C'è l'Epson TW600 (uno dei due proiettori che sto considerando) che costa 1249 euro e la lampada 350 euro.
Certo che se potete fare la saletta buia, la musica cambia eccome...
-
01-06-2006, 14:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 195
ho trovato un X2 a poco più di 600 euro è un buon prezzo?
Ciuaz pindol
-
05-06-2006, 18:30 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 195
Che ne pensate del NEC VT48???
Ciuaz pindol