|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: costi "materie prime"
-
24-05-2006, 19:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
costi "materie prime"
sarei curioso di sapere quanto costano le matrici per i proiettori lcd ( ne occorrono tre per ogni vpr, no? )
e quanto costa invece un chip dlp di stessa risoluzione (diciamo 1280 x 720)
vorrei capire se, come sembra, le differenza di costi fra proiettori dlp e lcd siano una conseguenza delle "materie prime" utilizzate; se cosi fosse allora le matrici lcd costerebbero molto meno degli "specchietti" della texas.strano !
a prescindere naturalmente dal resto delle elettroniche impiegate nei vpr
sarei curioso di sapere quanto effettivamente costa produrre industrialmente una matrice lcd e quanto invece costa un chip dlp...
infine, di quanto incide il costo della matrice sul costo totale del vpr ?
chi ha notizie in merito ?
ciao a tutti
-
24-05-2006, 19:32 #2
Non ho numeri precisi ma il prezzo (non il costo di produzione) dei chip DLP e di molto superiore al prezzo di una matrice lcd. Questo per un semplice motivo: la tecnologia DLP è proprietaria Texas Instruments, che quindi agisce in regime di monopolio.
Ciao
Antani
-
25-05-2006, 08:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
infatti
e per fortuna non si tratta di monopolio assoluto
c'è la tecnologia lcd da tenere a bada...
anzi, pare che si vendano piu lcd che dlp.
quindi la texas deve stare attenta alla sua politica commerciale...
-
25-05-2006, 10:40 #4
Io penso che, nonostante la costante diminuzione dei prezzi degli ultimi anni, il mercato dei vpr sia uno di quelli in cui le grandi aziende di elettronica possano avere un maggior ricarico rispetto al costo/prodotto.
(molto più di un monitor lcd o plasma, restando in ambito A/V)
"A naso" un vpr lcd di quelli che vanno per la maggiore penso possa costare alla relativa multinazionale davvero poco rispetto al prezzo di vendita, anche tenendo conto dei costi di progettazione, marketing, etc...
Diverso il caso delle aziende specializzate solo in vpr che hanno chiaramente delle economie di scala molto di più sfavorevoli e per il quali il prezzo alto, spesso in settori che sono ancora di nicchia, può essere giocoforza una necessità.
Ritengo che il vero scandalo poi sia quello delle lampade di ricambio, che spesso (c'è qualche eccezione) vengono vendute in un regime di totale monopolio (non mi risultano molti brand di lampade alternative a quelle originali), spesso senza alcun garanzia, a dei prezzi davvero oltraggiosi rispetto ai rispettivi costi.
IMHO si intende.
-
25-05-2006, 13:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lugo (RA)
- Messaggi
- 151
Nel settembre scorso ho scritto diverse e-mail alla Nec proprio per chiedere lumi sul costo dei Vpr.
Tutto nacque da 2 constatazioni:
-l'HT1100 in america costava 1995 dollari (1700 euro) mentre in italia 3000 euro
-il prezzo dell' HT410 fu ridotto dalla stessa Nec di 300 euro da un giorno all'altro.
Alla luce di ciò ho cominciato a chiedermi quanto costasse un vpr alla ditta che lo costruisce.
Volete sapere cosa mi hanno risposto? NIENTE!Non hanno risposto nulla, non mi hanno ca...lcolato nemmeno di striscio.
Concordo anche sul costo delle lampade, che è scandaloso.
Temo che i prezzi ormai siano basati solo sul marketing e non sul costo effettivo degli oggetti, tipo "Quanto possiamo farlo pagare, al massimo?"
Tutto IMHOissimo!
Ciao,
Graziano
-
25-05-2006, 14:04 #6
Originariamente scritto da Omziater
E' il principio base dell'economia di mercato. Si chiama legge della domanda e dell'offerta.
Nei mercati di nicchia, come quello dei vpr, la concorrenza sul prezzo è spesso molto bassa.
Ciò non toglie che, anche se penso che sui vpr il ricarico delle multinazionali dell'elettronica sia molto più alto che sulle tv, anche per chi acquista il rapporto qualità/prezzo di un vpr lcd è solitamente migliore di quello di una tv lcd.Ultima modifica di Sahira; 25-05-2006 alle 14:12
-
25-05-2006, 14:35 #7
Originariamente scritto da Omziater
antani
-
25-05-2006, 14:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lugo (RA)
- Messaggi
- 151
Come volevasi dimostrare! E' il più caro perchè è il più venduto, come risulta da projectorcentral.
Se la sono cercata gli appassionati americani!
-
25-05-2006, 18:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
e che dire del tw600 ?
in Usa costa 4000$ con una lampada di ricambio...
tornando ai chip dlp ( ma quanto costerà mai un chip ? )
mi è perso di leggere tempo fa che la texas ha avviato in Cina una fabbrica per incrementare la produzione e per ridurre i costi.
mi sa che, finche gli lcd minacciano quote di mercato, texas deve calare i prezzi, eh eh eh...
intanto Panasonic ha annunciato il suo primo vpr ( a breve ) a tre chip dlp
-
25-05-2006, 18:30 #10
Per dirti quanto il prezzo lo faccia solo il marketing basti pensare che l'Hitachi pjx200 in italia costa 1.300€ mentre l'equivalente usa (che cambia solo di nome e colore) costa quasi 4.000$.
Non oso pensare quanto costi all'Hitachi.......
-
26-05-2006, 08:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
In Italia è "luogo comune" dire che dlp è meglio di lcd...
quindi in Italy i dlp si fanno pagare cari e gli lcd si "svendono"
in USA invece non esistono pregiudizi cosi radicati sugli lcd, anzi alcune recensionisti dicono di preferire alcuni d5 ai concorrenti dlp (panasonic pt ae900 vs benq pe7700 etc )
quindi negli States gli lcd si fanno pagare cari e i dlp si "svendono"
comico o tragico ?
-
31-05-2006, 00:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da srnapoli
Pur essendo un fan del DLP, avendo potuto apprezzarla più volte con i miei occhi e ritenendola una tecnologia superiore, non posso far a meno di considerare gli strabilianti progressi compiuti dagli LCD, che una volta erano orrendi. Ecco perchè ho aperto anche un post in cui valutare questa scelta alla luce di altri fattori quali la garanzia o il costo e durate della lampada...