Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Videoproiettore HD

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48

    Videoproiettore HD


    Buongiorno ragazzi,

    Avrei bisogno di una vostra consulenza:

    Ho un sistema dotato di videoproiettore toshiba tdp-t40 e sintoamplificatore denon 1705, entrambi con 6 mesi di vita. Ho preso il nuovo decoder sky hd e poi al momento del montaggio mi sono reso conto che devo cambiare sia proiettore che sintoampl.

    Quesito numero uno, vale la pena cambiare tutto per vedere in HD?
    Vorrei capire se è effettivamente un'esperienza totalmente differente dal classico 640x480..

    Quesito numero due, avendo una salone con il tetto a vetrate coperto da tende rosse tradotto di giorno la luce è molta, bastano i 1000 ansi lumen che i nuovi proiettori con risoluzione 1280x720 in genere hanno?
    Io con il mio 1800 ansi lumen di giorno non vedo una mazza...

    Quesito numero tre, ho fatto un po'di ricerche in rete perchè cmq mi piace studiare prima di comprare ma faccio un po'di fatica a capire quale prodotto è migliore in quelli di fascia tra 1500€ e 4000€ potreste darmi un consiglio orientativo su cosa comprare o cmq dei link dove ci sono dei test su strada?

    Considerate che la distanza tra me è il pannello di visione è di circa 4 mt.

    Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

    Buona Giornata

    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    La differenza è obiettivamente sostanziale, soprattutto quando visioni in HD lo sport ( questo quanto meno dal mio punto di vista ).
    Escludendo proiettori con matrice full HD ( con costi attualmente superiori alla soglia dei 10.000 € ), con il range di prezzo da te indicato potresti orientarti su un pj top di gamma nel segmento 1280x720 come il
    http://www.projectiondesign.com/Default.asp?CatID=1432
    ( forse spendi qualcosa in più ), oppure orientarti su modelli LCD con prezzi di circa 2500/3000 €.
    Per quanto riguarda la luminosità se ti orienti su prodotti HD, in questa fascia di prezzo, non troverai soddisfazione in quanto la luminosità varia dai 600 ai 1200 ansi lumen, precludendo completamente una visione diurna.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Kaiser
    Buongiorno ragazzi,

    Avrei bisogno di una vostra consulenza:
    Ho un sistema dotato di videoproiettore toshiba tdp-t40....
    Quesito numero uno, vale la pena cambiare tutto per vedere in HD?
    Da quanto mi risulta il tuo proiettore ha una matrice dlp con risoluzione 1024x768 e accetta segnali 720p e 1080i. Da un punto di vista della risoluzione, se non è hd ready poco ci manca.
    L'unico vero problema è che non ha ingressi digitali (dvi-d o hdmi) per cui non puoi ricevere il segnale del decoder hd di Sky, che (scelta scandalosa secondo me) non ha uscite component che invece probabilmente avranno i primi lettori blu-ray e hd-dvd.

    Io, nella stessa situazione, ho preferito non aderire all'hd di sky che tra l'altro non si sa ancora bene cosa trasmetterà e come (il nuovo decoder, come tutte le nuove tecnologie, sembra non manchi di problemi).

    Io aspetterei prima di cambiare tutto.

    L'ampli invece è un entry/level. Se sei in veda di upgrade potresti iniziare da li.


    Citazione Originariamente scritto da Kaiser
    Quesito numero due, avendo una salone con il tetto a vetrate coperto da tende rosse tradotto di giorno la luce è molta, bastano i 1000 ansi lumen che i nuovi proiettori con risoluzione 1280x720 in genere hanno?
    Io con il mio 1800 ansi lumen di giorno non vedo una mazza...
    Con quelli vedrai ancora meno.
    La visione con proiettori h/t è stata pensata per stanze oscurate.
    ....se vuoi vedere chiudi le persiane.....

    Citazione Originariamente scritto da Kaiser
    Quesito numero tre, ho fatto un po'di ricerche in rete perchè cmq mi piace studiare prima di comprare ma faccio un po'di fatica a capire quale prodotto è migliore in quelli di fascia tra 1500€ e 4000€ potreste darmi un consiglio orientativo su cosa comprare o cmq dei link dove ci sono dei test su strada?
    www.projectorcentral.com
    www.cine4home.com
    www.htprojectors.com

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    In effetti il tuo proiettore ha una matrice 1024x768.
    Il problema risiede nell'impossibilità di collegare fonti in digitale con protezione HDCP.
    Un'ulteriore considerazione è data dal formato della tua matrice 4:3.
    Le trasmissioni attuali e future in alta definizione hanno un rapporto 16:9, mentre la maggior parte delle trasmissioni in definizione standard sono 4:3.
    Se vuoi continuare sulla strada del 4:3, con proiettore con luminosità superiore a quella tua attuale potresti pensare anche al
    http://www.projectorcentral.com/proj...gn-evo2sx+.htm
    Ovviamente potrai utilizzarlo anche per l'HD.
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48
    Scusa l'ignoranza, tra le specifiche del proiettore che mi hai consigliato non vedo ingresso hdmi (mi sa che mi mancano le fondamenta ).

    Dove trovo il prezzo del proiettore e se c'è possibilità di finanziamento?

    Per quanto riguarda il mio attuale videop. supporta anche i 16:9 il problema come avete ben detto è che manca addirittura di una component per cui per l'hd è da cestinare



    Grazie

    Roberto
    Ultima modifica di Kaiser; 25-05-2006 alle 14:46

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    L'HDMI ovverosia DVI+AUDIO.
    Nel caso di entrambi i proiettori devi acquistare un semplicissimo convertitore HDMI>DVI.
    Tutti i proiettori con matrice 4:3 supportano i 16:9.. , semplicemente utilizzano la matrice solo parzialmente ( con due bande nere, una superiore ed una inferiore ).
    Nel caso invece tu abbia una matrice 16:9 e voglia visualizzare una immagine 4:3 le bande nere saranno laterali.
    Il primo proiettore che ti ho indicato ha una risoluzione 1280x720 ( 16:9 ) ed è specifico per l'HT.
    Il secondo ha una risoluzione 1400x1050 ( 4:3 ), non è specifico per l'HT, ma ha una luminosità che ti dovrebbe accontentare, accettando comunque le limitazioni di un prodotto nato per il mondo business.
    Il primo dovresti trovarlo da HOMECINEMASOLUTION.
    Il secondo, essendo nato per le aziende, viene commercializzato con una rete di vendita diversa.
    Prova da AGMULTIVISION di Milano.


    Certo che questa promozione del marchio PD........il sig. Guido Villa dovrebbe tenerne conto.............parliamo di sconti?
    Ho un pj da sostituire..... e la signora Anna non mi da le risposte che vorrei avere.....
    Ultima modifica di Raffaele; 25-05-2006 alle 15:37

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48
    Spero di non darti noia...il proiettore che mi hai consigliato ha sicuramente un costo molto elevato rispetto al mio preventivo di spesa e vorrei capire in cosa si differenzia ad esempio da questi (posto le uniche informazioni a me comprensibili per paragonare i tre proiett.)

    Projectiondesign model two:

    DLP™ technolgy
    resolution 1280 x 720 pixels
    brightness 500 - 1000 lumens, user adjustable
    contrast > 4000 : 1 (on/off)
    aspect ratio 16 : 9, 4 : 3 compatible
    displayable colours 16.8 Million colours, 24-bit RGB

    Sony VLP-HS50 1800€

    Sistema di proiezione: 3 pannelli a cristalli liquidi p-Si TFT 720p da 0,73 pollici
    Risoluzione: 1280 x 720 (HDTV)
    Contrasto: 6000:1
    Luminosità:
    1200 ANSI lumens
    Connessioni Input/Output : 1 x ingresso video composito - RCA
    1 x Ingresso S-video - Mini-DIN 4 pin
    1 x ingresso video componente - RCA x 3
    1 x RGB - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
    1 x HDMI
    1 x USB

    Mitsubishi HC3000 2500€

    Sistema di proiezione: TI DarkChip2 DDP3020 chip con BrilliantColor
    Risoluzione: WXGA 1280 x 768 (totale 983040 pixell) HD720p
    Contrasto: 4000:1
    Luminosità:
    1000 ANSI Lumen
    Connessioni Input/Output : RGB:
    Mini D-sub 15pin x 1
    HDMI x 1
    Video:
    RCA x 1, S-VIDEO x 1,
    RCA (Y, CB, CR) x 1
    12V Trigger Out;
    Stereo mini jack (3.5 mm) x 1
    RS-232C (8 pin) x 1
    USB (di servizio)

    Edito e aggiungo questo (a me da profano sembra ottimo)

    Sony VLP-HS60 2,300€

    3 pannelli a cristalli liquidi p-Si TFT 720p da 0,73 pollici
    Risoluzione nativa pari a 1280 x 720 x 3 (2.764.800 pixel)
    Rapporto di contrasto pari a 10.000:1
    Luminosità in lumen ANSI: 1200
    Ingresso digitale HDMI™
    Lens Shift
    Obiettivo con zoom 1,6x
    Lente All Range Crisp Focus (ARC-F)
    Cinema Black Pro
    Driver di pannello a 12 bit
    Real Colour Processing (RCP)
    Rumore ventola ridotto (23 db)
    Telecomando illuminato
    Montaggio su scrivania o a soffitto



    Grazie per i preziosi consigli

    Roberto
    Ultima modifica di Kaiser; 25-05-2006 alle 17:55

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Se vuoi restare in ambito dlp in Mitsubishi 3000 penso sia considerabile il best-buy del momento come rapporto qualità/prezzo. C'è un thread lunghissimo a riguardo nella sezione videoproiettori dlp di questo forum.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48
    Se devo essere sincero ho letto la differenza tecnica tra dlp e lcd ma concretamente non ho ancora capito se è molto meglio il dlp o se effettivamente o se si equivalgono.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    I due modelli da me indicati hanno uno street price molto prossimo al prezzo massimo da te indicato. Qualche ricerca su internet, due telefonate e potrai constatarlo di persona.
    Personalmente ritengo i proiettori DLP superiori alla tecnologia LCD, non soffrendo comunque dell'effetto rainbow.
    Il marchio che ti ho proposto lo posizionerei un ( od anche più ) gradini al di sopra del Mitsu......ma queste sono considerazioni assolutamente personali e non necessariamente condivisibili.
    Un ultimo consiglio. Non fermarti alle caratteristiche tecniche descrittive, ogni prodotto è descritto come STATE OF THE ART.....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Personalmente ritengo i proiettori DLP superiori alla tecnologia LCD, non soffrendo comunque dell'effetto rainbow.
    Anche io la penso così e soffro il raimbow ma ho scoperto che con VPR con ruota colore 6 spicchi e velocità 5X per vederlo ora mi devo mettere a cercarlo. Per me il miglior VPR del momento nel rapporto qualità prezzo è lo Sharp Z3000 appena uscito che fra l'altro è tra i più luminosi.

    Ciao
    Nilo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    Anche io la penso così e soffro il raimbow ma ho scoperto che con VPR con ruota colore 6 spicchi e velocità 5X per vederlo ora mi devo mettere a cercarlo. Per me il miglior VPR del momento nel rapporto qualità prezzo è lo Sharp Z3000 appena uscito che fra l'altro è tra i più luminosi.

    Ciao
    Nilo
    Ho dato un'occhiata alle caratteristiche dello z3000 e per la mia cultura in materia mi sembra effettivamente una buona opzione, onestamente pero' continuo a preferire il sony VPL-HS60 nonostante sia un LCD ma non avendo realmente delle basi per giudicare sto aspettando di valutare tutti i consigli (finora nessuno mi ha detto che l'hs60 non è buono) al momento i top 3 sono:

    hs60
    z3000
    projectiondesig model two

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Kaiser (Roberto), stai utilizzando il forum in maniera "impropria" e senza alcun rispetto per le regole che lo governano.
    In particolare hai:
    - continuato ad inserire annunci nel mercatino sebbene ti sia stato detto che non ne avevi ancora i requisiti.
    - stai aprendo diverse discussioni per un unico problema (l'acquisto di un vpr)
    - hai dato a gran parte delle discussioni titoli generici
    Inoltre, benché non sia specificato esplicitamente nel regolamento, la richiesta di valutazioni sull'usato non è permessa in quanto potrebbe innescare aste (anche se non credo sia il tuo caso, ma costituirebbe un "precedente" pericoloso).

    Ciò detto, credo che qualche giorno di sospensione ti possa dare la possibilità di approfondire il regolamento di questo forum.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •