|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
Discussione: Panny 300: The Lord of the screenshots
-
23-03-2003, 11:52 #16
Ahiahiai...
...noto una cosa, cari miei...
Provate a guardare la faccia dell'ovetto sulla destra del quadro, per intenderci quello con la parte inferiore a quadri...vertical banding, se non erro, su quello di Vinicius, nulla su quello di Peppemar...in generale più pastoso quello di Peppemar....che non sia il 963 a rompere le pallottole in tutto ciò?
Comunque complimenti a Peppemar che, negli ultimi tempi, mi pare che abbia raggiunto un equilibrio ottimale.
Vinny, lo screenshot è bello, ma continuo a vedere qualcosa che non mi quadra.
Definizione spinta all'inverosimile con perdita di godibilità dell'immagine.
Tutto molto elettrico... non so manco io spiegare...soprattutto confrontandolo col mio....preferisco il mio.
Fai questa...poi confrontala. Qui tutto è pastoso, non eccessivamente definito, ma allo stesso tempo chiarissimo sui contorni e soprattutto non inficiato da quell'elettricità che fino ad ora ha caratterizzato le immagini che sono state postate col 300...una cosa...guarda la lettera gialla sullo sfondo. Terreno perfetto per notare il Vertical Banding....qui niente.
Ciao.Ultima modifica di burgy; 23-03-2003 alle 11:55
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
23-03-2003, 11:52 #17
Peppe...
Ma anche il "100" congela l'immaggine con la scritta "FER. IMM."?
Pensavo apparisse solo nel 300...
-
23-03-2003, 12:16 #18
Re: Peppe...
Originariamente inviato da VINICIUS
Ma anche il "100" congela l'immaggine con la scritta "FER. IMM."?
Pensavo apparisse solo nel 300...
Anche il burgy da queste parti ihihihih hai visto che risultati !!!!
Un piccolo appunto che ho notato solo adesso... Vinny controlla il tuo shot dei giocattoli, la giraffa al centro , il collo ,sul lato sinistro del collo c'e' una sbordatura verde che sul mio non si nota, la sbordatura continua sul muso e sulla parte sinistra della testa, l'occhio della giraffa sembra avere un anello che sul mio non c'e'.
CiaoUltima modifica di peppemar; 23-03-2003 alle 12:27
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
23-03-2003, 16:57 #19
E allora mettiamole accanto.
Date il vostro parere
Io mi astengo!
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
23-03-2003, 17:23 #20
Enrico...
...sullo sfondo e quindi sulla carta da parati il 300 è superiore...ma quello che non mi convince è il primo piano...in effetti quell'alone verde è visibile e sinceramente non bello e devo dire che inconsciamente ho pensato che qualcosa non andasse...era proprio quella sfumatura verde sui contorni, come ha fatto notare Peppemar...
Non c'è verso di eliminarlo, magari abbassando la nitidezza?
Ciao.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
23-03-2003, 17:56 #21
No enrico
Non e' questo il sistema, li metto io a confronto
Panny 300
Panny 100
Non metto in dubbio la superiorita' del 300, assolutamente, la matrice e' piu' definita e si vede lontano 10 km, io chiedevo spiegazione degli aloni verdi che figurano nella giraffa al centro, che fra l'altro ,oltre nel collo ,stranamente solo sul lato di sinistra, figurano nel contorno dell'orecchia destra della giraffa, per poi ripetersi nel particolare in verde in basso a sinistra dell'immagine, che a mio parere possono essere dovuti al 963.
CiaoUltima modifica di peppemar; 23-03-2003 alle 18:06
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
23-03-2003, 19:09 #22
Re: No enrico
Originariamente inviato da peppemar
Non metto in dubbio la superiorita' del 300, assolutamente, la matrice e' piu' definita e si vede lontano 10 km, io chiedevo spiegazione degli aloni verdi che figurano nella giraffa al centro, che fra l'altro ,oltre nel collo ,stranamente solo sul lato di sinistra, figurano nel contorno dell'orecchia destra della giraffa, per poi ripetersi nel particolare in verde in basso a sinistra dell'immagine, che a mio parere possono essere dovuti al 963.
Ciao
Invece il presunto VB sul pupazzo-uovo, non potrebbe essere semplicemente la venatura o una non perfetta levigazione (quindi effetto voluto) del legno che il panny3 riesce a riprodurre e l'original-panny no?
Appunto: notate la maggior definizione e sopratutto il maggior contrasto quanta profondità in + danno... in particolare si nota molto sull'orsacchiotto...
C'e' anche da dire pero' che sulle basse luci l'immagine di Vinicius sembra perdere qulche dettaglio (piedi e zampa destra orsacchiotto, ruota aereo ecc)... ma la differenza e' cmq. minima e l'immagine migliore anche sotto questo punto di vista (e vorrei vedere il panny1 troppo bene ancora si difende, eheheh)!
Flak
-
23-03-2003, 21:17 #23
Allora, se ci fate caso le linee sull'ovetto non sono soltanto verticali, spesso si piegano e rientrano dando alla texture applicata dai disegnatori l'impressione delle venature tipiche del legno. Altro che vertical banding, quello si chiama DETTAGLIO.
Per quanto riguarda la leggera sbordature che giustamente Peppe ha indicato, non so francamente a cosa sia dovuta, forse ad un settaggio troppo spinto del true life del 963; Moder ha un'idea ben precisa a riguardo, aspetto i suoi chiarimenti.
Dimenticavo di citare l'orsacchiotto; guardate come l'immagine del "300" dia esattamente l'impressione di quale sia il materiale con cui l'orsetto è costruito: è proprio di pezza, è un peluche!
-
23-03-2003, 22:04 #24
Ragazzi, volevo aggiungere una parola in più sull'orsetto.
Guardate la bocca dei due orsetti, sull'immagine del panny 300 è perfetta, sul panny 100 sembra una "Cerniera Lampo"...
E sapete a cosa si deve questo gran risultato? Ve lo dico io:
Al PROGRESSIVO. E a casa mia il progressivo ha un nome: 963.
VINICIUS
-
23-03-2003, 22:18 #25Originariamente inviato da VINICIUS
Ragazzi, volevo aggiungere una parola in più sull'orsetto.
Guardate la bocca dei due orsetti, sull'immagine del panny 300 è perfetta, sul panny 100 sembra una "Cerniera Lampo"...
Se poi prendi in esame l'orsetto o la carta da parati non c'e' proprio storia!
[B]
E sapete a cosa si deve questo gran risultato? Ve lo dico io:
Al PROGRESSIVO. E a casa mia il progressivo ha un nome: 963.
VINICIUS[B]
Ad ogni modo, anche te, come Moder, noti la riga verde sul lato sinistro dello schermo?
Poi, se vogliamo, dettaglio non e' dovuto principalmente dal progressivo... ma credo dalla risoluzione + elevata, dai...accidenti eheheh...
Comunque tu avrai provato sia l'interlacciato che il prog... e se si ottengono questi risultati con il Philips pensa con un bell'HTPC (please non ripete + la storia dell'1:1)!!
Flak
-
23-03-2003, 22:28 #26
Guardate che io ho visto anche il panny 100 migliorare tantissimo il problema delle scalettature in accoppiata con un htpc. Penso quindi che il risultato non sia tutto merito del mio "300". Tra poco posterò un' immagine tratta da una scena che abbiamo provato sia a casa di Moder, sia a casa di Analogue, sia da Renea. La scena è un panning orizzontale, che mette un crisi tantissime accoppiate lettori-proiettori perchè i libri e il foglio della bambina sono terribilmente pieni di scalettature durante il movimento. Bene, con la mia combinazione non c'è la minima scalettatura durante il panning, le linee sono tracciate quasi con un righello.
Per sapere di chi è il merito, basta che guardiate lo "spot" ehm ehm il "post" più sopra.(vi assicuro che non lavoro per la philips)
Non c'è paragone tra interlacciato e progressivo, almeno con il mio proiettore.
PHILPS 963 + PANNY 300 WIN !
-
23-03-2003, 22:35 #27
Ecco l'immagine.
Ovviamente, non so se la foto sia stata scansionata bene, mi fido di Epson twain, sperando che non mi faccia lo scherzetto di prima...
Panny300 + 963
-
23-03-2003, 23:53 #28
Scalettatura?
I don't know...what is it?
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
23-03-2003, 23:59 #29
Vinny...
...Bu nel tuo screenshot "pari piata da papuzza, pari ca vitti nu sceccu chi vola..."
Scherzo...Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
24-03-2003, 06:58 #30
Ottimo davvero burgy, ma....
...il 300 è un pelino + dettagliato (vedi pennarelli a cera). Ciò avviamente rientrerà in quel 5% in + per cui il 300 e meglio del 100, che, per un possessore, non giustifica ASSOLUTAMENTE l'upgrade.
Ho verificato con PhotoPaint che le due immagini sono nell'uguale acspet-ratio, allora:
1) La foto è in component/progressivo?
E...
2) Sai che non sapevo ci fosse il fermo immagine anche sul 100!