Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    x1 rapporto q.p. imbattibile


    dopo aver provato z90,z1,x1 ho scelto quest'ultimo e vi spiego perche'.
    per prima cosa anche se al negozio era collegato solo in s-video mi ha colpito la naturalezza dei colori,l'incarnato nei primi piani era perfetto il contrasto e' di livello superiore ad un lcd,finalmente i primi piani di morgan freeman (noto attore di colore)sono come al cinema ( grazie al dlp sopra la pelle nera si contano i peli della barba).
    in una sola parola l'immagine anche se leggermente meno definita dello z1 e'piu'"cinematografica"con+contrasto,colori+belli, nero+nero e totale assenza di reticolo.
    quindi io al quesito del momento meglio lcd 16/9 ris:950:540 oppure
    dlp 4:3 800:600, ho scelto la seconda soluzione.
    certo il formato 16/9 e' un'altra cosa dovro' inventarmi qualcosa tipo mascherino per "bandierare" le barre,non avro' il lens shift ma
    a me non serve, il vpr l'ho posizionato alle spalle del divano ed'e' perfetto cosi',rispetto allo z1 sentiro' un po' piu' di rumore ma non molto,ecco se per altri che come me possono rinunciare a queste cose ma badano alla qualita' d'immagine generale la scelta non puo' essere che x1.
    finora ho detto del confronto con z1 perche' tra x1 e z90 come qualita' d'immagine si equivalgono tranne che lo sharp emana un notevole rumore video in zone scure quindi oltre a questo c'era anche una notevole differenza di prezzo che neanche l'ho preso in considerazione.
    il consiglio che posso dare a chi ha intenzione di comprare x1 e' di
    collegarlo ad un htpc o come me ad un lettore progressive-scan (io ho uno skyworth collegato in vga)e di dargli in pasto solo dvd di buona qualita' e allora per soli 1.700 euro avrete immagini che vpr di prezzo nettamente superiore neanche si sognano.
    concludendo dico che bisogna sempre vedere e scegliere con i propri occhi(io ero ormai convinto di prendere z1)e se poi riesci anche a risparmiare tanto di guadagnato.

    p.s. per fortuna non vedo(neanche sforzandomi)l'effetto rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: x1 rapporto q.p. imbattibile

    Originariamente inviato da mario
    dopo aver provato z90,z1,x1 ho scelto quest'ultimo e vi spiego perche'.
    per prima cosa anche se al negozio era collegato solo in s-video mi ha colpito la naturalezza dei colori,l'incarnato nei primi piani era perfetto il contrasto e' di livello superiore ad un lcd,finalmente i primi piani di morgan freeman (noto attore di colore)sono come al cinema ( grazie al dlp sopra la pelle nera si contano i peli della barba).
    in una sola parola l'immagine anche se leggermente meno definita dello z1 e'piu'"cinematografica"con+contrasto,colori+belli, nero+nero e totale assenza di reticolo.
    quindi io al quesito del momento meglio lcd 16/9 ris:950:540 oppure
    dlp 4:3 800:600, ho scelto la seconda soluzione.
    certo il formato 16/9 e' un'altra cosa dovro' inventarmi qualcosa tipo mascherino per "bandierare" le barre,non avro' il lens shift ma
    a me non serve, il vpr l'ho posizionato alle spalle del divano ed'e' perfetto cosi',rispetto allo z1 sentiro' un po' piu' di rumore ma non molto,ecco se per altri che come me possono rinunciare a queste cose ma badano alla qualita' d'immagine generale la scelta non puo' essere che x1.
    finora ho detto del confronto con z1 perche' tra x1 e z90 come qualita' d'immagine si equivalgono tranne che lo sharp emana un notevole rumore video in zone scure quindi oltre a questo c'era anche una notevole differenza di prezzo che neanche l'ho preso in considerazione.
    il consiglio che posso dare a chi ha intenzione di comprare x1 e' di
    collegarlo ad un htpc o come me ad un lettore progressive-scan (io ho uno skyworth collegato in vga)e di dargli in pasto solo dvd di buona qualita' e allora per soli 1.700 euro avrete immagini che vpr di prezzo nettamente superiore neanche si sognano.
    concludendo dico che bisogna sempre vedere e scegliere con i propri occhi(io ero ormai convinto di prendere z1)e se poi riesci anche a risparmiare tanto di guadagnato.

    p.s. per fortuna non vedo(neanche sforzandomi)l'effetto rainbow
    Beh ...! che dirti il dado e tratto e con soddisfazione, e solo questo importa. Complimenti per la scelta. Se penso che solo un anno fà proiettori come questi, anzi meno di questi, costavano il doppio o triplo.... Chi sà se domani uscirà una macchina che racchiuda le caratteristiche di tutti questi giogliellini in uno solo senza doverci far rinunciare a qualcosa di quà o qualcosa di là?

    Ancora complimenti!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Condivido in toto l'analisi, le conclusioni e sopratutto l'acquisto (complimenti! ) di Mario.
    ...c'e' poco altro da aggiungere!

    Flak

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    77
    Ciao Mario ,
    anch'io sto per acquistare l'X1...
    Mi dici dove l'hai visto a 1700 euro ?
    Io non l'ho trovato a meno di 1790...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Per Mario e per tutti.

    Anche se sulla carta la matrice 800x600 dell’Infocus dovrebbe risultare meno definita rispetto ad altre, ti garantisco che visivamente la definizione del X1 è ottima, specialmente con un buon segnale video come il Progressive Pal (magari di un Philips 963) . Direi che è uno dei suoi punti di forza. Con altri segnali non riesci ad ottenere gli stessi risultati. Così tanto per fare un po’ di pubblicità a un mio post, che mi è costato 4 ore di prove e 2 di stesura ti rimando qua.

    L’unico inconveniente è che non arriva in Italia, ma forse qualcosa si sta muovendo. Speriamo bene.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Originariamente inviato da rosamb
    Ciao Mario ,
    anch'io sto per acquistare l'X1...
    Mi dici dove l'hai visto a 1700 euro ?
    Io non l'ho trovato a meno di 1790...
    io,anche se sono di Roma,l'ho preso a Sanremo dove mi trovavo per lavoro e non mi sono fatto sfuggire l'occasione, il negozio si chiama
    "unelco", pero'era l'unico che aveva e credo che in questo momento ne sia sfornito ma puoi provare.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    per quanto riguarda il modo migliore per sfruttare al massimo x1 e'quello di collegarlo ad un htpc magari con fddshow per aumentare la definizione che e'appunto il suo lato debole.
    io come ho gia' detto lo vedo in prog.scan vga e rispetto allo z1 che su panning vert. e oriz. e' "scattoso" su x1 e' molto fluido.
    su forum internazionali ho letto poi di un accessorio interessante una lente anamorfica che permette il 16/9 senza tagli di risoluzione
    e quindi relativo aumento di definizione,non so se e'dell'infocus ma e'fatta apposta per x1 e dovrebbe costare intorno ai 500 dollari.
    se qualcuno ne sa' qualcosa si faccia vivo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •