Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Filtri, servono realmente?


    Mancando il nostro forum ieri ho navigato nei forum francesi.
    Nelle discussioni sui videoproiettori digitali ho notato che è molto in voga l'uso di filtri di diverso tipo per aumentare, diminuire, contrastare, definire, dettagliare insomma cambiare identità al proprio proiettore.
    La domanda è semplice: SERVONO REALMENTE?
    Quale tipo usate? E su quale proiettore?
    Ciao, Luca.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Caro Luca, ti rispondo io perchè tra i possessori di tritubo sono quello che ne ha tratto i maggiori benefici.
    Nella mia situazione, possedendo un tritubo molto datato, con limitata banda passante, lenti Delta TAC3 in plastica, il dettaglio dell'immagine proiettata è veramente poco.
    Ma il problema che soffro di più è l'impossibilità di raggiungere un fuoco ottimale. Limiti del vpr.
    Utilizzando con moderazione l'Unsharp Mask con valore 30 ho ottenuto un miglioramento teorico rilevante.
    Dico teorico perchè non si può inventare il dettaglio se non c'è.
    E' un po' come equalizzare il segnale video per renderlo più piacevole.
    Analogamente agli apparati audio l'equalizzazione può portare a piccoli miglioramenti in quegli apparati che hanno carenze in alcune porzioni di banda.
    Ovviamente, questo porta un piccolo miglioramento solo agli apparecchi che hanno gravi carenze come il mio vpr.
    Per gli apparecchi più performanti, cioè quelli che con maggiore fedeltà riescono a riprodurre il segnale applicato in ingresso, l'utilizzo di tali filtri può essere peggiorativo.
    Per finire, consiglio vivamente l'uso di suddetti filtri a chi, come me, possiede un tritubo poco performante.
    Ma senza esagerare, poichè anche sul mio vpr, andando oltre certi valori, il risultato peggiora notevolmente.
    Per chi ha proiettori con lenti HD e una discreta banda passante io li sconsiglierei.

    Sergio.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    lucalazio,
    senza nulla togliere all'ottimo sergicchio, mi chiedevo:
    ma ti riferisci ai filtri ottici che si mettono davanti alla lente del proiettore oppure a quelli software dell'htpc?
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Forse credo di aver capito male la domanda. Si parla di filtri tipo ND2 o similia.
    Scusate l'intromissione ma ho preso una svista clamorosa.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    sergicchio,
    non so se tua abbia preso una svista, ma il tuo intevento ha allargato la visione del concetto di filtro unendo due aspetti di un medesimo problema: il miglioramentee del segnale dopo la sua generazione: elettrico in un caso, ottico nell'altro. Molto interessante.
    Da parte mia mi sto accingendo a provare questo famoso filtro ND2, staremo a vedere, comunque mi sembra di aver letto che anche nei crt si usino filtri sulle lenti, ma questa volta colorati.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Grazie Ludovico.
    Pensandoci bene, sarebbe interessante se qualche possessore di pj digitale, usasse qualche filtro per il post processing.
    Qesta volta, però sarebbe da provare invece dello "sharpen", qualche filtro di tipo "soften" per ammorbidire le immagini dei digitali che sono un po' troppo incisive.
    Per farmi capire, per quanto riguarda il campo videoludico la Ati ha mette a disposizione lo SmoothVision.
    Quest'ultimo è applicabile solo all'ambiente direct3D ma il risultato sull'attenuazione delle scalettature delle linee oblique è buono.
    Chissà, se utilizzandi un filtro "Soften" si possa migliorare l'effetto di scalettatura tipico dei digitali.
    A voi le prove del caso. Fatemi sapere, grazie.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •