|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Cosa si guarda quando si compra un Vpr ?
-
14-04-2006, 19:00 #16
Originariamente scritto da Nitrox
Mizzega quanto costa
Ma li vale? E' meglio del Denon A1XV?
[/OT]Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
Professional Lurker
-
15-04-2006, 13:14 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Alassio
- Messaggi
- 68
Originariamente scritto da zanarduz
Perchè il Denon li vale i tremilasettecento euro ?
Ciao.
-
16-04-2006, 11:28 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 8
Beh, bisognerebbe chiedere all'amico se il budget da investire sia riservato al solo acquisto del vpr, oppure se è il budget per l'impianto completo (chiavi in mano).
E' evidente che, dando per scontato che eventuali lettori e/o decoder siano già in suo possesso, la risposta al quesito di cui sopra è determinante: se con quella cifra ci deve uscire anche il telo motorizzato (uno discreto di base oltre 2 mt. può costare anche intorno agli 800 - 1000 euro), nonchè la cavetteria e l'installazione ad opera di personale specifico ecco che il reale budget da investire nel vpr si riduce a circa 1500 - 2500 euro.
Poi, è importante sapere il principale utilizzo che l'apparecchio dovrà affrontare: se non interessa il collegamento ad un PC, ecco che alcune caratteristiche tecniche vengono meno di importanza.
Infine, come è già stato ribadito, è importante (secondo me) provare gli apparecchi: l'effetto raimbow (a me sconosciuto) è fastidioso per alcuni, e non c'è niente di peggio che comprare un apparecchio per poi scoprire che ti fa venire il mal di testa. Perciò, meglio vedere all'opera un buon DLP e accertarsi della cosa.
Se effettivamente il budget "netto" è quello che ho immaginato (dai 1500 ai 2000 euro) consiglierei di visionare i nuovi DLP Infocus (bellissimi anche esteticamente): il 74 ha un prezzo di circa 1700 euro, mentre il 76 dovrebbe assestarsi intorno ai 2500. Come alternativa LCD potrei suggerire (perchè l'ho visto all'opera) il TW600 della Epson (anch'esso intorno ai 1700 euro) oppure il fratellino minore, il TW520 (prezzo intorno ai 1400 euro).
-
17-04-2006, 07:00 #19
Originariamente scritto da Nitrox
Sono tornato bambino.