Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183

    Citazione Originariamente scritto da Nitrox
    Diciamo un Classe' Cdt 300.
    Buona serata.
    [OT]
    Mizzega quanto costa

    Ma li vale? E' meglio del Denon A1XV?
    [/OT]
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Alassio
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da zanarduz
    [OT]
    Mizzega quanto costa

    Ma li vale? E' meglio del Denon A1XV?
    [/OT]
    Diciamo che nel Classe' c'è un prodotto piu' raffinato con prestazioni audio decisamente superiori che puo' metterlo tranquillamente dentro una catena hiend di tutto rispetto , per la sezione video non saprei ma sicuramente ottima per entrambe le macchine , certo che la differenza di prezzo è notevole , ma purtroppo come molti casi lo dimostrano per fare un passo avanti bisogna spendere molti quattrini , e usare la frase ''li vale'' e decisamente un azzardo.
    Perchè il Denon li vale i tremilasettecento euro ?
    Ciao.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    8
    Beh, bisognerebbe chiedere all'amico se il budget da investire sia riservato al solo acquisto del vpr, oppure se è il budget per l'impianto completo (chiavi in mano).

    E' evidente che, dando per scontato che eventuali lettori e/o decoder siano già in suo possesso, la risposta al quesito di cui sopra è determinante: se con quella cifra ci deve uscire anche il telo motorizzato (uno discreto di base oltre 2 mt. può costare anche intorno agli 800 - 1000 euro), nonchè la cavetteria e l'installazione ad opera di personale specifico ecco che il reale budget da investire nel vpr si riduce a circa 1500 - 2500 euro.

    Poi, è importante sapere il principale utilizzo che l'apparecchio dovrà affrontare: se non interessa il collegamento ad un PC, ecco che alcune caratteristiche tecniche vengono meno di importanza.

    Infine, come è già stato ribadito, è importante (secondo me) provare gli apparecchi: l'effetto raimbow (a me sconosciuto) è fastidioso per alcuni, e non c'è niente di peggio che comprare un apparecchio per poi scoprire che ti fa venire il mal di testa. Perciò, meglio vedere all'opera un buon DLP e accertarsi della cosa.

    Se effettivamente il budget "netto" è quello che ho immaginato (dai 1500 ai 2000 euro) consiglierei di visionare i nuovi DLP Infocus (bellissimi anche esteticamente): il 74 ha un prezzo di circa 1700 euro, mentre il 76 dovrebbe assestarsi intorno ai 2500. Come alternativa LCD potrei suggerire (perchè l'ho visto all'opera) il TW600 della Epson (anch'esso intorno ai 1700 euro) oppure il fratellino minore, il TW520 (prezzo intorno ai 1400 euro).

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da Nitrox
    Diciamo che nel Classe' c'è un prodotto piu' raffinato con prestazioni audio decisamente superiori che puo' metterlo tranquillamente dentro una catena hiend di tutto rispetto , per la sezione video non saprei ma sicuramente ottima per entrambe le macchine ,
    Il Denon è certamente, insieme al Marantz 9600, il miglior lettore dvd in commercio per la sezione video. Per l'audio se questo interessa il nostro utente è un ottimo lettore ma se si vuole di meglio bisogna andare su una sorgente dedicata.
    Sono tornato bambino.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •