|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Consiglio primo videoproiettore
-
01-04-2006, 14:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 128
Consiglio primo videoproiettore
Salve a tutti, mi rivolgo a voi saggi per un consiglio sull'acquisto che dovrà rimpiazzare il mio vecchio crt 32" in sala... Premetto che sono molto inesperto in materia. Innanzitutto un dubbio fondamentale: considerando che la distanza dal punto di visione è di circa 4m, mi conviene accantonare la soluzione LCD - plasma ed orientarmi senza remore sui vpr? L'utilizzo sarebbe esclusivamente da dvd e in ambiente con buone possibilità di oscurazione totale. Non ho particolari esigenze di tecnologie avanzatissime, anche se mi piacerebbe poterlo collegare al pc. L'unico problema sarebbe che per fissandolo al soffitto dovrei usare una cavo da 10m per collegarlo alla sorgente..è una lunghezza ancora accettabile?
Se ritenete che un videoproiettore possa fare al caso mio, potreste indicarmi qualche modello entro i 1000euro (schermo escluso)?
Mille grazie
-
01-04-2006, 15:54 #2
guarda visto il budget non puoi orientarti su vpr con risoluzioni alte, per cui il consiglio che ti dò e di valutare innanzitutto sù che tecnologia optare se lcd o dlp ma con quest'ultimo dovresti fare i conti con l'effetto "arcobaleno" ammesso che lo avverti e questo purtroppo lo saprai solo dopo averlo visionato.
se opti per un dlp non posso che consigliarti il THOSHIBA MT200 visto che a me personalmente mi sta dando molte soddisfazzioni e dal punto di vista qualitativo e dal punto di vista economico (circa € 800 in rete) tenendo conto che come base/schermo va benissimo se stai nei 2 metri e che con i 4 di distanza che hai menzionato dovremmo esserci.
ciao
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
01-04-2006, 19:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 128
Grazie Mimmo, saprò valutare meglio anche dopo aver fatto delle prove in negozio. Mi rendo conto che con questo budget non posso aspettarmi i miracoli, ma 42" sarebbero un pò pochi da 4metri cosa ne pensi?
Per i 10 metri di lunghezza del cavo ci sono problemi? A proposito, ero abituato a collegare tv e dvd player tramite scart...questo proiettore come lo collego? (o sarebbe forse più corretto chiedere come si collega in generale un proiettore dato che non ne ho idea...)
-
01-04-2006, 21:42 #4
stesso problema tuo ma con soluzioni alternative.
ciao, guarda io sono messo come te'.pensa che mi si e' rotto il 32' crt e ora sto' usando un 17 pollici(una rovina) ma lo faccio per rtisparmiare qualcosina e prendere un buon vpr.
io per esempio proiettero' da 3,75 mt(quasi come te).
pensavo anch'io ad uno schermo con base 200 cm (corrisponde all'incirca a 100 pollici di diagonale).
se posso consigliarti, non stare sulle basse risoluzioni, ma o aspetti un'attimo che calano i prezzi o prendi un' usato ,ma prendilo a 1280 X 720.
Non so' se hai visto lo stand del Top Audio Video dove erano in mostra 10 vpr HD(tra cui il panny 900 che ti consiglio insieme allo sharp zx-v2000) ed e' tutto un'altro mondo.dopo aver visto bikini party 2 e miss hawaii su schermo da 2 mt in HD la tv normale sembra orrenda.
per i cavi anche io sto' cercando come te, ed ho trovato un sito con prodotti anche lunghi di qualita' e buoni prezzi (meno di G&BL che e' ottima ma un po' cara) il sito e' http://www.overload.it/old/cavidigitali.htm.
i vpr in genere hanno collegamenti vga,hdmi o dvi,component(1 o 2 ingressi,dipendeda vpr)s-video.no scart.(comunque a parte il s-video le altre sono tutte connessioni di alta qualita'.
per il costo i piu' abbordabili come il panny e lo sharp, ma ci sono anche l'epson,mitsubishi,sanyo, sono LCD.Se passi al DLP il costo aumenta,dai 2000€ come minimo in su'(ottimi prodotti come il Benq)Ultima modifica di excaliburciccio; 01-04-2006 alle 21:48
-
01-04-2006, 22:37 #5
io al momento sto utilizzando un 5mt lindy hdmi/dvi-d acquistato proprio da overload mi trovo benissimo cosi come penso va bene anche quello da 10mt dato che molti forumiani lo hanno confermato.
Ciao
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
02-04-2006, 08:30 #6
Originariamente scritto da mimmomixvideo
hai preso la serie piu' economica o l'altra?
-
02-04-2006, 08:44 #7
allora, io ho comprato quello economico ma sempre un lindy e come dicevo non ho trovato nessuna differenza da quello di 2mt a quello di 5mt testato di persona inoltre ti trascrivo ciò che ha detto un nostro amico del forum (elche99) che ha testato varie lunghezze:
Con un cavo HDMI puo' succedere che:
- vedi bene
- non vedi niente
- vedi cosi' http://www.bettercables.com/Images/n...a-sparkles.jpg
"quartum non datur" cioe' non ci sono alternative alle precedenti 3.
Ho guardato mezzo internet sui cavi HDMI e ne ho provati diversi e le
regole sono:
- entro i 5mt spendi il meno possibile, NON vedrai differenze.
- tra i 6 e i 15-20 mt la qualita' CONTA MOLTO ma non è detto che
debba costare una fortuna (Atlona non è caro e va bene, Supra va anche
bene ed è "bello" ma è un po' piu' caro)
- oltre i 20mt servono due cavi con in mezzo un booster/repeater se no
non vedi un tubo o alla meglio vedi la "neve" del link.
ps
i cavi HDMI da 400€ sono roba per feticisti danarosi ... l'importante è esserne consapevoli
pps
questa è materia per la sezione AVCLUB
elche99
ciao
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
02-04-2006, 15:06 #8
Naturalmente la cosa migliore che potresti fare, tool, è comprare un bel VPR. Dovrai guardarci dvd, hai la stanza facilmente oscurabile, se vuoi il VERO cinema in casa ti ci vuole un vpr.
Senza romperti troppo le uova nel paniere ti dico che se tu riuscissi ad aumentare la tua capacità di spesa avresti certamente una maggiore soddisfazione, ma se proprio devi mantenerti verifica subito la tua sensibilità all'effetto raimbow e poi valuta un DLP con matrice matterhorn oppure 848x480 tipo il toshiba MT-200. Certo con 1500/1600 euro potresti portarti a casa un LCD con matrice half HD e divertirti molto di più!Sono tornato bambino.
-
02-04-2006, 16:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 128
grazie Nemo, in effetti il mio budget non è necessariamente così statico, perchè il fatto è che sto cominciando ad informarmi in anticipo circa un acquisto che effettuerò probabilmente fra 4-5 mesi.
so che attualmente c'è un grande fermento riguardo alle neo-tecnologie da te citate (come il DLP)...è prevedibile un calo dei prezzi consistente in questo prossimo periodo?
-
02-04-2006, 16:28 #10
Originariamente scritto da Tool
meglio un buon HD a 720p che un ottimo SD 480p
poi nel mercatino di avforum spesso si trovano ottimi prodotti a pochissimo(tipo panny 700 a 1000€ se mi ricordo bene,poco tempo fa' il suo prezzo nuovo viaggia a 1500-1600)
-
02-04-2006, 17:34 #11
allora...
vpr Epson TW100h (1280x720 matrici d3, quindi vecchiotte) 650e con 560 ore circa, condizioni ottime e qualche accessorio compreso nel prezzo.
cavo: Lindy component da poco meno di 60e, lunghezza 10 metri
player: denon 1910 200e
distanza di visione 3.70 ca, larghezza immagine 195/200 di base
risultato OTTIMO
-
02-04-2006, 17:47 #12
Che è? Il mercatino?
Sono tornato bambino.
-
02-04-2006, 18:50 #13
il forum dell'usato vpr
-
03-04-2006, 09:11 #14
con 1000 euro ti puoi permettere cmq un discreto vpr lo z3 per esempio (lo vendono nuovo a 1099 euro)
-
03-04-2006, 09:57 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
salve a tutti, mi inserisco su questo thread, sono nuovo e nn so nulla di proiettori ed essendo interessato all'acquisto mi farebbero comodo info.
Innanzi tutto, che diff c'è tra vpr e dlp?
Io proietterei da una distanza inferiore ai 3 metri, vale la pena prendere il proiettore? Ma quanto sono rumorosi? E le lampade è vero che costano circa la metà dell'intero proiettore?
scusate la raffica
ciao