Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    *** SIM HT300+ Solarizzazioni, Aiuto ***


    Possiedo da un mese un SIM HT300+.
    In generale sono molto soddisfatto dalle prestazioni del proiettore in particolar modo nell'utilizzo
    con DVD. Incontro invece un GROSSO problema nell'utlizzo con il DIGI BOX di telepiu'. Il collegamento tra DIGI BOX e' proiettore e' in RGB+comp sync attuato con una presa Scart-RGB passando attraverso l'amplicficatore. Uso cavi Belden di ottima qualita'.

    Veniamo al problema: nelle scene a giorno (ma in generale ogni qual volta ci sia una scena abbastanza illuminata)
    l'effetto di "solarizzazione" e' davvero pronunciatissimo. A dire il vero non so se si tratti effettivamente di solarizzazione: cio' che succede e' che la parte illuminata di superfici e di oggetti , in particolar modo dei visi assumono un colore bianco indistinto. In pratica ogni qual volta la faccia degli attori viene ripresa in condizioni normali di luce la meta' del viso illuminata dalla luce appare come una larga chiazza bianca di luce ed ogni particolare al suo interno scompare. Davvero uno schifo !!!
    Si tratta di solarizzazioni ??

    L'effetto e' cosi fastidioso che il mio 28 pollici sony diventa di gran lunga preferibile.

    Nulla di questo tipo avviene con DVD. Li il rapporto tra zone chiare e scure del viso e' assolutamente equilibrato.

    Ho provato ad alterare: il contrasto, la luminosita', i colori, il gamma (ho 3 opzioni di gamma: film, video, grafico). ma non ottengo nessun cambiamento sensibile.

    Qualcuno mi puo' aiutare con qualche suggerimento (qualsisi commento e' bene accetto) ??

    Grazie
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    Ragazzi ripeto, qualsiasi commento e' utile !!!!

    Non fatevi scrupoli. Grazie in anticipo.
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    hai provato a cambiare cavo.......chesso' esci dal Gold Box in S-video e vai in S-video al HT300 ???

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    Originariamente inviato da Cutellone
    hai provato a cambiare cavo.......chesso' esci dal Gold Box in S-video e vai in S-video al HT300 ???
    no a dire il vero mai ... anche perche' dalla seleco
    mi avevano consigliato il collegamento in scart-RGBS (cioe' 3 colori piu
    sincronismo composito) come il migliore possibile
    per collegare il digi BOX, a sto punto pero' magari provo ...

    mi chiedo pero' perche succeda solo con il digi box
    e non con il DVD in comp interlacciato dove non ho nessun problema ...
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Probabilmente il digiBOX ha un'uscita video con livello troppo elevato...

    Prova a diminuire il controllo di contrasto

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    un po' di domande
    E' la prima volta che colleghi il Gold Box?
    Usi gli stessi cavi per collegare DVD e Box ?
    Se no..prova ad invertirli tra loro

    Fammi sapere

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    E' la prima volta che colleghi il Gold Box?
    Usi gli stessi cavi per collegare DVD e Box ?
    Se no..prova ad invertirli tra loro

    Fammi sapere [/B]
    in che senso la prima volta?? no l'ho gia collegato un sacco di volte
    ma il problema persiste. I cavi sono gli stessi identici ... cavi belden del tipo consigliato dal mitico Veneziani sul suo sito ... comprati in francia da boostercorp ... pagati un occhio della testa per cui sulla bonta dei cavi non ci piove ... passo dall'ampli ma ho provato anche un collegamento diretto e non cambia nulla.

    Per Emidio:
    sei sicuro che il Gold box di telepiu' (quello standard in comodato)abbia il controllo di contrasto ?
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Probabilmente il digiBOX ha un'uscita video con livello troppo elevato...
    Prova a diminuire il controllo di contrasto
    Emidio
    Confermo.
    Ho istallato nel mio GoldBox un modulatore RF per veicolare il segnale video e audio nella stanza da letto.
    Ho prelevato il segnale video composito direttamente sui pin della scart del GB e sulla tv della camera mi si presenta lo stesso identico difetto.
    I particolari bianchissimi solarizzano e si affogano nel grigio.
    Pensavo, appena avrò tempo e voglia di riaprire il GB, di inserire un partitore resistivo in modo da attenuare il livello del segnale video in ingresso al modulatore, e di disaccoppiarlo con un condensatore.
    Il GB purtroppo non ha controllo del contrasto.
    Originariamente inviato da Dando
    Il collegamento tra DIGI BOX e' proiettore e' in RGB+comp sync attuato con una presa Scart-RGB passando attraverso l'amplicficatore.
    Il tuo ampli ha ingressi ed uscite RGB?
    Ultima modifica di Sergicchio; 21-03-2003 alle 17:14
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    prova a collegare un'altra sorgente utilizzando gli stessi CAVI- e lo stesso INPUT. Magari dipende solo dal DIGIBOX.
    Prova a cambiare dal Decoder il tipo di uscita AV su scart.
    Magari è messa in S-Video o peggio ancora CVBS
    Se non sbaglio si fa da menu !

    Saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    Originariamente inviato da Cutellone
    prova a collegare un'altra sorgente utilizzando gli stessi CAVI- e lo stesso INPUT. Magari dipende solo dal DIGIBOX.
    Prova a cambiare dal Decoder il tipo di uscita AV su scart.
    Magari è messa in S-Video o peggio ancora CVBS
    Se non sbaglio si fa da menu !

    Saluti
    culatellone grazie 1000, stasera mi guardo bene
    il gold box e provo sostituire/smaneggiare.

    Per Barco: si il mio ampli, yamaha rds 1300 ha 2 entrate ed 1 uscita Component (RCA), per cui io entro nel gold box in scart e entro nell'ampli in RGBS (4 cavi RCA) e poi esco dall'ampli ed entro nel
    VPR sempre con 4 cavi RCA.
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    guarda che...

    così facendo, fai lavorare il tuo HT300 in composito!!!

    Cotrolla bene che non credo tu possa entrare in RGB dal component!!

    bye

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Giusta osservazione ARCHIMEDE..........hai qualche convertitore RGB Component ??' tra il Gold BOX e l'ampli ?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Anche io ho uno Yamaha, ma quelli che utilizzi sono ingressi e uscite component non RGB.
    Forse funzionano ugualmente come switch video, ma non capisco come fai a collegare i quattro cavi RGBS in un ingresso component che ne ha solo tre.
    Comunque, penso che sia chiaro a questo punto che stai lavorando in composito e questo spiega anche perchè ti si manifesta lo stesso mio difetto di solarizzazione.
    Per fare una prova stacca i tre cavi RGB lasciando solo il cavo del Sync e vedrai che l'immagine passa ugualmente.

    Ps: grazie per il "Barco", ma mi chiamo Sergio.
    Ultima modifica di Sergicchio; 21-03-2003 alle 17:57
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Originariamente inviato da Dando
    ..sei sicuro che il Gold box di telepiu' (quello standard in comodato)abbia il controllo di contrasto...
    Intendevo il contrasto del PJ: diminuiscilo pesantemente e vedi se riesci a guadagnare qualcosa...

    Mi serve per sapere se è la via giusta

    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Originariamente inviato da Sergicchio
    ... Pensavo, appena avrò tempo e voglia di riaprire il GB, di inserire un partitore resistivo in modo da attenuare il livello del segnale video in ingresso al modulatore, e di disaccoppiarlo con un condensatore...
    Azz! Non avevo letto...



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •