|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Primo VPR sotto 800€
-
10-04-2006, 14:14 #16
@ fpnet (dall'avatar massonico)
DLP e' la nuova frontiera,ovvero fedelta' incredibile rispetto a lcd. il 510 e' un ottimo prodotto per un poco prezzo da spendere se non soffri di arcobaleno hai speso bene i tuoi soldi.
@
BOH?
Dicci dipiu di questo adattatore RGB sulla presa VGA (link link)
Cmq il 510 ha il lens shift ed e' un ottima cosa che ti permette di puntare il proiettore in pochi secondi
-
10-04-2006, 16:57 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Purtroppo il sito nec.it è in manutenzione
comunque nelle specifiche del HT510 c'è scritto che sulla presa VGA (D-SUB) il VPR accetta sia il segnale PC (RGBHV) sia l'RGB con sinconismo sul composito RGBS proveniente ad es dallo SKYBOX o DTT e anche RGsB (pochissimo usato)
per l'adattatore sono certo che esista un cavo SANYO e un adattatore OPTOMA/THEMSHENE (per H27 e H57), di cui consiglio il secondo perchè non influenza la lungezza del cavo. anche i proiettori di queste marche accettano l'rgb su vga
http://www.nec-pj.com/italian/produc.../index410.html
Il sito NEC internazionale riporta che la presa D-sub (VGA) del HT510 accetta l'RGBS (RGB con S sul composito) ma non credo sia fornito anche l'adattatore.
ulteriore conferma e prova su http://www.videohifi.com/16_NEC.htm
ciao BOH?Ultima modifica di BOH?; 10-04-2006 alle 17:03
-
10-04-2006, 17:10 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
adattatore SCART / RGB dei Themescene
http://www.themescene.tv/ts/datashee...U=630502&AW=40
che dovrebbe andare bene anche per gli altri VPR che accettano l'RGBS sulla presa VGA (D-SUB).
la particolarità di questo adattatore è che si mette sull'uscita scart della sorgente per cui si usa un qualsiasi cavo VGA fino al VPR
comunque salvo aver studiato la situazione in vista del mio acquisto non ho mai provato dato che il TW20 invece accetta l'RGBS sugli ingressi componet+composito
ciao BOH?
-
13-04-2006, 04:05 #19
Originariamente scritto da BRIAN
...non sto dicendo mica il contrario,infatti dopodomani mi prendo un DLP anch'io,l'HP 7122 che era in anche offerta a 499,00
Il 510 e' sicuramente un bel vpr,ma il 7122 credo sia di gradino superiore,anche perche' supporta in pieno l'HDtv.
L'avatar non e' proprio massonico...OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
13-04-2006, 07:32 #20
provo anche io a dire la mia
ciao mi sono letto tutti i post con cui cerchiamo di dare una risposta ai tuoi dubbi e penso di voler dire la mia anche se devi comunque poi verificare se quello che ti indico va bene anche per te :
il proiettore che penso possa andare bene per iniziare è l'epson tw20 e questo per almeno un paio di motivi, essendo tu nuovo di questo mondo vorrai iniziare senza troppe complicazioni e il vpr in questione ti da almeno due grossi vantaggi
1) la semplicità di gestione dei menù che ti permetterà di sperimentare senza troppi parametri facendo esperienza e cominciando a formarti un tuo personale setting mentale legato al gusto personale di come gestire il vpr.
2) lo shift della lente ti permetterà una grossa possibilità di gestione del punto di istallazione che volendo potrà anche essere a lato del divano cosa che senza non puoi ottenere ( fidati io ho il TW10 senza Shif e so cosa dico)
3) l'ottica a tiro corto a meno che non abbia un salone enorme ti permetterà di avere un immagine grande con pochissima distanza dallo schermo ( io proietto in 16:9 su 180 x 100 circa ) oltretutto ti consiglio di non andare oltre questa misura perchè anche se possibilissimo vieni a perdere sopratutto con i film nei passaggi più bui il consiglio è prima di acquistare lo schermo prova varie misure sul muro e valuta quale ti soddisfa di più in questo sei agevolato perchè se vai sul sito epson puoi scaricare il programma che ti permette di sapere in funzione del tuo VPR quanto viene a essere lo schermo in funzione della distanza a cui lo vuoi installare e farti subito un idea concreta di tutte le misure
per ultimo sono daccordo per il collegamento in RGBs dello Skybox anche se io l'ho collegato in component con un transcoder della Jtech che mi trasforma il segnale ma ognuno ha chiaramente i propri problemi legati anche al tipo di catena che ha formatcon l'Ampli e la sorgenti
per il prezzo buono prova a vedere anche proiettori.it che oltre ad essere un sito italiano pare avere una buona affidabilità
Saluti e buona Pasqua Giovanni
P.S. il segreto è divertirsi con i propri giocattoli il mio pupo ha già 1350 ore sulle spalle e ti garantisco che sarà difficile tornare alla TV normale se non per il telegiornale
buon acquisto
GiovanniUltima modifica di giona; 13-04-2006 alle 07:40
-
13-04-2006, 11:42 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Grazie a tutti per i consigli!
Ho appena acquistato l'epson suggerito. Lo attendo a giorni.
Vi farò sapere!
-
13-04-2006, 12:35 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da cascioferro
Piano piano sono sempre di più i possessori del TW20
spero che raggiunga il successo del TW10- TW10H (magari potremo apriere un treand dedicato, ma ad oggi non mi risultanoparticoleri "anomalie" di cui discutere ...)
intanto non mi stancherò mai di dire che è il VPR con il più alto rapporto qualità/prezzo : ad un prezzo così basso ti da una qualità di immagine e colorimetria così buona e tutte le connessioni analogiche che vuoi.
unico difetto la zanzariera, ma per il resto ottima colorimetria e facilità di istallazione
spero poi che qualcuno riesca a mapparlo 1:1 per un utilizzo con HTPC (che io comunque non ho)
Ciao BOH?
-
13-04-2006, 12:39 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- robegano (VE)
- Messaggi
- 24
consigli
dopo una lunga in battaglia in famiglia li ho convinti a comperare un VPR. anche io volevo stare sugli 800 sudati euri e quindi stò leggendo con interesse questi commenti su epson (in offerta da Auchan in questi giorni) tuttavia mi domando se nessuno ha mai provato il Sony VPL ES2 o HP 7122 o benq MP610. Grazie infinite a tutti per i consigli
-
16-04-2006, 03:05 #24
ottimo acquisto,complimenti
buon divertimentoOLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
22-04-2006, 14:52 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 83
Originariamente scritto da fpnet
dove??????????????????????
FrancescoPanasonic TX-P55VT60T
-
29-04-2006, 17:15 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 188
Ragazzi scusate l'intrusione ma ne approfitto! Sono anch'io un nuovo iscritto e mi trovo a dover risolvere questo problema: ho esaurito la lampada del mio BenQ PB 6100 e visto il prezzo piuttosto alto della lampada, avendo la possibilità vendere il mio Pb6100 senza lampada sui 400€, ho deciso di comprare direttamente un nuovo vdp, ovviamente dlp e paragonando le caratteristiche del mio PB 6100 http://it.kelkoo.com/b/a/ps_9406616/127201.html con quelle dell' MP 610 http://www.benq.it/products/Projecto...specifications mi sembrano praticamente uguali (stesso contrasto 2000:1) anzi, il MP 610 ha 2000Ansilumen contro i 1500 del PB 6100, è sRGB e compatibile con HDTV e meno rumoroso! Oltre ad avere un prezzo ottimo, ben 662€! Che ne dite? Io come collegamenti al vdp ho un unico cavo che al suo interno ne contiene tre, uno verde, uno blu ed uno rosso: quello verde e blu vanno isieme nella presa s-video, quello rosso è collegato ad uno spinotto dorato e dovrebbe essere l'audio collegato all'impianto Bose Acoustimass15, il tutto passa per un sinto della Sherwood RD 611-8R.
Suggerimenti? Come avrete capito dalla descrizione non ne capisco un granchè...grazie mille a tutti!
-
02-05-2006, 09:11 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Marco'85
in merito ai tuoi collegamenti attuali ritengo che tu sia in SVIDEO (un solo cavo ma complesso) e non in component (3 cavi).
che DVD hai ?
in generale il BENQ non è un VPR per HT
ciao
BOH?