|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consulenza per PRIMO vp
-
21-03-2006, 16:37 #1
Consulenza per PRIMO vp
Ciao a tutti.
Apro (sic!) anch'io un thread per chiedere un consiglio su un VP da acquistare. Leggo i vostri interventi negli altri thread, ma essendo piuttosto un novellino nel campo provo a chiedere direttamente.
Le mie esigenze non sono di gran livello. Il mio budget si aggira sugli 800 (più o meno...), cercavo un buon proiettore per visione di film in casa.
La distanza fra proiettore e schermo sarebbe di circa 5,50, mentre tra punto di visione e schermo circa 3,50.
Ho fatto un giretto presso due grosse catene di distribuzione, dove mi hanno proposto un Epson TW20.
Cosa ne dite? Proposte alternative che potrei prendere in considerazione?
Grazie a chi vorrà provare ad aiutarmi, il vostro apporto sarà per me prezioso...
Ciao"Gobba? Quale gobba?"
-
23-03-2006, 14:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Il tw 20 è , probabilemnte , il miglior lcd entry level a bassa risoluzione.
Sostanzialmente i difetti, che nessuna rivista ti dirà mai, sono:
_Matrice a bassa risoluzione.
_Assenza di connessioni digitali
_Presenza, anche se minima, del vertical banding.
_Matrice visibile anche a distanze superiori ai 2 metri (in pratica vedi i singoli pixel delle matrici lcd)
_ Impossibilità di bypassare l'elettronica di bordo (lo so che è raffinata come cosa...pero'...)
_ Come quasi tutti gli lcd hai una visione leggermente velata, dovuta alla natura stessa della tecnologia LCD.
I pregi sono:
_ Costa (relativamente) poco
_ Ha il lens shift (meno sbattimenti per l'installazione)
_ Costa poco
_ Se non hai troppe pretese va bene.
_ Il software a bordo permette un buon range di regolazioni
_ Costa poco
Spendendo poco di più (circa di 1000 €) trovi anche dei dlp entry level (Optma h27, Nec 410, toshiba mt 200, Benq 5150) che, a dispetto di una minor praticità di installazione (leggi: no lens shift) garantiscono una miglior immagine.
Non disdegnare il mercato dell'usato. Adesso trovi dei Panasonic 700 per la cifra che vorresti spendere, o dei sanyo z3.
A te la scelta.
AmenUltima modifica di endymion76; 23-03-2006 alle 14:17
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
24-03-2006, 10:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da endymion76
ti confermo però anche i limiti (non sono difetti dato che dipendono tutti dalla risoluzione del VPR LCD - il vertical banding sul TW20 non c'è) : la risoluzione è 16:9 ma solo 854x480 il che significa che i pixel sono abbastanza grandi e anche la zanzariera si vede molto.
la distanza di visione deve essere almeno 2X rispetto alla base per non vedere affatto la zanzariera (il nero tra un pixel e l'altro)
altro problema per te sarebbe la distanza di proiezione: il TW20 è fatto per essere messo davanti allo spettatore o al massimo sopra ma non certo dietro: infatti da 5,50 m lo schermo sarebbe ENORME
sul sito epson trovi il programma per calcolarti la dimensione dello schermo: ti anticipo che con distanza 5,50 m la base minima sarebbe 3,21 m
in merito ai DLP devi verificare la tua (e dei tuoi familiari) sensibilità all'effetto arcobaleno (che non c'è sugli LCD - io l'ho scelto anche per questo: sopporto molto di più la zanzariera che il mal di mare) che sui VPR entry level è molto marcato. inoltre gli entry level citati hanno sempre una bassa risoluzione ma certamente un tiro più lungo (distanza di proiezione). hanno inoltre un'istallazione "vincolata" non avendo lens shift e avendo sempre un grande off-set (altezza dello schermo rispetto all'altezza del VPR, per cui o il metti a terra o a soffitto) e non mi pare poi che anche questi entry level abbiano connessioni digitali.
devo dire che appoggio il suggerimento per l'usato dato che con poco ti porti a casa delle ottime macchine (panasonic ae700 o sanyo z3) con risoluzione, prestazioni, connessioni, software certamente migliori, ma è sempre un'incognita valutare l'usura di una macchina come il VPR (controlla almeno le ore di proiezione)
io ho preso il TW20 in offerta lancio e perchè proietto in condizioni particolari per cui il lens shift è necessario (distanza visione 280 cm schermo base 140 cm, con istallazione levo/metto) ma sono in attesa di avere più spazio per un nuovo proiettore (magari DLP - full HD)
comunque ti consiglio di vedere i VPR in azione prima di decidere: purtroppo non basta una buona immagine ma servono anche facilità di istallazione e funzionalità che dipendono tutto dalle tue esigenze e possibilità.
ciao
BOH?Ultima modifica di BOH?; 24-03-2006 alle 10:44
-
24-03-2006, 20:51 #4
Il tw-20 come il 10 ha anch'esso poche regolazioni video?
Sono tornato bambino.
-
24-03-2006, 22:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 102
Salve!!! Scusate se mi intrometto nella discussione ma volevo dare anche io un piccolo consiglio sul vpr da acquistare al nostro amico che ha chiesto aiuto. Personalmente non ho avuto modo di vedere come è l'Epson TW20 ma posso però dirti di essere un felice possessore di un Toshiba MT200 (il mio primo vpr) acquistato via internet circa tre mesi fa.
Si tratta di un proiettore DLP che una volta messo in funzione posso garantirti che è uno spettacolo a patto di utilizzare connessioni di alta qualità, ma anche con l'S-video non è male. Nonostante non sia un vpr di categoria HD in quanto la sua matrice nativa è 854x480 a 16:9 te lo consiglio comunque per i seguenti motivi:
1) costa poco, soprattutto se lo ordini via internet (siamo sugli € 800)
2) dispone di numerosi ingressi tra cui Component, VGA e DVI
3) per vedere i film su dvd è perfetto
4) ma anche se lo colleghi al PC o alla PS2 sarai molto soddisfatto
5) facile da usare
Tra i difetti posso segnalare la mancanza del lens shift che non ti da molta libertà di posizionamento, la possibilità che tu soffra di arcobaleno (io per fortuna ne sono esente), e la mancanza di una risoluzione maggiore (ma per quello c'è l'MT700 ). Esiste anche un thread ufficiale da cui puoi reperire numerose informazioni e consigli.
Spero di esserti stato di aiuto.
ciao
-
27-03-2006, 08:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da nemo30
inoltre ci sono i sei modi già predefiniti di cui il cinema nero 1 è calibrato alla prefezione e non serve intervenire su nulla (al massimo su luminosità a seconda della distanza di proiezione: io sono a -3 perchè proietto da molto vicino).
infine ti posso dire che anche io ho provato e ti posso consigliare l'MT200 ma soffro di arcobalenoe il tiro e l'off-set troppo alto mi hanno fatto preferire il TW20 che non ha alcun problema di istallazione
ciao
BOH?
-
30-03-2006, 12:46 #7
Grazie a tutti per i consigli, siete molto gentili.
Il mio... problemino è anche il fatto che, per questioni mie, preferirei acquistare a rate il VP.
In base ai vostri suggerimenti, potete anche consigliarmi rivenditori (anche online) che reputate vantaggiosi sotto questi punti di vista?
Se la domanda esula dallo spirito del forum, va bene in caso anche un PM.
Grazie ancora, ciao!"Gobba? Quale gobba?"
-
31-03-2006, 23:20 #8
Potresti anche
con un piccolo extra orientarti verso DLP entrylevel
quali benk5120 o themescene h30,provati entrambi da riviste affidabili
con esito più che positivo!!
Certo il tw20 sicuramente,come da manuale x gli LCD,renderebbe più facile l'installazione;
ma non si può avere tutto dalla vita nò!
-
20-04-2006, 14:13 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
Se ti interessa c'è il Sanyo Z3 a rate (costo 1099€): se fai una ricerca con google lo trovi subito... io l'ho ordinato ieri!!
per la cronaca: 800 lumen, 2000:1, 1280x720, ingressi digitali e qui ne dicono bene...
Lo sto dicendo ovunque... son contento del mio acquisto anche se ancora non l'ho nemmeno visto concretamente!
-
20-04-2006, 14:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da mordrac
Sparisce il vertical banding, milgliora il controllo della luminosità della lampdada e corregge alcuni bug sull'ingresso digitale.
AmenUna lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
20-04-2006, 16:11 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da endymion76
-
20-04-2006, 16:41 #12
Originariamente scritto da Allistaire
Ciao
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
21-04-2006, 08:30 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da mordrac
Se la macchina è ufficiale italiana, rivolgiti direttamente ad Adeo:
Qui il link con le info sull'assintenza Adeo:
http://www.adeoproav.it/default.php?...be69a17b24ef5c
Eseguire da soli l'aggiornamento del firmware invalida la garanzia.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....