Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Cambiare ottica...da 16:9 a 4:3


    Qualche tempo fa la Nec aveva fatto uscire in bundle il proiettore HT1000 ( e successivamente anche l'upgrade HT1100 ) che aveva una matrice 4:3 1024x768 con una lente che portava l'immagine in 16:9 e permetteva così di sfruttare l'intera matrice anche nella visione di filmati in formato "panoramico".
    Esiste a prezzi umani ( 2000 € max ) una lente che permetta l'esatto opposto ( da 16:9 a 4:3 )?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Forse sto prendendo una cantonata, ma non è possibile ottenere l'effetto da te voluto utilizzando una normale lente anamorfica ruotata di 90° rispetto al posizionamento normale?

    Ciao

    Giuseppe

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    utilizzando una normale lente anamorfica ruotata di 90° rispetto al posizionamento normale?
    proprio così, ma la lente va ruotata di 180°!

    una lente anamorfica con fattore di compressione/espansione 1.33x in un verso comprime l'immagine, nel verso opposto la espande.
    tra le commerciali ci sono quelle della Panamorph e della Prismasonic.
    inoltre c'è un thread nel DIY se ti può interessare.
    per curiosità, perchè vuoi portare un'immagine da 16:9 a 4:3?

    ciao
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Perchè l'utilizzo prevalente del mio vpr è visionare materiale in 4:3 ed inscrivere una immagine 4:3 nella matrice 16:9 rimpicciolisce notevolmente la base schermo utilizzabile.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da andtv
    proprio così, ma la lente va ruotata di 180°!

    una lente anamorfica con fattore di compressione/espansione 1.33x in un verso comprime l'immagine, nel verso opposto la espande.

    ciao
    Andrea
    Non ci siamo capiti...

    A Raffaele serve una compressione orizzontale dell'immagine; io consigliavo non di ruotare su se stessa la lente, ma di "appoggiare" su un fianco tutta a struttura (lente+supporto) in modo da avere una compressione in senso orizzontale invece che verticale della matrice del vpr. E' un'idea banale, più facile a farsi che a dirsi...
    Ultima modifica di dintro; 20-03-2006 alle 10:37

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    Non ci siamo capiti...

    A Raffaele serve una compressione orizzontale dell'immagine; io consigliavo non di ruotare su se stessa la lente, ma di "appoggiare" su un fianco tutta a struttura (lente+supporto) in modo da avere una compressione in senso orizzontale invece che verticale della matrice del vpr. E' un'idea banale, più facile a farsi che a dirsi...
    ho capito cosa intendi, ma credo che a Raffele interessi un'espansione verticale piuttosto che una compressione orizzontale. mi pare di aver capito infatti che lui voglia mantenere la stessa base dello schermo...

    ciao
    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da andtv
    ho capito cosa intendi, ma credo che a Raffele interessi un'espansione verticale piuttosto che una compressione orizzontale. mi pare di aver capito infatti che lui voglia mantenere la stessa base dello schermo...

    ciao
    Andrea
    Ok, ora è tutto chiaro, però con l'espansione verticale ci sarebbe una perdita di risoluzione non indifferente...

    ciao

    Giuseppe

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Attualmente uso un proiettore con matrice 1400x1050.
    Purtroppo non espressamente dedicato all'HT ( ruota colore a 3 segmenti, software non dedicato, Asic ecc...ecc...ecc.. ).
    Sto valutando l'acquisto di un nuovo prodotto non volendo ricadere negli stessi ( conosciuti ) errori.
    La novità del mercato 1920x1080 potrebbe/dovrebbe essere la risposta, sempre che ci sia la possibilità di installazione lente di cui sopra.
    Vorrei evitare di perdere risoluzione
    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100

    beh, l'importante è riempire la matrice del vpr, poi la scelta di comprimere o espandere è una scelta legata alla dimensione della base dell'immagine che vuoi ottenere e non ha niente a che fare con la risoluzione. questa è legata solo alla matrice e non all'ottica.
    in poche parole dovrai portare in 16:9 una sorgente 4:3 (un po' come fanno i "competenti" commessi dei megastore con i tv 16:9 e le immagini televisive ), riempiendo così la tua matrice e poi espandere verticalmente l'immagine con la lente e il gioco è fatto.

    ciao
    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •