|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Provato INFOCUS X1
-
10-03-2003, 08:26 #16
l'ho collegato su quella sorta di adattatore S-VIDEO-Component, in interlacciato , per far lavorare il DCDI interno al Proiettore, pero' sinceramente, l'immagine sbordava un po' e il rumore video era molto fastidioso. Visto che avevo pronto il PC , non ci ho perso tempo piu' di tanto, anche perche' quell'adattatore ha un che di PIETOSO. Con il PC tutt'altra STORIA.
L'ottica dell' X1 è a tiro medio - lungo , certo piu' corto dello Z90 , ma comunque piu0 lunga di parecchio del PTAE300.
A 2.5 metri di distanza, è consigliabile il pana300, otterrai comunque un immagine di 1,60-1,70 di base, e senza reticolo credo il
risultato sia davvero buono.
P.S 1,10 metri ? che fai proietti a 40" ?? tieniti il TVCOLOR , soffri meno , no dico sul serio , non vale la pena prendere un proiettore per vedere 20 cm di base in piu' rispetto ad un 32".
P.P.S. Interessa un panny ?
-
10-03-2003, 08:32 #17
da una distanza di 2,5 mt di visione..... che misura di base mi consigli.... senza che l'immagine diventi affaticante??????
-
10-03-2003, 08:32 #18
Ok
se riesci prova il collegamento in progressivo ... tanto per vedere come ti sembra
.
Ciao
-
10-03-2003, 08:39 #19
Re: Va
Originariamente inviato da ciuchino
be' dico pure la mia cosi' Stefano61 ci crede che leggo pure questa sezione.
Ciao
Antonio
Del 963 ho letto solo alcune ottime recensioni, pertanto non posso giudicare le differenze in progressivo con l'HTPC, con il mio Denon 2800 le differenze le ho riscontrate abbastanza evidenti, a favore dell'HTPC, ma con HOLO, tuttavia, a livello strettamente teorico, il fatto che sia il 963 che il VPR debbano entrambe trattare l'immagine, dovrebbe comunque essere penalizzante rispetto all'HTPC, anche se X1 e 963 hanno il Faroudja, oppure no?
P.S. ti stimolo un pò almeno non ci abbandoni subito
ciao
stefano61
-
10-03-2003, 08:45 #20
Stefano
sul discorso HTPC +- Holo sono daccordo con te.
Massima flessibilita' e sicuramente con un po' di dedizione e passione come stai facendo tu si ottengono risultati eccezionali.
Tieni pero' presente che se consigliavo un PC all'amico con l'X1 come minimo me l'avrebbe spaccato sulla testa dopo due giorni.
Sai e' un peccato rovinare un PC.
Ciao
-
10-03-2003, 09:20 #21
Re: Stefano
Originariamente inviato da ciuchino
sul discorso HTPC +- Holo sono daccordo con te.
Massima flessibilita' e sicuramente con un po' di dedizione e passione come stai facendo tu si ottengono risultati eccezionali.
Tieni pero' presente che se consigliavo un PC all'amico con l'X1 come minimo me l'avrebbe spaccato sulla testa dopo due giorni.
Sai e' un peccato rovinare un PC.
Ciao
Penso che molti di noi sottovalutino troppo l'importanza che ha la fonte d'ingresso in un sistema A/V, e prima ancora di pensare di cambiare VPR, di girare tra i rivenditori per valutarne e compararne pregi e difetti, credo che i primi confronti vadano fatti con il "proprio" VPR ed una fonte diversa dalla propria.
So che allestire un PC e dotarlo di HOLO è una scelta che ha un costo, ma una volta effettuata la prima configurazione ottimale, l'utilizzo è assolutamente semplice e versatile, al pari di un semplice player esterno, inoltre, per quanto concerne il costo, oggi potrebbe tranquillamente costare quanto l'upgrade per un nuovo VPR, con la maggior prerogativa di essere "pronto" per qualsiasi futuro VPR.
Siamo tutti convinti che cambiare il panny 100 con il 300 dia oggi un miglioramento ed un upgrade superiore al tenersi il proprio panny 100 allestendo un HTPC con Holo? A mio parere no, ed ho affrontato tantissime volte questo argomento con coloro che giustamente mi chiedevano e mi facevano notare come la mia fonte fosse più "importante" e costosa del VPR stesso (avevo il panny100).
Forse è solo un mio vecchio errore che oggi tento di far passare come saggia lungimiranza, ed un appassionato la sa lunga su come mentire a se stesso, però sono davvero convinto (o illuso) che il mio panny100 avesse una resa complessivamente migliore o quantomeno equivalente di quella che oggi possano dare il 300 o lo Z1 collegati ad un buon player esterno, ma il vantaggio sta nel fatto che, dopo qualche mese, come nel mio caso, sono potuto tranquillamente passare ad un HT1000 consapevole di avere una fonte all'altezza e soprattutto di fare un "vero" upgrade.
ciao
stefano
-
10-03-2003, 09:21 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente inviato da pmirco
a che distanza deve essere posizionato il VPR per avere un'immagine con base 1,10 - 1,20 mt?
perchè è questa la misura che io dovrò utilizzare..... dato che la distanza di visione (occhi - schermo) è di soli 2,5 mt.....
Infine ripeto per 1,20 mt di base lascia perdere il proiettore sono soldi buttati. IMHO.
-
10-03-2003, 09:57 #23Originariamente inviato da morelli
Secondo me se devi proiettare al massimo 1,10 1,20 mt di base che te ne fai di un videoproiettore? Scusa ma un TV 36 pollici 16:9 arriva quasi alle dimensioni da te citate. E poi secondo me da 2,5 mt puoi proiettare anche un immagine maggiore senza avere fastidio.
Infine ripeto per 1,20 mt di base lascia perdere il proiettore sono soldi buttati. IMHO.
Non è vero che se proietto una base di 1,10-1,20 sia quasi come un 36 pollici.... infatti in 16:9 una base come da me indicata equivale a un 50"- 54" !!!!!!!
un 32" se non sbaglio dovrebbe essere equivalente a 80 cm..... (e poi bisogna considerare che i pollici sono 36" ma visibili ne sono meno !!)quindi c'è una differenza del 40 - 50 % (e non mi sembra poco).. e poi con un VPR posso sempre aumentare oppure diminuire l'immagine a mio piacimento..........
Altra considerazione è il tipo di immagine....... io quando ho provato l'X1 avevo a fianco collegato alla stessa sorgente un Tv loewe Aconda 32"..... e posso dire che (a mio giudizio) preferivo l'immagine del VPR.... era più cinematografica....... quella del Loewe mi sembrava ripresa con una telecamera miniDV...... non dico che l'immagine era migliore come qualità perchè nessun proiettore digitale ha la qualità di una Tv a crt.....
E poi per finire....... una Tv 36" buona costa sicuramente di più di 1799 € (che è il costo dell'X1).
-
10-03-2003, 10:05 #24
dimenticavo altre due considerazion1e.........
1- lo posso spostare senza problemi.... d'estate potrei guardarmi un film in terrazza....
2- io ho una distanza parete - divano di 2,5 mt..... se metto un TV da 36"...(profondità 60cm...un mostro) mi riduco a una distanza Schermo - divano a soli 1,9 mt.....
-
10-03-2003, 10:15 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente inviato da pmirco
Non è vero che se proietto una base di 1,10-1,20 sia quasi come un 36 pollici.... infatti in 16:9 una base come da me indicata equivale a un 50"- 54" !!!!!!!
Ok ho fatto male i conti. Ma ritengo ancora inutile comprare un VPR per solo 50 pollici. Io risparmierei ora quei soldi e lo comprerei quando avrei la possibilità di proiettare una immagine almeno di 90 pollici. Ripeto sempre secondo me.
-
10-03-2003, 13:38 #26
Allora ragioniamo.
Pmirco, dove sta la goduria di un vpr?
Nella dimensione delle immagini che genera.
Dove sta la goduria di un tv? Nella qualità delle immagini che genera.
Se devi proiettare per avere un'immagine di 50" allora non conviene.
Tu sicuramente hai visto un 100hz, che faranno sempre pieta' (opinione personale ma in cui credo fermamente) con materiale cinematografico. Un buon 50hz tipo il mio philips 32" 16/9 è invece secondo solo ad un buon tritubo come qualità delle immagini.
Assodato questo passiamo al prossimo punto.
Cos'e' che da fastidio nella visione ravvicinata di un vpr?
Beh, premesso che questo sia digitale ecco i punti:
1) Griglia (LCD) o Matrice (DLP)
2) Scalettatute (causa risoluzioni non esagerate come le 800x600)
3) Dimensioni troppo grandi ed effetto "cinema in prima fila"
In teoria per evitare tutto questo con l'X1 basterebbe sedere a 2x ossia 2 volte distante la larghezza dello schermo.
L'ho provato e da 4 metri con un'immagine di 100" il risultato e' semplicemente eccezionale.
Nel tuo caso però scordatelo perche', almeno di non proiettare 50 miseri pollici, vedresti la matrice e le scalettature.
Il Panny invece viene in tuo soccorso.
Il primo problema infatti non esiste grazie al fantastico smooth screen.
Il secondo è anche molto ridimensionato perche' la risoluzione maggiore (960x540 vs 800x450) limita l'effetto scalettature permettendoti di avvicinarti senza notare linee seghettate ecc.
Il terzo problema è invece soggettivo, e anzi, per me non è assolutamente tale (entro certi limiti, ovvio).
Io al cinema non amo sedermi in fondo ma a metà sala... a quell'altezza che con i film in 2,35:1 devi muovere lo sguardo per seguire l'azione ma senza avere fastidio. Ipotizzo si parli di una distanza di 1,5x
Quindi, con il Panny3 credo che potresti osare anche un'immagine di 70-80" (si inizia a ragionare) senza avere grossi problemi.
Magari qualche piccola e seghetta sulle linee, ma vuoi mettere la goduria?
Ciao!
FlakUltima modifica di Flak; 10-03-2003 alle 13:46
-
10-03-2003, 14:17 #27
x Flak....
quindi mi sconsigli l'X1 e mi consigli il Panny 300......
Ho calcolato che un 70" ha una base di 1,55 mt.... se fai x2 vengono poco più di 3 metri...... ma io guardo da 2,5..... quindi 2,5 /2 = 1.25.
La mia misura ideale è 1.25 mt.... che equivale a 56" circa (in 16:9).....
Voi mi dite che per una misura così faccio male a prendere un Vpr.... ditemi allora quale buon Tv a un prezzo non superiore a 2500€ posso acquistare?????
-
10-03-2003, 17:18 #28Originariamente inviato da PMIRCO
Altra considerazione è il tipo di immagine....... io quando ho provato l'X1 avevo a fianco collegato alla stessa sorgente un Tv loewe Aconda 32"..... e posso dire che (a mio giudizio) preferivo l'immagine del VPR....Originariamente inviato da Flak
Allora ragioniamo.
Tu sicuramente hai visto un 100hz, che faranno sempre pieta' (opinione personale ma in cui credo fermamente)
Flak
PaoloUltima modifica di Paolo UD; 10-03-2003 alle 21:10
-
10-03-2003, 17:21 #29Originariamente inviato da pmirco
x Flak....
quindi mi sconsigli l'X1 e mi consigli il Panny 300......
Ho calcolato che un 70" ha una base di 1,55 mt.... se fai x2 vengono poco più di 3 metri...... ma io guardo da 2,5..... quindi 2,5 /2 = 1.25.
La mia misura ideale è 1.25 mt.... che equivale a 56" circa (in 16:9).....
Voi mi dite che per una misura così faccio male a prendere un Vpr.... ditemi allora quale buon Tv a un prezzo non superiore a 2500€ posso acquistare?????
Non c'e' nessuna regola che vieta di sedersi + vicini di 1,5x...
Fai così: vai a provare il Panny3, fatti mettere circa 70" e mettiti a 2,5 metri. Se ti piace lo prendi altrimenti nisba.
Guarda che c'e' gente che si spara 2 metri di schermo da 2 metri di distanza e gli piace...
Insomma, non ti precludere niente, fai le tue prove, se non ti disturba la vicinanza e quel leggero effetto pixellazione che probabilmente otterrai anche con la matrice + risoluta del panny (ma che non ti dara' fastidio e spesso non lo noterai) vai tranquillo!!
Flak
-
10-03-2003, 18:16 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- parma
- Messaggi
- 12
x1
salve a tutti ed in particolare a stefano e ciuchino.intervengo nella discussione per dire che da alcuni giorni sto provando l'x1.l'ho provato in supervideo e col pc (800-600 60hz).è chiaro che non c'è partita soprattutto come colorimetria.col pc in predefiniti e temp col. freddo,i risultati sono fantastici.l'unico neo,nel mio caso,è l'effetto arcobaleno.sinceramente lo vedo, a tratti di più a tratti di meno,ma non da fastidio più di tanto.tenete conto che proietto in 16/9 a 2.40 di base a distanza di visione di 4-5 metri.lo consiglio alla grande,salvo rainbow,e non credo che il panny 300 possa competere come neri,contrasto e definizione,aspetto pareri in proposito ciao aldi.