Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    Qualità Sanyo z1x con DVD in S-video


    Ciao a tutti,
    seguo da un po' il forum e poco tempo fa volevo anche comprare qui sul forum un vpr usato ma per problemi personale ho dovuto rinunciare.
    Ora forse riesco a riorganizzarmi nel mio nuovo salotto (mi sono trasferito) per installare, non in modo fisso, un vpr e visto il prezzo molto allettante del Sanyo Z1x sarei intenzionato a prenderlo (fra qualche mese se va tutto bene ).

    Il mio problema è però il seguente:
    ho già un lettore/amplificatore DVD (che non posso cambiare per il fattore WAF ) a cui dovrei attaccare il suddetto vpr ma ha solo un'uscita S-video e una scart (che dubito esca anche in RGB) e naturalmente non progressiv scan!!!
    La qualità che otterrei (schermo ipotetico di circa 160 cm di base [autocostruito portatile] e distanza di visione 3,5 - 4 m) è decente ? Nel senso che rispetto alla mia TV 29 pollici vedrei peggio, meglio o uguale?

    Qualcuno di voi possessori di questo modello potrebbe fare una prova col suo vpr e con un lettore dvd non prog.s. con uscita S-video e dirmi come si vede?
    Ho cercato in molti negozi dalle mie parti (TV) ma non sono riuscito a trovare il modello in esposizione e quindi non ho la possibilità di valutare la cosa di persona.
    Quali altre possibilità mi suggerite? Scaler, elaboratori di segnale, ecc?

    Grazie a tutti quelli che leggeranno questo messaggio e vorranno rispondermi

    Alberto

    P.S. nella speranza di non infrangere nessuna regola del forum chiedo in anticipo perdono ai moderatori .
    __________________
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Ciao, io ho acquistato il PLV-Z1x da circa 1 anno ed anch'io l'ho collegato al lettore dvd in s-video, ho un telo da 200cm di larghezza ed il punto di visione è a meno di 3 metri dal telo (il vpr è fissato a soffitto a circa 3,5m) e per ora la visione è ottima, con colori vivi e naturali, lo screendoor è percepibile solo avvicinandosi a meno di 2m, c'é solo un pochino di vertical banding percepibile su immagini a sfondo uniforme molto chiare o molto scure (tipo il cielo od una stanza buia). Non so se il risultato qualitativo del collegamento in s-video è dovuto alla buona qualità del dvd (pioneer dv717) ma devo ammettere che è soddisfacente. In questi giorni ho provato a collegare un dvd progressivo Panasonic in component ed il risultato non è stato così eclatante come mi aspettavo, la qualità e l'uniformità dell'immagine è sicuramente migliorata ma non a tal punto da far gridare al miracolo; forse il salto qualitativo ci sarebbe frapponendo tra Vpr e Dvd un processore video tipo i Cinemateq o DVDO, oppure un buon HTPC, ma a questo punto penso che la spesa diventi un pochino impegnativa. Quindi il mio consiglio è di goderti per adesso il Sanyo in s-video, e dopo che ne avrai apprezzato le qualità potrai cominciare a pensare all'upgrade sia della connessione che della sorgente.
    Buon divertimento.
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    Grazie mille della risposta Giangi ,
    ora sono più convinto di prima a prendere questo proiettore (o a farmelo regalare ) visto che lo userei solo per vedere DVD.
    Per il processore video ci avevo quasi pensato anch'io ma il prezzo per me è proibitivo . quindi per il momento niente.

    Riusciresti a postare o a mandarmi in M.P. qualche screenshots per apprezzare meglio la qualità?
    Se puoi bene, altrimenti grazie mille delle informazioni e appena riuscirò ad avere il vpr ti chiederò altre informazioni tecniche (settaggio & co)
    ciao e grazie mille
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •