Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Carrara
    Messaggi
    41

    Sanyo plc-xu41 Toshiba TDP-s20 : quale è meglio?


    Ciao a tutti...
    scusatemi ma è la prima volta che mi vengono in mente i videoproiettori per la visione di film e console...e dal momento che ho quasi deciso di scartare le tv-lcd, vorrei sapere che cosa ne pensate di questi due modelli che potrei prendere avere a circa 700 euro
    Sono prodotti validi? mi permetterebbero di vedere bene i film e una xbox360?
    metto i link con le schede tecniche: io non ci capisco quasi niente e quindi non so quale sia migliore: so solo che il sanyo dovrebbe essere piu nuovo

    http://www.projectorcentral.com/Tosh...D-TDP-S20U.htm

    http://www.projectorcentral.com/Sanyo-PLC-XU41.htm

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    28
    Sicuramente il toshiba il sanyo ha un contrasto troppo basso.
    La risoluzione non è elvatissima ma se non esageri con le misure dello schermo dovresti andare bene direi 160/180 centimetri di base.
    Essendo un dlp devi vedere se soffri dell'effetto arcobaleno ,nessuno della mia famiglia lo ha mai visto ma leggendo in questo forum se ne soffri puo' essere molto fastidioso
    Tiza

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Carrara
    Messaggi
    41
    ciao...
    ti ringrazio moltissimo per la veloce risposta
    non ho mai visto dei videoproiettori all'opera e quindi non so se avro di questi problemi: spero di no!!

    Quindi , scartando subito il sanyo, questo toshiba li vale i 700 euro? oppure , c'e qualche cosa di meglio con qualche decina di euro in piu?? (850 euro massimo)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Buongiorno, ad occhi chiusi ti consiglierei il Toshiba, lo ho usato fino un anno fa con soddisfazione, nel 2004 costava 949 Euro da Mediaworld, era molto conveniente per la resa video che offriva.
    Con uno schermo da 1,5m di base conviene usare la lampada a bassa luminosità e correggere leggermente la dominate cromatica dosando opportunamente le regolazioni dei livelli R G B.
    L'ingresso VGA è anche commutabile in component.
    Attenzione prima dell'acquisto a verificare se soddisfa pienamente le tue esigenze:

    1) si tratta di una matrice nativa SVGA 800x600 pixel in formato 4:3

    2) la ruota colore è a 4 settori R/G/B/White per informatica e l'effetto rainbow si vede un'pò di più con i film in bianco e nero

    3) la saturazione dei colori è solo buona (paragonato ad un TV Sony Trinitron)

    4) il VPR è fuori produzione, il modello nuovo TDP S25 offre una luminosità ancora più alta, per uso "diurno"

    Ciao
    BR1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •