|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Proiettore HT 4:3...non sono solo
-
14-03-2006, 12:00 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Proiettore HT 4:3...non sono solo
Riporto un interessante ( ma in inglese ) articolo di ProjectorCentral:
March 13, 2006
Hi folks,
If you read this site with any regularity, you may be aware that I have a personal affinity for large format 4:3 video presentation. That is due to my own particular interest in old classic films which were all produced in 4:3, or very close to 4:3, prior to the early 1950s. I enjoy viewing, say, Casablanca, on a very large 4:3 screen, just the way original audiences experienced it in commercial theaters back in 1942. And today's 16:9 home theater projectors are not designed to do this. On a 16:9 widescreen system, the classic films lose a lot of their dramatic potential when presented in the center of the screen with black side columns.
Now, of course, many people don't care about this. I admit, it is a personal quirk. But we do continue to get email asking about recommendations for 4:3 format video projectors, so I know I am not entirely alone. Unfortunately, it is rare for a vendor to design a home theater quality projector in native 4:3 format. The last one I can recall is the NEC HT1100, released two years ago. All other 4:3 format projectors used for video are cross-over products that were designed primarily for data presentation use.
One way to solve the problem is to acquire a 16:9 projector with a minimum zoom lens range of 1.33x and use it with a 4:3 screen. I wrote an article on this concept last summer which you can click here to read, so I won't repeat it again here.
The question is--how many of you would like to see more information on native 4:3 projectors that deliver exceptional video quality? Your thoughts on this, either way, would be appreciated. Drop us an email at comments@projectorcentral.com, and I will be happy to respond to each of you that write.
Thank you for using ProjectorCentral,
Evan Powell
L'articolo in questione riporta "in modo semplificato" la quasi impossibilità da parte dell'appassionato HT di acquistare un proiettore dedicato all'Home Cinema con formato nativo in 4:3.
Anche io personalmente ho acquistato un proiettore non espressamente studiato per la videoproiezione casalinga dovendo pertanto accettare alcune limitazioni. Pur conscio che la strada designata è il formato 16:9 ( se non addirittura più spinto ) per chi come me l'utilizzo è prevalentemente in 4:3 dispiace dover scendere "a patti" con una offerta che ignora completamente "i nostalgici".
In questi giorni leggevo un articolo riguardante la Sharp ed i proiettori con tecnologia Lcos ed un rappresentante della casa affermava che loro non escludevano per il futuro lo studio/produzione di prodotti per l'HT in formato 4:3.
Altri forumiani si trovano nelle mie stesse condizioni/considerazioni?
-
14-03-2006, 12:27 #2
Originariamente scritto da Raffaele
il 4/3 di per se in questo momento è ancora buono per uno come me che di film ne guarda, ma più in tv che altro e poi guardo molte partite di tenni, di calcio e di Formula1...Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
14-03-2006, 13:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da Paolox
Hai ragione, Canon e non Sharp. Sorry.
Il mio pj ha oramai sostituito la tv ( considerando l'uso serale/notturno).
Dal telegiornale ( con Mediset che trasmette le immagini più godibili ) a Montalbano, passando per qualche partita di calcio e documentario.
Stavo infatti valutando l'acquisto del http://www.projectiondesign.com/Default.asp?CatID=1417
AlbertoPN mi ha detto che con questo modello mi posso anche abbronzare....e se lo dice lui
-
14-03-2006, 13:53 #4
Alberto ha ragione,6500 ansi lumen ci puoi fare 4 metri di base ed e' ancora troppo luminoso,io con il mio che fa 1000ansi e mi sembrano troppi.
A meno che tu non veda i film come gli americani con la luce accesa ,sono sempre loro che rovinano tutto, questa tendenza a fare vpr superluminosi e per il loro "ricco" mercato, ma chi ci rimette e' la qualita' dell'home theatre.
Ciao
-
14-03-2006, 14:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Il proiettore in questione ha la possibilità di variare la luminosità utilizzando singolarmente e/o insieme le due lampade.
Il range è minimo 1000 ansi lumens massimo 6500.
Considera che lo stesso proiettore ( come quello che utilizzo attualmente ) ha la possibilità di essere customizzato in questo caso con la sostituzione delle ruote colore non più rgbw, ma solo rgb.
In questo caso la luminosità massima nominale passa a 4600 ansi lumen.
Il pj che utilizzo ora con la ruota rgb passa da un massimo di 2500 ansi lumen a 1800 ed io lo utilizzo in Eco Mode.
Avrei inoltre intenzione di passare dagli attuali 220/230 cm di base immagine a 270/280.
Il proiettore ( saltuariamente ) è utilizzato per presentazioni con base schermo anche di 4/5 metri ( ed oltre ).
Si...sono anche un po' americano
Ciao.
Ultima modifica di Raffaele; 14-03-2006 alle 14:14
-
14-03-2006, 17:14 #6
Raffaele ... per piacere ... togli la foto .....
mi fa "troppo male" ....
Ad ogni modo gli L-Cos sono stati relegati a proiettori per impiego business presentation .... i loro "cugini" D-Ila e poi la variante SXRD sembrano più confacenti all'utilizzo come display HT.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-03-2006, 18:07 #7
Porca miseria nella foto e' luminoso quasi quanto la finestra
Ho capito perche' tu vo' fa' lammericano! perche' la luminosita' e' regolabile, bella idea davvero.
Sti Norvegesi hanno una marcia in piu',alla SIM quando ci avrebbero pensatoopss!
Ciao
-
15-03-2006, 07:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
La foto pur rappresentando la realtà di casa mia è stata fatta volutamente con molta luce ambientale
Le futures del ProjectionDesign sono molto interessanti e permettono una personalizzazione di utilizzo difficilmente riscontrabile in altri prodotti.
I prodotti Lcos li ho nominati solamente perchè con matrice 4:3.
SXRD? Ci avevo fatto un pensierino, ma li ritengo prematuri ( per me ovviamente ) e poco luminosi per le mie esigenze.
-
15-03-2006, 07:38 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
La SIM?....Sim sala bin..........
-
15-03-2006, 07:55 #10
Originariamente scritto da mario
leggersi i manuali prima di sparare certe, please
Mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-03-2006, 07:56 #11
Originariamente scritto da Raffaele
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-03-2006, 08:06 #12
Originariamente scritto da AlbertoPN
...il manuale a cui ti riferisci e' della SIM2 o del vpr della discussione?
Ciao
-
15-03-2006, 08:09 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Tornando in OT ( anche perchè parlare di salami alle 9 di mattina...e perchè non farsi un taiut allora ?
)....prendo spunto dalla tua signature...
Non importa che sia bello o brutto, l'importante è che CI piaccia e che CI dia soddisfazione !...
Considerando che "quel prodotto" mi potrebbe piacere, ma vorrei un giudizio più tecnico ( ed io non lo sono....tecnico ) vieni con me a Milano per una prova di visione prima dell'eventuale acquisto?
-
15-03-2006, 11:21 #14
Originariamente scritto da Raffaele
Mandi!
Alberto
P.S. Mario :"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)