Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Panny 300 per i profani....


    In questo forum quasi la totalità delle persone sono degli appassionati di HT e bene o male hanno avuto modo di provare diversi VPR ( mi riferisco a chi da giudizi sui vari VPR).
    Degli LCD si dice cha ancora non sono maturi e forse mai lo saranno perchè la tecnologia digitale del futuro è il DLP (i CRT sono un'altro pianeta ormai conquistato, nel senso che la tecnologia è matura e funziona alla grande).
    Come già detto in un'altra discussione LCD e DLP entry level sono quasi equivalenti (tra pregi e difetti) mentre tra LCD eDLP top level non c'è storia ... vincono i DLP, e si può anche dire che ormai siamo vicini (ma non troppo) alla qiualità dei CRT...
    Fatta questa premessa arrivo alla domanda..
    Per una persona profana... come può essere mia moglie oppure mio fratello (che non sono appasionati di HT ma appassionati di films...)
    se come primo e unico proiettore gli capitasse tra le mani un PT-AE300.... noterebbero tutti i difetti che nel forum si elencano?... direbbero..... megli che mi guardi il film alla tv....
    Perchè mi sorge un dubbio ... che i commenti sui vari proiettori siano in riferimento alla passione e quindi all'eccessivo bisogno di trovare la perfezione...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    TI sei risposto da solo ..........

    E' un continuo tuning, una continua ricerca delle tarature ottimali, un continuo abituarsi e quindi cercare di meglio . Capita anche ai tritubisti, purtroppo la passione che ci accomuna , anche se da punti di vista diversi, si manifesta con gli stessi sintomi,
    dopo poche ore di visione si INIZIANO a vedere i difetti.
    Capita a tutti e non vi sono ancora medicine per la cura.

    Chi gode davvero nella visione di un film, puoi stare sicuro al 100% sono gli " ignoranti" ( coloro che ignorano ) , ma prova a far notare a tua moglie la griglia di un LCD o a farle notare i lampi che produce un DLP o farle notare che hai la convergenza o l'astigmatismo sballati e puoi essere sicuro che anche lei inizierà col chiedere di piu'
    Anche se devo ammettere i sintomi della malattia colpiscono solo gli appassionati, gli " immuni " , continueranno a non porsi problemi, a non farsi domande e continueranno a guardare DIVX sul Monitor del PC o i DVD taroccati compressissimi

    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Panny 300 per i profani....

    Ciao Mirco,
    a me non sembra che nel forum si siano ancora descritti i possibili difetti del PT300, anzi, sembra essere il best buy del momento.
    Sono convinto che chi non è appassionato di HT, ma solo di film, veda bene qualsiasi VPR, in quanto il grande schermo, rapportato alle pareti domestiche, distoglie ed incanta molto il "profano".
    Tuttavia, ed è capitato con mia moglie al TAV di Milano, se ad un profano, come lei, gli fai vedere molti VPR a confronto, allora noti che nonostante tutto sa esprimere un proprio giudizio critico, e tutto sommato nemmeno tanto a vanvera.
    Tra appassionati ovviamente è diverso, nel senso che la sua visione non è mai limitata al solo film, ma credo sia suddivisa al 50% per il film vero e proprio ed il 50% per "come" si vede il film, e da questo ovviamente escludo i primi giorni dopo l'acquisto del VPR nuovo, dove probabilmente il film l'appassionato non lo vede affatto.
    Anche io penso che ogni commento sia riferito alla passione ed al bisogno di trovare la perfezione, anche dove sappiamo benissimo non esserci, tuttavia credo che ognuno di noi sia sempre alla ricerca di conferme con se stesso per aver fatto la scelta giusta, e ne consegue che anche quando si commentano i vari VPR nel Forum, probabilmente alla base del commento ci sia sempre un piccolo condizionamento in questo senso, ovvero il rapporto con il proprio VPR, di cui ogni giorno ci auto convinciamo sia il giusto riferimento della perfezione dal quale partire per esprimere poi un giudizio su un'altro.

    ciao
    stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Io sono un profano per cui credo di aver capito cosa intendi.
    Certo, se tu li mettessi davanti al 300 loro sicuramente direbbero che è molto bello e non noterebbero nessun difetto.

    Sicuramente l'appassionato è molto più esigente e perfezionista. Di conseguenza dà un diverso peso a quelle che possono essere le limitazioni qualitative di un vpr, ma questo lo trovo normale.
    Nessun profano che non ha la passione spenderebbe 10mila Euro per un proiettore. Questo però non significa che la differenza tra proiettori da 20 milioni e quelli da 4 non esista.
    Certo, tua madre non troverebbe giustificata la differenza di prezzo, mentre magari te si.
    Comunque, ora, da profano, se devo acquistare un 300 a 2200Euro, anche se alla visione mi sembra bellissimo, trovo normale visionare accuratamente altri vpr per cercare qual'è il migliore per quel livello di spesa.
    Anche se le differenze sono minime quella somma vorrei spenderla al meglio. Se lo faccio io a maggior ragione lo fa chi è molto più esigente di me in fatto di qualità visiva.

    Quindi credo che tu abbia ragione ma penso anche che sia normale che un appassionato cerchi il meglio per la sua soddisfazione personale

    CIao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •