Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 62 di 62
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Io ho a casa il panny 300+HTPC(ATI 9100 che non è altro che la 8500 a cui ho aggiornato il firmware alla 9100), ho provato sia la VGA che il DVI. Ovviamente in VGA accetta moltissime risoluzioni(tra le migliori 1280X720) mentre in DVI ne accetta ben poche tra cui 1280X768 anche se io sbirciando su AVSFORUM ho trovato un'altra risoluzione in DVI(adesso non me la ricordo, ma la posterò) forse anche migliore della della 1280X768. Su AVSFORUM, cmq c'è un forum molto interessante che tratta la risoluzione del panny. L'ideale sarebbe mandare un segnale 1920X1080(che è il doppio della matrice del panny) ma purtroppo la mia scheda non lo consente(al massimo raggiunge i 1600X1200). Vi posterò il tutto appena ho un attimo.

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Riprendendo il discorso, in DVI la risoluzione che preferisco è la 856X480 che in pratica sarebbe quella nativa del PT200. Tra VGA e DVI sinceramente non ho notato grosse differenze, la cosa strana è sui colori quando passo in DVI senza toccare il settaggio ho colori molto più scuri rispetto al VGA (parlo cmq di desktop di Win), come se andassi a toccare contrasto e luminosità, non fatto confronti su pellicola.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •