Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166

    Primo confronto X1 - Z1 : il resoconto


    Allora oggi io e il prode Nicot (accompagnati dalle relative donne eheh) abbiamo visionato X1 e Z1 (il Panny3 non era ancora arrivato) con Il Signore degli Anelli e Monsters And Co.

    C'e' da dire che la prova, per quanto durata un'oretta, non e' stata completissima e approfondita... un po' perche' non siamo riusciti ad usare il pc con il sanyo (poi spiegherò) un po' perche' tanto in settimana ci torneremo con gli amici romani del forum!

    Così su 2 piedi non posso che dichiarare vincitore l'Infocus che abbiamo visionato tramite il mio portatile HTPC.
    Il contrasto era nettamente + elevato (non sarà un 2.000:1 e ci troviamo forse intorno ad un 1.000:1... ad ogni modo, almeno dalla prova, e' risultato nettamente superiore a quello del piccolo sanyo).

    C'e' da dire che le configuarazioni predefinite erano penose e sull'X1 la modalità cinema aumentava sì contrasto rendendo + profondi i neri ma contemporaneamente rendeva molto meno piacevole l'immagine generale rendendo i colori meno brillanti e naturali... :\
    Sono sicuro che partendo pero' da questa configuarazione si puo' ottenere un'immagine veramente eccellente.

    Colori bellissimi (in modalita' presentazione pero' eheheh) quindi, un nero decisamente soddisfacente per una macchina digitale entry level e un effetto arcobaleno che alle 4 persone presenti nella stanza non ha dato fastidio. Certo e' una macchina con ruota di colori 2x, quindi chi e' soggetto lo vedra', ma non date retta a chi vi sconsiglia la macchina per questo effetto... vedetela prima.
    Io (come sempre) non l'ho MAI visto, Nicot e donna 2, 3 volte e in maniera non fastidiosa, la mia ragazza forse è quella che di + l'ha accusato ma anche per lei non e' stato di particolare fastidio.
    Per la cronaca abbiamo provato in maniera incontrovertibile: freccia del mouse bianca su sfondo nero che si muove all'impazzata manovrata dalla sapiente e frenetica mano Flakkesca.

    Da 3 metri di distanza (almeno e' quello che ci ha detto il ragazzo del negozio che ci seguiva... a me sinceramente sembravano di +... circa 4), su una base di quasi 2, l'immagine era ottima, la matrice non si vedeva e anche la risoluzione non eclatante (800x600) non arrecava danni donando un'immagine bellissima e priva di scalettature.

    ---

    Di seguito abbiamo visionato lo Z1.
    Putroppo non avendo mai usato power strip non sono riuscito a generare un segnale 960x540 ma abbiamo ripiegato su un lettore dvd NAD progressive scan collegato in component allo Zetino.

    Le differenze con l'X1 erano evidenti.
    Il contrasto meno pronunciato... l'immagine appariva meno tridimensionale e, nelle scene scure (primo cap signore degli anelli), meno profonda e naturale.
    Stiamo cmq. parlando di una buona immagine ma IOO (In Our Opinion -visto che noi 4 eravamo d'accordo sul giudizio) inferiore a quella generata dall'X1.
    Sulle luci alte e nelle scene luminose (cap 3 SDA) pero' il vpr si ripendeva donando immagini molto piacevoli e naturali.
    Il verde era forse un po' dominante ma non comprometteva la godabilità generale del quadro.
    IMO da buon LCD la griglia è uno dei problemi principali di questo proiettore.
    Anche da 4 metri, sui colori chiari, era visibile.
    Sfocando si perdeva molto dettaglio e la griglia (se non si stava lontani) non scompariva del tutto... per quello che mi riguarda è un grossissimo limite, e se non ci fosse il Panny3 con il suo miracoloso Smooth Screen non avrei dubbi tra DLP e LCD.
    Sinceramente dal punti di visione (4 metri?) la risoluzione maggiore non mi è sembrata evidente.

    Tengo a precisare che la nostra, per quanto non superficiale, e' stata una prova effettuata senza troppa puntigliosità consci del fatto che ci saremmo tornati (e credetemi... se gli chiedevamo altre prove sabato non ci apriva ahahah).
    Non ci siamo messi a giocare con le impostazioni e i parametri dell'immagine ne abbiamo potuto provare il Sanyo con l'HTPC (ma un OTTIMO lettore DVD come quello utilizzato per la prova sicuramente non ha fatto perdere nulla di percepibile al sanyo se non un minimo di dettaglio) ma un'idea siamo cmq. riusciti a farcela...
    Noi preferiamo l'X1!

    A questo punto non vedo l'ora di provare il Panny3... il suo miglior contrasto (e livello del nero), unito all'assenza della griglia, eviterebbero al vpr di incappare nei problemi che, a mio avviso, rendono lo Z1 meno performante rispetto all'X1.
    La differenza non e' eclatante e il Sanyo resta un'ottima macchina ma la mia opinione è questa...

    Panny3... we want you!!!

    Flak

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    2 precisazioni (altrimenti gli z1isti mi aggrediscono eheheh)

    Da meno di una distanza di proiezione inferiore a 1,5x (a occhi e croce) lo schermo, la matrice del dlp si rendeva leggermente visibile (ma mai ai livelli delle griglia dello Z1 ovviamente) ed inoltre (questo ho dimenticato di scriverlo) nei panning VELOCI ho notato una leggera perdita di definizione apparente... sinceramente la cosa non mi ha dato fastidio anche perchè durante certi movimenti non credo sia cmq. possibile vedere tanti dettagli in +.
    Non ho notato rumore video evidenti sull'X1 mentre sul Sanyo qualcosina sì. Ma può anche essere che sull'X1 non ci ho fatto semplicemente caso o che il difetto sia da imputare alle sorgenti diverse.
    Ciao gente!

    Flak

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    COncordo in tutto. A me l'x1 è sembrato migliore.
    Non avendo ancora una sufficiente esperienza non posso sbilanciarmi sulle singole caratteristiche, ma complessivamente L'infocus mi ha dato una ottima impressione.
    Riguardo l'arcobaleno posso dire di averlo notato un paio di volte nel LOTR limitato a pochi cm ed a frazioni di secondo.
    Mia moglie invece finchè non abbiamo fatto la prova con il cursore del mouse sullo schermo non lo aveva ancora notato (la prova l'abbiamo fatta alla fine del test x1). Per il resto l'immagine mi è sembrata molto più piatta nello Z1. Oltre ad avere evidente l'effeto griglia.
    La visione cmq è stata fatta con settaggi di defoult per cui sicuramente le macchine potevano esprimere di +.
    Io ho provato a chiedere di farci vedere qualche vpr che era lì in sala,tra i quali un paio di tritubo Sim2, ma il gentile ragazzo ha preferito evitare e noi abbiamo desistito....per il momento.
    Sabato cmq si dovrebbe bissare con il panasonic...sarà molto
    interessante.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Confronto X1<-->Z1

    Anch'io sabato scorso ho potuto fare un confronto un po' più approfondito, circa 4 ore, tra Sanyo Z1, Infocus X1 e il tritubo Seleco Sim2, usando come sorgenti il Denon 3800, il Philips 963SA e un HTPC con Radeon 9500.
    Come sorgenti devo dire che il più economico Philips, paragonato a Denon e HTPC, si difende benissimo. Il Denon era un po' più dettagliato e dispone di regolazioni più fini, che hanno consentito di ovviare alcuni problemi dei VPR, non tarati al massimo. Le immagini erano in ogni caso ben definite e decisamente buone. Buono anche il confronto con l'HTPC quando collegati ai VPR digitali. Maggiore la differenza se collegavamo le sorgenti a disposizione col tritubo: in questo caso l'HTPC è evidentemente migliore.
    I VPR digitali mi sono sembrati due ottimi oggetti, godibilissimi sotto ogni aspetto. Erano presenti i soliti e conosciuti problemi di griglia per il Sanyo, ma non infastidiva, e arcobaleno dell'Infocus, forse un po' più presente di quanto mi aspettassi. C'è da dire che conoscendo questi limiti si fa di tutto per esaltarli. Nel momento in cui mi concentravo sul film, anziché sui limiti dei VPR, la griglia non la vedevo proprio, nonostante fossi vicino allo schermo, e l'arcobaleno pure.
    L'Infocus mi è proprio piaciuto come definizione, indubbiamente più incisiva, nonostante la matrice 800x600; con il Philips in Progressive Pal rende al massimo, con un contrasto maggiore e una maggiore tridimensionalità rispetto al Sanyo. Netta la differenza tra progressivo e interlacciato. Non era tarato ottimamente poiché i neri assomigliavano più a grigi, quando, per non perdere troppo tempo nelle tarature, ho dovuto variare il gamma del Philips senza curarmi di regolare contrasto e luminosità. Eccezionale la bontà del rumore video, comunque già costatato in un precedente confronto con lo Sharp Z90. Bellissimi e naturali i colori, che si perdevano un po' nelle immagini scure a causa della sommaria taratura. Vincente l'utilizzo col Philips, che tende ad ammorbidire di più l'immagine, altrimenti troppo "digitale".
    Il Sanyo, come afferma anche Flak, possiede una leggera dominante rosso-verde e un maggiore rumore video. Ma sono limiti minimi visto che riuscivo a goderlo benissimo. Notevole la resa dei colori, anche su immagini scure. L'immagine era più morbida rispetto all'Infocus: per questo rende più col Denon, che possiede una maggiore definizione del Philips. Come già affermato in altri thread la differenza tra progressivo e interlacciato non risulta molto evidente, a conferma del buon deinterlacciatore montato sul Sanyo, mentre decisamente più scarsa la rapida prova effettuata con segnale Y/C:
    Entrambi i due VPR non sfiguravano affatto paragonati con il tritubo. Anche a detta del possessore del Sim, lo sviluppo dei VPR digitali ha notevolmente accorciato la distanza tra le tre tecnologie.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Avvertenza per Flak

    aspettavo tue news, e , visto che i soli Moghetto e Inner(oltre Stefno) si sono fatti sentire, vorrà dire che solo loro godranno dei miei ormai famosi pensierini(se hai letto del C.D.S.Day dovresti capire): all'ultimo è stato rimandato a sabato prossimo, perchè avevano tutti svariati impegni e contrattempi incompatibili con la necessità di una degna ospitalità che si deve alla venuta di cotanto ospite (eppoi, se venivo oggi, i mass media erano in parte distratti dalla venuta dei SAvoia: invece, sabato prossimo nessuno mi ruba il proscenio ).


    Per l'occasione, pertanto, ti invito a provvedere ad organizzare per sabato prossimo uno shootout a tre tra i tre prodotti che si combattono in scena....

    Altrimenti, mio malgrado, sarà costrettto a escluderti dal mio entourage.

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166

    Re: Avvertenza per Flak

    Originariamente inviato da sasadf
    aspettavo tue news, e , visto che i soli Moghetto e Inner(oltre Stefno) si sono fatti sentire, vorrà dire che solo loro godranno dei miei ormai famosi pensierini(se hai letto del C.D.S.Day dovresti capire): all'ultimo è stato rimandato a sabato prossimo, perchè avevano tutti svariati impegni e contrattempi incompatibili con la necessità di una degna ospitalità che si deve alla venuta di cotanto ospite (eppoi, se venivo oggi, i mass media erano in parte distratti dalla venuta dei SAvoia: invece, sabato prossimo nessuno mi ruba il proscenio ).


    Per l'occasione, pertanto, ti invito a provvedere ad organizzare per sabato prossimo uno shootout a tre tra i tre prodotti che si combattono in scena....

    Altrimenti, mio malgrado, sarà costrettto a escluderti dal mio entourage.

    ciao
    sasadf
    Caro Sasadf, essendo stato battuto sul tempo e avendo così perso la carica di Cicerone ufficiale della gita romana di Sasadf non mi sembrava il caso di contattarti ulteriolmente... tanto in qualsiasi visione concernente il pt-ae300 ci sarei stato cmq e mi avrebbe fatto molto piacere conoscerti, anche senza doni ovviamente!

    Ad ogni modo, se proprio sei prodigo di gentilezze ti ricordo che quando andremo a vedere i vpr (questi giorni sto telefonando come un matto ma del panny3 ancora niente... almeno in posti in cui valaga la pena di andare) se potrai vedere il loro funzionamento in Htpc sara' dovuto a me, anzi al mio portatile... a buon intenditor...
    Ad ogni modo, come sempre, quando ci saranno novità le farò sapere sul forum!!
    Speriamo che 'sto panasonic arrivi presto (da Imagery sabato -ieri- non ho telefonato perche' ero impegnatissimo... c'e' quindi la possibilità -anche se remota- che sia già arrivato...)!!

    A presto!

    Flak

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    per flak

    Originariamente inviato da flak

    Speriamo che 'sto panasonic arrivi presto (da Imagery sabato -ieri- non ho telefonato perche' ero impegnatissimo... c'e' quindi la possibilità -anche se remota- che sia già arrivato...)!!
    Imagery non avrà il Pana 300, hanno annullato tutti gli ordini in Panasonic.
    Ci sono stato ieri, avevano solo l'X1 e lo Z1. Abbiamo visto l'X1, non fosse per l'ottica lunga che ha, sarebbe veramente un gioiellino, per quel che costa.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: per flak

    Originariamente inviato da moghetto
    Originariamente inviato da flak



    Imagery non avrà il Pana 300, hanno annullato tutti gli ordini in Panasonic.
    Ci sono stato ieri, avevano solo l'X1 e lo Z1. Abbiamo visto l'X1, non fosse per l'ottica lunga che ha, sarebbe veramente un gioiellino, per quel che costa.
    a 3 m di distanza do proiezione, che dimensione riesce a fare?

    msg_per flaK: sarà un mio piacere ed onore conoscerti:-)

    msg_per Moghetto: non essere così parco; facci sapere le tue impressioni

    grazie delle varie info

    ci vediamo sabato...

    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    mie impressioni sull'X1

    Premesso che si parla di una macchina da 1780 euro, si vede veramente bene, per me (ed anche per gavix ed un mio amico entrambi presenti) va meglio dello Z1, immagine + fluida e niente scalettature, colori caldi, proiettava un'immagine da 2 metri di base senza particolari problemi,tridemensionale ed ben dettagliata, con neri buonissimi.
    L'effetto rainbow io non l'ho notato (forse per via della miopia), gavix ed il mio amico lo hanno notato soprattutto nelle scritte bianche dei titoli d'apertura, comunque l'effetto rainbow è troppo soggettivo da poterne dare una valutazione complessiva.
    Per quanto mi riguarda l'unico neo dell'X1 è l'ottica a tiro lungo, infatti per proiettare l'immagine da due metri di base era stato posizionato a 4,5 metri di distanza dallo schermo, con lo zoom al minimo.
    Adesso aspetto di vedere all'opera (al momento non so dove e come) il Pana 300, per avere un'idea definitiva dei tre entry level.
    Saluti a tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    X Sasadf:
    L'infocus X1 non ha ottica lunga... ha un'ottica più lunga di quella dei piccoli Panasonic e Sanyo ma rimane sempre a tiro "medio". Infatti da 3 metri riesce a generare un'immagine che va dai 130 ai 160 cm

    La notizia che Imagery ha annullato tutti gli ordini Panasonic è veramente una brutta notizia... ora bisogna cercare un altro negozio che non solo tratti Panasonic ma che offra buone condizioni di visione...

    Speriamo di riuscirci entro sabato!!
    D'altronde l'X1 è un ottimo vpr e dubito che il Panny3 possa essere un migliore acquisto (anche considerati gli almeno 500 euro di differenza) se non si soffre l'effetto arcobaleno e si siede ad almeno 2x.
    Se invece una di queste 2 condizioni viene a mancare il Panasonic è probabilmente da preferire per assenza totale del reticolo, una risoluzione maggiore e (ovviamente) l'assenza del rainbow.

    Parlo per ipotesi non avendo ancora visto il Panny3 ma un costrasto di 1.200:1 reali (come sembra sia quello dell'Infocus) contro gli 800:1 dichiarati dal Pt-ae300 fa la differenza...

    Allora speriamo di vederci sabato prox!!
    Ciao!

    Flak
    Ultima modifica di Flak; 16-03-2003 alle 15:30

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da Flak
    X Sasadf:
    L'infocus X1 non ha ottica lunga... ha un'ottica più lunga di quella dei piccoli Panasonic e Sanyo ma rimane sempre a tiro "medio". Infatti da 3 metri riesce a generare un'immagine che va dai 130 ai 160 cm

    La notizia che Imagery ha annullato tutti gli ordini Panasonic è veramente una brutta notizia... ora bisogna cercare un altro negozio che non solo tratti Panasonic ma che offra buone condizioni di visione...

    Speriamo di riuscirci entro sabato!!
    D'altronde l'X1 è un ottimo vpr e dubito che il Panny3 possa essere un migliore acquisto (anche considerati gli almeno 500 euro di differenza) se non si soffre l'effetto arcobaleno e si siede ad almeno 2x.
    Se invece una di queste 2 condizioni viene a mancare il Panasonic è probabilmente da preferire per assenza totale del reticolo, una risoluzione maggiore e (ovviamente) l'assenza del rainbow.

    Parlo per ipotesi non avendo ancora visto il Panny3 ma un costrasto di 1.200:1 reali (come sembra sia quello dell'Infocus) contro gli 800:1 dichiarati dal Pt-ae300 fa la differenza...

    Allora speriamo di vederci sabato prox!!
    Ciao!

    Flak
    la notizi ache mi dai è buona: infatti io vorrei proiettare proprio un 130 di base, non di più: l'ho già provato e l'unico risultato è uno schermo che tappa i diffusori frontali, con una immagine che mi schiaccia dalla mia posizione di visione che +è 1:1 (1x)

    Forse per questo dovrei preferire il pannone.
    Vedremo alla prova dei fatti sabato prox...
    Faccio affidamento su di Voi per il consiglio giusto...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Originariamente inviato da sasadf
    la notizi ache mi dai è buona: infatti io vorrei proiettare proprio un 130 di base, non di più: l'ho già provato e l'unico risultato è uno schermo che tappa i diffusori frontali, con una immagine che mi schiaccia dalla mia posizione di visione che +è 1:1 (1x)

    Forse per questo dovrei preferire il pannone.
    Vedremo alla prova dei fatti sabato prox...
    Faccio affidamento su di Voi per il consiglio giusto...

    ciao'
    sasadf
    visto il tuo interesse per x1 ti faccio una mini recensione dato che ne possiedo uno da una settimana.
    il pezzo forte dell'infocus secondo me e'la qualita' d'immagine in generale, spicca per una resa cromatica che un lcd non credo possa raggiungere, i colori risultano naturali ma allo stesso tempo saturi,
    non ci sono scalettature neanche con le alte luci, il contrasto e'spettacolare ma il meglio di se' l'x1 lo da con le scene notturne ad alto contrasto tipo esterni delle strade new york dove il "nero" e'(quasi)nero,un'altra positiva cosa sono i panning sono molto fluidi.veniamo alle note dolenti,purtroppo la definizione e' il tallone d'achille dell'infocus infatti confrontato con z1 le immagini sono meno dettagliate ma anche dove ci sono scene poco contrastate le inquadrature si impastano.
    sono rimasto poi deluso dalla luminosita'che credevo superiore, nominalmente ha gli stessi ansilumen del precedente vpr lcd che avevo ma a me non sembra,non so se dipende dal tipo di tecnologia ma va guardato rigorosamente al buio completo.
    ora e' una questione di gusti: meglio un vpr lcd 16/9 con maggiore dettaglio o un dlp che ha dalla sua un'immagine piu' godibile ma meno dettagliata ed in 4:3 (io ho risolto con un mascherino per le barre)
    la soluzione sarebbe un dlp con matrice+risoluta ma il prezzo sale di parecchio.
    se vuoi domandarmi qualcosa in particolare sono a disposizione
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Anche io ho finalmente visto l'x1 ieri, e confrontato con z1.
    La mia preferenza è per lo z1, anche se l'x1 ha davvero un'ottima immagine, piu tridimensionale rispetto allo z1, ed ha ottimi neri, però soffre dell'effetto arcobaleno, che è molto evidente io l'ho visto molto spesso , nei titoli di spiderman era davvero straripante.
    Mente lo z1 ha un'immagine piu definita e confortevole, anche se purtroppo meno tridimensionale e con colori meno saturi, ma credo che con htpc migliori un pò la situazione.
    Infine visto che ho una stanza medio-piccola devo scartare l'x1 perche otterrei una immagine molto piu piccola rispetto allo z1 che ha un'ottica corta.
    Sia x1 che z1 sono ottime macchine, ed anche il panny 300, qualunque delle 3 si sceglie si ha un proiettore che da soddisfazioni.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    letture....


    ……Lettura eccellente dei risultati delle considerazioni del buon redattore Capo Emidio, arricchite da impressioni e considerazioni personali, condite con sensazioni percettive che provano a rendere l’idea: il vero succo del fine di questo thread, e credo di parte del Forum:
    Bravi ragazzi(menzione speciale a FLAk): resto del tutto non convinto del mio acquisto del 963sa.
    Per ora la sua magnifica parte raffinata col DCDi non la posso usare(mannaggia’sto limite del sonino mio): audio eccellentemente neutro(forse anche un po’ troppo analitico: alcuni cd che prima andavano benone adesso frusciano che è un dispiacere), ma la parte video interfacciata, se sul tvcolor 29” è uguale a prima(ricordo che il Sonyno dvd insignature aveva un difetto sull’RGB), sul vpr , il component , rispetto all’HTPC è indietrissimo.
    Dettagli , tridimensionalità, contorni, colori, rumore video….
    Come si diceva nelle prove, un lettore di fascia medio bassa insomma…

    Adesso, se voglio provarlo al suo massimo, devo fare un ulteriore sforzo economico; ma visto che la mia fretta mi ha fatto commettere molti errori in questi mesi trascorsi(ho speso veramente un botto..), voglio fare il Gipal, che prima di comprare il suo pannino ha fatto 1 miliardo di domande.


    Elenco le mie considerazioni, riguardanti la mia personale posizione, e le mie connesse esigenze.

    Seguo il ragionamento di Flak, lasciando una riserva di prova sullo z1 da supercioli sabato prox.
    Lo z90e, fuori budget lo escludo, e avvio il duello:

    X1:

    PRO
    1) Tecnologia DLP
    2) Alto contrasto
    3) Ottimo rapporto qualità/prezzo
    4) Qualità Immagine
    5) Neri dlp
    6) Immagine (nella mia stanza) da 70” (quello che mi servirebbe)
    CONTRO
    1) Aspect Ratio 4:3
    2) Solo Media Risoluzione
    3) Estetica deludente
    4) Poca reperibilità
    5) Poca luminosità*
    6) Effetto arcobaleno(?)
    7) Immagine di “soli” 70” in 4/3 (quindi in 16/9 molto meno)
    8) Svalutazione immediata
    *(a volte vedo con una lucetta accesa, ed il sony mio attuale va molto bene anche in questo stato)


    PTA300e
    PRO
    1) Assenza reticolo
    2) Colorimetria corretta
    3) Focale corta (2m di base pure in camera mia)
    4) Immagine cinematografica(matrice 16/9)
    5) Ottima rivendibilità
    6) Silenziosità di funzionamento
    7) Ottimo DVI 1280x1024


    CONTRO
    1) Prezzo alto
    2) Non facile reperibilità
    3) Tecnologia LCD
    4) Neri non profondissimi
    5) Dvi non accetta HTPC 1:1

    Per ora siamo a questo punto, e visti i vari punti interrogativi, non vedo via di uscita.

    Inizia il conto alla rovescia per l’arrivo di sabato prossimo….

    Sperando che nel frattempo non mi crolli il cielo in testa.

    Buonanotte
    Ultima modifica di sasadf; 16-03-2003 alle 23:27
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •