Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    non vedo il problema


    Bravo Lorenzo.


    Originariamente inviato da Flak

    Moder & C. fateci sapere se ci riusciteeee!!

    Flak
    Non ho l'htpc, ma come dice Lorenzo basta un comune pc , comunque non appena avrò tempo, proverò per accontentarti
    Ultima modifica di MODER; 06-03-2003 alle 12:00
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da mongio
    si ma il pal no.



    Si, si, non ci siamo capiti, questo era già chiaro...usavo il Dzoom già una settimana fa, perchè avevo una scheda video che non accettava il 960*540 e ho scoperto subito come funzionava il dzoom. Setti 1024x768 e col dzoom vedi bene i caratteri e solo il riquadro centrale del desktop, se hai bisogno, panni. Era la soluzione che adottavo per vedere i dvd prima di cambiare scheda video e impostare la risoluzione nativa del prj.

    Le mie domande sono:

    1) ci sono vantaggi nella riproduzione di DVD rispetto al settare 960x540 sul PC?
    2) Perchè, settando 1024x768@60hz sul pc e visualizzando solo il riquadro 960x540 sul prj si avrebbe un 1:1 rispetto al segnale pal??



    Ciao

    Maurizio
    Parliamo di qualità per cui riferiamoci a quella.

    Nella Visione di DVD PAL 16/9 anamorfici, il segnale pal è di 720x576. quando viene riprodotto un tale DVD deve essere riespanso orizontalmente in modo da riottenere la proporzione 16/9 (o 1.78:1)dei lati. Viene fuori che la matrice ideale per farlo sarebbe una 1024x576. Facendo il giochetto descritto l'htpc decodifica l'immagine mantenendo l'1:1 nei confronti del segnale pal, e praticamente si visualizza, come da disegnino di Emidio, solo i 960x540 centrali dei 1024x576 (sarebbero 768, ma l'eccesso è tutto e comunque sempre nero)
    mantenendo un rapporto 1:1 tra segnale e matrice proiettore. Insomma di meglio non si potrebbe ottenere con un VP digitale.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156
    Originariamente inviato da lorenzo419
    Parliamo di qualità per cui riferiamoci a quella.

    Nella Visione di DVD PAL 16/9 anamorfici, il segnale pal è di 720x576. quando viene riprodotto un tale DVD deve essere riespanso orizontalmente in modo da riottenere la proporzione 16/9 (o 1.78:1)dei lati. Viene fuori che la matrice ideale per farlo sarebbe una 1024x576. Facendo il giochetto descritto l'htpc decodifica l'immagine mantenendo l'1:1 nei confronti del segnale pal, e praticamente si visualizza, come da disegnino di Emidio, solo i 960x540 centrali dei 1024x576 (sarebbero 768, ma l'eccesso è tutto e comunque sempre nero)
    mantenendo un rapporto 1:1 tra segnale e matrice proiettore. Insomma di meglio non si potrebbe ottenere con un VP digitale.
    Grazie, mi è + chiaro ora...farò qualche test qualitativo.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409
    lorenzo419 ha scritto:
    Parliamo di qualità per cui riferiamoci a quella.

    Nella Visione di DVD PAL 16/9 anamorfici, il segnale pal è di 720x576. quando viene riprodotto un tale DVD deve essere riespanso orizontalmente in modo da riottenere la proporzione 16/9 (o 1.78:1)dei lati. Viene fuori che la matrice ideale per farlo sarebbe una 1024x576. Facendo il giochetto descritto l'htpc decodifica l'immagine mantenendo l'1:1 nei confronti del segnale pal, e praticamente si visualizza, come da disegnino di Emidio, solo i 960x540 centrali dei 1024x576 (sarebbero 768, ma l'eccesso è tutto e comunque sempre nero)
    mantenendo un rapporto 1:1 tra segnale e matrice proiettore. Insomma di meglio non si potrebbe ottenere con un VP digitale.
    Alla fine poi non ho capito se hai continuato ad utilizzare questa soluzione o se sei tornato alla vecchia risoluzione con power strip.
    Nel caso in cui l'avessi mantenuta mi sai dire se ti eri creato un apposito modo da memorizzare sullo zetino?
    ...ma poi sto cambio valeva la candela o no???
    ciao
    brocchig

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    brocchig ha scritto:
    Alla fine poi non ho capito se hai continuato ad utilizzare questa soluzione o se sei tornato alla vecchia risoluzione con power strip.
    Nel caso in cui l'avessi mantenuta mi sai dire se ti eri creato un apposito modo da memorizzare sullo zetino?
    ...ma poi sto cambio valeva la candela o no???
    Dopo un pò mi sono accorto che c'erano dei problemi (ne parlavamo in un altra discussione con esorciccio) con l'1:1:1 e sono tornato al normale 1:1. Però potrebbe essere che a 50hz non ci siano qui problemi. Insomma per vedere l'1:1:1 secondo la mia teoria bastava impostare 1024x768 e premere dzoom. La soluzione migliore però resta l'1:1 960x540a60hz

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Ragazzi, lo so che sarete arci stufi di sentirvelo chiedere, ma...
    Lo zetino ed il 300 sono i due digitali piu' gettonati del momento.
    Lo zetino costa sui 1600 circa, mentre il panny300 sui 2050/2100.
    Vale la pena di spendere quel milioncino in piu'o è meglio se lo uso per comperarmi il mobiletto per il bagno?
    In cosa il panny eccelle rispetto allo zetino per giustificare la differenza di prezzo.
    Vi prego non mandatemi a quel paese. Sono nuovo dell'ambiente (puzzo di niubbo ) e non ci capisco ancora molto.
    Grazie.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136

    300 vs Z1

    Questo articolo dovrebbe fare al caso tuo:

    http://www.projectorcentral.com/panasonic_pt_l300u.htm

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262

    Grazie e scusate.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •